L’appuntamento con il Palio di Siena 2018 è su Rai 2 il 2 luglio a partire dalle 18:45. Quest’anno padroni di casa della diretta televisiva sono Annalisa Bruchi riconfermata dagli anni passati e la new entry Giovanni Mazzini.
Come oramai ogni anno, anche questa volta Piero Angela torna su Rai 1 con un ciclo estivo di SuperQuark. L’appuntamento è a partire da mercoledì 4 luglio sulla prima rete diretta da Angelo Teodoli alle 21:15. Saranno in tutto nove puntate che accompagneranno i telespettatori fino alla conclusione di agosto.
Dopo i match giocati ieri, tra cui l’emozionante Germania- Svezia conclusosi all’ultimo minuto con la vittoria dei tedeschi per due reti ad una, oggi si giocano altre tre partite. Scendono in campo Inghilterra- Panama, Giappone- Senegal e Polonia – Colombia.
Terza puntata del programma Kilimangiaro – ogni cosa è illuminata. L’appuntamento è per domenica 24 giugno alle 20:45 su Rai 3. Al timone Camila Raznovich che conduce una sorta di spin-off del programma principale coniugato in chiave estiva e con la presenza di ospiti in studio che raccontano storie sorprendenti di persone assolutamente normali.
Dopo le partite giocate nella giornata di ieri, oggi scendono in campo Belgio- Tunisia, Corea del Sud- Messico e Germania- Svezia. Ecco tutte le informazioni sui match in calendario.
Oggi 21 giugno 2018 Un giorno da pecora compie 10 anni. Il programma attualmente condotto da Giorgio Lauro e da Geppi Cucciari taglia il traguardo delle 1689 puntate e soffia oggi su 10 candeline.
Trattamento privilegiato per Flavio Insinna al quale è stata riservata una terza puntata aggiuntiva del programma Il Supplente. L’appuntamento con l’ex conduttore di Affari tuoi è fissato per il 27 giugno alle 21:50 su Rai 2.
Anche Rai 2 sperimenta, nel mare di repliche che caratterizza l’emittente, un nuovo programma dal titolo Mangiafuoco. L’appuntamento si compone di due puntate che vanno in onda rispettivamente il 27 giugno ed il 4 luglio in seconda serata sulla rete diretta da Andrea Fabiano. Una delle novità è la durata di soli 60 minuti.
Riparte l’appuntamento con DOC 3, ovvero con i documentari d’autore. Il programma è previsto dal 21 giugno ogni giovedì in seconda serata sulla rete diretta da Stefano Coletta. Si tratta di un ciclo di 14 puntate che racconta storie ambientate in molte parti del mondo.
Deve esistere un filo conduttore, o meglio un’unica strada, che conduce dalla casa del Grande Fratello situata a Cinecittà, alla Camera dei Deputati situata nel cuore di Roma.