Il 20 luglio 2025, alle ore 21:15, Sky Arte offre al suo pubblico un appuntamento imperdibile: la messa in onda di Anselm, il documentario diretto dal visionario Wim Wenders. Questa proiezione speciale coincide con l’ottantesimo compleanno di Anselm Kiefer, riconosciuto universalmente come uno degli artisti contemporanei più influenti e provocatori. Realizzato con una tecnologia all’avanguardia, […]
Venezia Infinita avanguardia è il documentario trasmesso questa sera da Sky Arte. Chiudete gli occhi e pensateci. Cosa vedete? Probabilmente il Ponte di Rialto affollato, una gondola che scivola silenziosa su un canale verde, la maestosità di Piazza San Marco. Immagini da cartolina, icone di una bellezza cristallizzata nel tempo, quasi immutabile. Ma se questa […]
Kenny Scharf When Worlds Collide è un’opera che incarna perfettamente la visione artistica di Scharf, un maestro della Pop Surrealism. Esploriamo ora la sua carriera, il significato dell’opera e l’impatto sulla cultura contemporanea. Il documentario va in onda questa sera su Sky Arte. Kenny Scharf When Worlds Collide: un pioniere della Pop Surrealism Kenny Scharf […]
Il documentario Botticelli e Firenze La nascita della bellezza è un prodotto che celebra il genio di Sandro Botticelli e il contesto storico in cui ha operato. Prodotto da Sky Arte, Ballandi e Nexo Digital, il film offre un’immersione nella Firenze rinascimentale, esplorando il legame tra arte e potere sotto Lorenzo de’ Medici. Botticelli: Il […]
Il documentario Banksy L’Arte della Ribellione, trasmesso su Sky Arte, offre uno sguardo approfondito sulla vita e sull’opera di Banksy, uno degli artisti di street art più enigmatici e influenti del nostro tempo. Attraverso un racconto avvincente, il film esplora la carriera di Banksy, dalle sue origini nella scena underground di Bristol fino a diventare […]
Il Salvator Mundi, raffigurante Cristo benedicente con un globo di cristallo, è un’opera che incanta e divide il mondo dell’arte. Attribuita a Leonardo da Vinci, la sua storia è avvolta nel mistero, dalla riscoperta inaspettata alla vendita record che ha superato ogni aspettativa. Questo documentario si addentra nelle intricate pieghe della sua autenticità, del suo […]
Il 2023 ha portato sul piccolo schermo un’affascinante esplorazione della vita di uno degli artisti più influenti del XX secolo: Pablo Picasso con il documentario “Picasso Un ribelle a Parigi. Storia di una vita e di un museo”. Il prodotto offre uno sguardo intimo e approfondito sul percorso umano e artistico del genio spagnolo, intrecciando […]
Un’immersione nella vita e nell’arte di Francisco Goya, con il docu-film dal titolo “L’ombra di Goya”. Un maestro che ha saputo raccontare le luci e le ombre della storia spagnola ed europea. Francisco Goya, pittore e incisore spagnolo, è una figura centrale nella storia dell’arte. La sua opera, complessa e sfaccettata, spazia dai ritratti di […]
Si apre la stagione lirica 2021 del Teatro alla Scala di Milano con il Macbeth. L’opera di Giuseppe Verdi, presentata con molte idee originali, viene trasmessa su Rai 1 oggi martedì 7 dicembre 2021 alle 17:45. Teatro alla Scala Macbeth – anticipazioni In diretta dal famoso teatro milanese sarà ancora il maestro Riccardo Chailly a dirigere l’Opera verdiana. Chailly completa il percorso interpretativo dedicato alla […]
Rai 5 propone questa sera giovedì 30 settembre in prima visione televisiva e in prime time l’opera Elisabetta Regina d’Inghilterra di Gioacchino Rossini. Elisabetta Regina d’Inghilterra Rai 5 – regia e cast Realizzato da Rai Cultura, lo spettacolo è andato in scena lo scorso agosto al Rossini Opera Festival di Pesaro ed è firmato Davide […]