Questa sera, lunedì 27 febbraio e lunedì prossimo 6 marzo vanno in onda due film al posto delle rispettive puntate de L’isola dei famosi. Il reality fugge da Il commissario Montalbano essendo già in crisi di ascolto. Questi i titoli delle pellicole: 12 anni schiavo, proposto questa sera e La preda perfetta- a walk among the Tombsotones in palinsesto tra sette giorni sempre in prime time su Canale 5. L’isola dei famosi slitta al martedì.
È stata una puntata caratterizzata dalla presenza ingombrante e particolarmente trash dei soliti “figli di” (personaggi famosi) che hanno occupato la seconda parte del contenitore festivo di Canale 5. Barbara D’Urso ha scagliato contro la Domenica In di Pippo Baudo un dibattito sui contrasti che regnano tra i figli di personaggi famosi e loro genitori.
Ancora in azione il paladino dei cittadini Massimo Giletti. Nella puntata di domenica 27 febbraio, l’attenzione del conduttore del talk show l’Arena, si è focalizzata di nuovo sui vitalizi. O peggio, sul cumulo dei vitalizi. Ma a sdrammatizzare le prime lunghe ore dedicate a tematiche inquietanti, arrivano, nella parte finale i tre componenti de Il Volo, pronti a pubblicizzare il loro nuovo tour mondiale.
Prima puntata della dodicesima edizione di Ballando con le stelle. Milly Carlucci su Rai1 è pronta a presentare il cast e le gare di ballo iniziando alle 20,35. Nel programma ci sono oltre Paolo Belli, due new entry: Valerio Scanu che segue i concorrenti sui social network e Roberta Bruzzone alla quale è delegato il compito di “assistere” i Vip in gara e di fornire una sorta di consulenza psicologica per aiutarli a superare lo stress delle competizioni.
La prima puntata di Italia’s Got Talent 2 inizia a sorpresa con la performance di un gruppo che invade il palcoscenico e realizza un vero e proprio flash mob accompagnato dalla musica di sottofondo “Mamma mia“. Il gruppo è “Summer Choir“.
Seconda e ultima puntata questa sera della miniserie “I fantasmi di Portopalo”. L’appuntamento è alle 21:20 su Rai1 con Beppe Fiorello nel ruolo del protagonista, il pescatore Saro Ferro. Si tratta di un personaggio davvero esistito e ancora in vita il cui vero nome è Salvatore Lupo. Si deve a lui l’aver fatto luce sul naufragio avvenuto la notte di Natale del 1996 nei pressi di Portopalo dove morirono circa 300 persone.
Prima puntata di Domenica In all’indomani della 67esima edizione del Festival di Sanremo. Pippo Baudo ha gestito l’appuntamento domenicale senza alcuna partner, dopo l’uscita di scena di Chiara Francini attualmente impegnata a teatro con lo spettacolo dal titolo “Due” in cui recita insieme a Raoul Bova.
È stata ancora una volta una puntata che ha cavalcato il Festival di Sanremo. In studio infatti è arrivata nella seconda parte Iva Zanicchi accompagnata dal compagno a rievocare i fatti dei suoi Festival ed a ricordare il suo ultimo incontro, dietro le quinte, con Luigi Tenco nell’ultima notte della sua vita.
Orgoglio e vitalizi: questo il tema del talk show politico- sociale che ha aperto la puntata del 19 febbraio de L’Arena. Dopo la pausa sanremese della scorsa settimana, tornano le discussioni come sempre sopra le righe, con il giornalista- padrone di casa che ha trovato il suo habitat naturale nel trasformarsi in paladino dei cittadini. Un ruolo che cresce di intensità, puntata dopo puntata, e che sta trasformando Massimo Giletti in una sorta di Don Chisciotte. I telespettatori, purtroppo, temono che le sue battaglie, non sempre riescano ad avere un riscontro positivo.
Come accade tutti gli anni la domenica successiva alla conclusione del Festival di Sanremo, tutta l’equipe di Domenica In si trasferisce al Teatro Ariston di Sanremo. Accadrà lo stesso anche il 12 febbraio all’indomani della proclamazione del vincitore della 67ma edizione della kermesse canora.