Dopo la puntata di sabato scorso a Soverato, torna oggi alle 14.00 Donatella Bianchi. L’appuntamento odierno di Lineablu sarà un viaggio nel mare di Sicilia: le isole Pelagie, in particolare su Linosa.
L’isola sarà raccontata ai telespettatori di Rai 1 attraverso la quotidianità dei suoi abitanti. Saranno i suoi stessi cittadini a raccontare le loro storie alla conduttrice, così da penetrare il vero cuore di Linosa e i ritmi.
Il momento è arrivato: stasera alle 21,10 debutterà in TV il primo talent show sul mondo della fotografia, “Master of Photography”, con la conduzione di Isabella Rossellini. D’ora in poi, l’appuntamento è ogni giovedì alla stessa ora per 8 puntate su Sky Arte HD, in contemporanea in cinque Paesi del mondo, Italia, Gran Bretagna, Irlanda, Germania, Austria.
Torna questa sera, in prima serata su Rai 1, la seconda puntata di Superquark dedicata ai predatori del Circolo Polare Artico. Piero Angela, storico conduttore del programma, ci accompagnerà anche alla scoperta del mondo della scienza e della tecnologia tra onde gravitazionali e DNA, ma sono previsti anche argomenti legati alla medicina e servizi storici in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale. La prima puntata della nuova stagione è andata in onda lo scorso mercoledì. Seguiamo insieme la diretta.
Piero Angela torna questa sera su Raiuno alle 21:30 in prima serata con la seconda puntata del ciclo estivo di Superquark. L’attenzione sarà puntata sugli animali del Circolo Polare Artico. In particolare si tratta di un documentario realizzato dalla BBC che apre la prima parte dell’appuntamento ed è dedicato al mondo dei predatori.
La puntata di oggi di Lineablu ha come palcoscenico Soverato. Donatella Bianchi dalle 14:00 in poi su Rai 1 realizzerà un viaggio lungo la costa ionica della Calabria proprio al centro del Golfo di Squillace. La scorsa settimana la conduttrice era stata a bordo della nave militare Amerigo Vespucci.
Va in onda oggi sabato 16 luglio alle 12:30 su Rai1 una nuova puntata di In viaggio con la zia. Il programma di approfondimento turistico culturale e condotto da Syusy Blady e Livio Beshir. Accanto a loro il critico d’arte Costantino D’Orazio. Oggi i conduttori on the road saranno a Palermo per una puntata completamente dedicata alla città siciliana.
È andata in onda su Rai 1 la prima puntata della nuova stagione di Superquark. Piero Angela ha guidato i telespettatori in un viaggio tra scienza, cultura, arte, con un’attenzione anche alle nuove tecnologie. Ripercorriamo quanto proposto stasera.
Savino Zaba è un “camaleonte”dello spettacolo: ha cominciato nel 1987, a sedici anni, con la radio, anzi le radio, private, rampanti, vivaio di personaggi. E’ approdato poi alle tv, da Telemontecarlo col Tappeto Volante di Luciano Rispoli, a mamma Rai, dove, per restare all’ultima performance, conduce “A qualcuno piace cult”. Ma anche le tavole del palcoscenico lo conoscono, per il suo impegno nel “teatro canzone”, addirittura sfociato sul grande schermo come nel caso di “Il bene mio”, omaggio a un faro della canzone popolare, Matteo Salvatore, e diventato docu-film con il titolo di “Prapatapumpapumparà”. Infine, l’incursione nel web, in una serie per Rai Radio2, “Per così poco”.
Va in onda questa sera in prime time su Rai1 la prima puntata della nuova serie di Superquark con Piero Angela che terrà compagnia ai telespettatori ogni mercoledì nella medesima collocazione oraria.
Le date sono le seguenti: il 5, il 12 e il 19 settembre 2016. In questi giorni andrà in onda su Rai 5 un programma tutto dedicato a Giorgio Albertazzi recentemente scomparso all’età di 92 anni. Con il titolo “Vita, morte e miracoli di Giorgio Albertazzi“, Rai cultura diretta da Silvia Calandrelli e Rai5 diretta da Pasquale D’Alessandro propongono Milly Carlucci che gestisce, anche come autrice, tre puntate speciali dedicate al maestro nel corso delle quali Albertazzi racconta sé stesso a 360 gradi.