Continuano le sfide a cui devono sottoporsi gli aspiranti chef della settima edizione di Masterchef Italia. Dopo le sorprese di sette giorni fa, nuova puntata va in onda questa sera, giovedì 18 gennaio alle 21.15 su Sky Uno HD, con i giudici Antonia Klugmann, Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Antonino Cannavacciuolo, che renderanno complicato e irto di ostacoli il percorso dei concorrenti ai fornelli.
Torna Dance, dance dance, di cui va in onda la seconda stagione su FoxLife e su Tv8. Confermata alla conduzione, Andrea Delogu che per il secondo anno sarà la padrona di casa. Al suo fianco Nicolò De Devitiis, bikeblogger, inviato de Le Iene e volto di Goal Deejay condotto da Diletta Leotta su Sky Sport1, che raccoglierà dal backstage i commenti a caldo delle coppie di ballerini prima e dopo le esibizioni.
La quarta puntata di Romanzo famigliare in onda su Rai 1, vince la serata e umilia il film di Canale 5 Ma che bella sorpresa che si ferma al 12%. Nessuna storia fra i due talk show del prima time: DiMartedì con Giovanni Floris doppia ancora una volta la concorrenza di Rai3 rappresentata da #cartabianca con Bianca Berlinguer.
Mercoledì 17 gennaio, in diretta in prima serata su Italia 1, arriva “‘90 Special”, il nuovo show condotto da Nicola Savino che celebra il mitico decennio. Cinque le puntate previste nel corso delle quali si ricordano i volti, la musica, i film, i telefilm, gli spot, i format tv, anche gli oggetti, le mode, le tendenze e i fatti di cronaca che hanno caratterizzato quel periodo. Un viaggio attraverso il ricordo della decade, con continui salti tra il passato e il presente, per ricordare quegli anni attraverso il gioco della memoria, ma anche per incuriosire i ragazzi di oggi, che conoscono quel decennio solo grazie a testimonianze.
Dopo due anni trascorsi a Sky, il David di Donatello torna a viale Mazzini. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti nel settore cinematografico verrà trasmessa il 21 marzo su Rai1. Per celebrare l’evento, l’azienda radiotelevisiva mette in campo una programmazione speciale, uno spot e sigle dedicate al premio. Protagonisti dei palinsesti di Rai1, Rai2, Rai3 e Rai Movie saranno i film presentati e premiati in edizioni precedenti del David, con una grande rassegna in onda da gennaio a marzo.
Iniziano le grandi manovre per Miss Italia 2018. Il primo atto dell’anno appena iniziato è rappresentato dai casting per l’elezione della “Prima Miss dell’Anno – Miss 365”. La novità dell’edizione 2018 è l’approdo della vincitrice di questo contest direttamente alla finale della prossima edizione del concorso.
La terza puntata di Romanzo famigliare vince la serata e consegna a Rai 1 un buon bottino di ascolti. Al secondo posto si classifica il film Perfetti sconosciuti trasmesso da Canale 5. Roberto Giacobbo con Voyager mantiene il suo zoccolo duro di telespettatori.
Secondo appuntamento, questa sera martedì 16 gennaio, con Stasera tutto è possibile. Al timone del comedy show di Rai2 c’è Amadeus. Anche oggi in studio ci saranno ospiti che giocheranno con il padrone di casa
Torna, questa sera, su Retequattro, la nuova stagione del programma Il terzo indizio dedicato all’approfondimento di casi di cronaca nera grazie a docu- fiction appositamente realizzate, Alla conduzione, confermata Barbara De Rossi. L’attrice e padrona di casa ha il compito di introdurre e spiegare i filmati che riproducono – basandosi rigorosamente sugli atti giudiziari, reinterpretati da attori professionisti – le vicende e i relativi processi giunti in Cassazione, al terzo e ultimo grado di giudizio.
A testa alta – Libero Grassi, primo tv movie del ciclo Liberi pensatori non va oltre il 16% di share. Vince la serata Che tempo che fa con le star holliwoodiane ospiti di Fabio Fazio. Buon risultato per Non è L’arena con Massimo Giletti che sfiora il 7%.