Mercoledì 20 agosto prende il via Noos Viaggi nella natura, programma spin off di Noos L’avventura della conoscenza. La trasmissione prende il via, su Rai 5, dalle ore 21:20 circa.
Noos Viaggi nella natura, conduce Alberto Angela
Al timone di Noos Viaggi nella natura, così come del format mandato in onda nelle scorse settimane sulla rete ammiraglia della TV di Stato, c’è il divulgatore Alberto Angela. Tutte le puntate della nuova trasmissione sono visibili, oltre che in televisione, anche in streaming ed on demand mediante l’applicazione Rai Play.
Noos Viaggi nella natura si concentra sui luoghi più affascinanti della Terra. Un focus, durante gli appuntamenti, è proposto sulle oasi incontaminate, sulle bellezze naturali e sulle piccole storie ancora poco conosciute.
Il viaggio parte dal Serengeti, nell’Africa Orientale
Il racconto di Noos Viaggi nella natura parte dall’Africa Orientale. In occasione del debutto del 20 agosto, infatti, Alberto Angela approfondisce la ricca biodiversità del Serengeti, regione composta da circa 30 mila metri quadrati situata in Tanzania.
Quando le telecamere iniziano a registrare, nel parco è il momento dell’abbondanza e per le diverse specie c’è cibo a volontà. Ben presto, però, avvengono una serie di avvenimenti inaspettati, che mettono i gruppi di animali l’uno contro l’altro, fino ad arrivare ad un punto di rottura.
Alberto Angela racconta alcune storie degli animali del parco, che cercano di sopravvivere in un mondo in costante cambiamento. Si parte da Kali, una leonessa coraggiosa nonché madre devota di quattro cuccioli. Il felino, tuttavia, ha infranto la regola d’oro della vita familiare, avendo concepito i piccoli con un leone che è estraneo al branco. Quando cerca di riportarli a casa, il suo tradimento viene a galla e Kali è costretta ad andare in esilio.
Noos Viaggi nella natura, le storie di Zalika e di Tembo
La prima puntata di Noos Viaggi nella natura si concentra, poi, su Zalika. Si tratta di una giovane iena, che ha perso la mamma in seguito ad un terribile attacco compiuto da un gruppo di leoni maschi. Dopo tale avvenimento, Zalika è costretta a prendere in mano le redini del branco.
Le telecamere si concentrano, poi, su Bakari, babbuino maschio che avvia una rivalità con il nuovo e più aggressivo leader del branco, che gli ha sottratto la femmina a cui era devoto. Infine, è protagonista Tembo, un elefante adolescente. Quando sua madre Nalla, matriarca del clan, dà alla luce un nuovo cucciolo, il piccolo pachiderma si sente messo da parte.