In occasione del 500° anniversario della sua morte, martedì 9 agosto alle 21.10 Sky Arte HD(120e 400 di Sky) rende omaggio al pittore olandese Hieronymus Bosch con un documentario in prima visione dal titolo “Jheronimus Bosch – Unto dal diavolo”. Nato nel 1453 l’artista morì nel 1516.
Anche il Premio letterario Campiello promosso da Confindustria Veneto avrà visibilità televisiva. Sabato 10 settembre 2016 la finale dell’evento, con la conduzione di Geppi Cucciari e Neri Marcorè viene proposta anche su Rai3 dopo la diretta prevista su Rai5. Inoltre sabato 3 settembre, sempre su Rai5, andrà in onda il docufilm “Aspettando il Campiello”. In passato il Premio era stato ospitato da La7.
Ottava puntata questa mattina, sabato 6 agosto, del programma on the road “In viaggio con la zia“ condotto da Syusy Blady e Livio Beshir. L’appuntamento è alle 12:25 su Rai1. La città visitata questa settimana è Bergamo. Ma i due conduttori si allungheranno anche in piccoli centri della provincia del bergamasco.
Piero Angela torna questa sera su Rai1 con la quarta puntata di Superquark. L’appuntamento è alle 21:30 con una serie di argomenti che hanno come protagonisti prede e predatori.
Ancora un impegno nel campo dell’arte per Sky. In particolare, Sky 3D, in collaborazione con Sky Cinema HD e con Sky Arte HD, sta per mettere in circolazione una nuova produzione cinematografica concernente l’arte figurativa: “Raffaello – Il Pricipe delle Arti”. Raffaello sarà impersonato dall’attore Flavio Parenti.
Va in onda sabato 6 agosto su Rai1 in seconda serata il concerto del maestro Riccardo Muti Le vie dell’amicizia. L’evento vuole celebrare i 150 anni delle relazioni intercorrenti tra Italia e Giappone iniziate nel 1866. Il maestro Muti sul podio della sua orchestra Cherubini unita, per questo evento con la Harusai Festival Orchestra, propone una seconda serata gioiosa, all’insegna dell’amicizia tra Italia e Giappone.
Oggi, domenica 31 luglio, a partire dalle ore 9.00, Sky Arte HD (canali 120 e 400) presenta #WagnerDay, una giornata interamente dedicata a Richard Wagner e alle sue opere.
Direttamente dal Festival di Bayreuth 2016, punto di ritrovo per tutti gli appassionati del compositore tedesco, arriva per la prima volta in TV, grazie a Sky Arte HD, la tetralogia integrale “L’Anello del Nibelungo”.
Piero Angela torna questa sera su Rai 1 per il terzo appuntamento di Superquark. Tra i servizi che andranno in onda un nuovo documentario della BBC sui predatori, si parlerà inoltre di vaccini, di incidenti stradali, del famoso zoo di Zurigo e delle malattie sessualmente trasmissibili. Durante la scorsa puntata abbiamo assistito, tra le tante cose, alle affascinanti riprese dei predatori nell’Artico. Seguiamo insieme la diretta.
E’ appena scesa da un palco eccezionale, Eleonora Daniele. Quello allestito al Foro Romano per il concerto “Music for Mercy” promosso dal Teatro dell’Opera di Roma e dall’Opera Romana Pellegrinaggi. Un evento per il Giubileo che ha visto cantare artisti di tutto il mondo, ospiti di Andrea Bocelli, e la Daniele condurre la serata, trasmessa ieri in diretta su Rai Uno.
Dopo la puntata di sabato scorso a Soverato, torna oggi alle 14.00 Donatella Bianchi. L’appuntamento odierno di Lineablu sarà un viaggio nel mare di Sicilia: le isole Pelagie, in particolare su Linosa.
L’isola sarà raccontata ai telespettatori di Rai 1 attraverso la quotidianità dei suoi abitanti. Saranno i suoi stessi cittadini a raccontare le loro storie alla conduttrice, così da penetrare il vero cuore di Linosa e i ritmi.