Ha per titolo “Il Vecchio e il Tour”, lo speciale in onda lunedì 30 luglio in seconda serata su Rai2. Al timone Michele Dalai, scrittore, narratore, autore televisivo e radiofonico.
La novità per i due contenitori festivi di Rai 1 e di Canale 5 è rappresentata dal debutto. Infatti la data in cui si presentano in video, quest’anno è la stessa: il 16 settembre.
La programmazione delle reti di viale Mazzini per l’autunno 2018 non si limita soltanto alle tradizionali reti della TV pubblica.
La BBc sta preparando una trasposizione televisiva del romanzo storico I Miserabili di Victor Hugo. Titolo originale in francese Les misérables. Tra gli attori che recitano ci sono Lily Collins, Dominic West e David Oyelowo.
Alla presentazione dei palinsesti Rai 2018/2019 è stato confermato il ritorno del notissimo programma Portobello di cui è stato conduttore Enzo Tortora negli anni ’70.
Da domenica 8 luglio nella fascia dell’access prime-time alle 20:30, La7 manda in onda un nuovo programma dal titolo Uozzapp. Il riferimento è all’applicazione di messaggistica istantanea, WhatsaApp, di proprietà di Mark Zuckerberg installata su tutti i nostri telefonini smartphone.
Beppe Fiorello torna a recitare in un Tv movie dal titolo Il mondo sulle spalle. La messa in onda è prevista nella prossima stagione su Rai 1. La serie è diretta da Nicola Campiotti. L’ultima fiction, interpretata dall’attore è stata I fantasmi di Portopalo andata in onda all’inizio del 2017 sempre su Rai1.
E’ sempre più stretto il legame che unisce cinema e tv. Gli attori passano da un set all’altro senza più nessuna distinzione in quanto le modalità di riprese uniscono fiction e pellicole destinate alle sale. L’ultimo esempio in ordine di tempo è rappresentato dal listino dei film targati Medusa che arriveranno sul grande schermo da settembre a dicembre.
Torna questa sera su La7 il programma di approfondimento In Onda. L’appuntamento è nella fascia dell’access prime-time alle 20:35 con Luca Telese e David Parenzo.
Se l’affare Mondiali 2018 sta andando in maniera superiore a qualsiasi aspettativa della vigilia, c’è una spina nel fianco dei responsabili Mediaset: il mancato gradimento di pubblico di alcune trasmissioni sportive legate alla kermesse calcistica.