Indice dei contenuti
Domenica 15 settembre, su Canale 5, è in onda la prima puntata di Melaverde 2024-2025. Lo storico programma del Biscione, con quella al via oggi, giunge alla ventiseiesima stagione.
Melaverde 2024-2025, confermata la coppia di conduttori
Ogni appuntamento di Melaverde 2024-2025 è trasmesso, come di consueto, su Canale 5. Nei palinsesti della rete ammiraglia Mediaset, in particolare, il programma è presente dalle ore 11:50 circa. Anche quest’anno, le puntate inedite sono precedute da Le Storie di Melaverde, che propone i migliori servizi trasmessi durante le scorse edizioni del format. Oltre che in televisione, è possibile seguire Melaverde anche in diretta streaming ed on demand. A tal proposito, il punto di riferimento è l’applicazione Mediaset Infinity.
Al timone della trasmissione è confermata la consueta coppia composta da Ellen Hidding e Vincenzo Venuto. I due sono i padroni di casa della trasmissione per il sesto anno consecutivo. Nella nuova stagione, non cambiano gli obiettivi del format. Ogni settimana, le telecamere mostrano le tante bellezze naturali e culturali presenti in Italia e non solo. Nella narrazione hanno grande spazio gli abitanti dei luoghi analizzati, che con il loro impegno quotidiano salvaguardano e preservano il nostro paese.
Un viaggio ai confini con la Svizzera
Ellen Hidding, nell’appuntamento del 14 settembre di Melaverde, effettua un viaggio alla scoperta dei territori di confine fra l’Italia e la Svizzera. La conduttrice, in questi suggestivi luoghi, scopre la pecora dal muso nero. Si tratta di una razza decisamente molto particolare, che si contraddistingue per la tipica colorazione della faccia e, talvolta, delle zampe.
In seguito è svolto un gustoso reportage, realizzato dal laboratorio di uno tra i più grandi maestri cioccolatieri di Crans Montana. Infine, Hidding narra la storia di uno dei piatti tipici locali, ovvero la Raclette. Tale pietanza si prepara mediante l’utilizzo dell’omonimo formaggio. Esso viene fuso sul fuoco e servito ancora caldo, accompagnato, secondo tradizione, da patate e sottaceti.
Melaverde 2024-2025, Vincenzo Venuto in provincia di Bergamo
In contemporanea, nel corso della prima puntata di Melaverde 2024-2025, al via il 14 settembre, Vincenzo Venuto si reca a Valcanale, in provincia di Bergamo. Da qui è analizzata una delle più antiche attività dell’uomo, ovvero la pastorizia. In particolare, al centro della puntata vi è la storia privata e professionale di una famiglia, che da oltre due decenni si prede cura di un nutrito gregge. Esso pascola nelle caratteristiche malghe, campi rigogliosi di alta montagna, nei quali il bestiame passa tradizionalmente il periodo più caldo dell’anno.