Sky Arte HD (canale 120 e 400 di Sky) con il documentario “Natalia Ginzburg – Storia di una voce”, celebra il centenario della nascita della grande scrittrice, nata il 14 luglio 1916 e morta il 7 ottobre 1991. A renderle omaggio tre grandi dello spettacolo: Toni Servillo, Anna Buonaiuto e Lella Costa che nel programma in onda stasera, leggeranno alcuni brani delle grandi opere della Ginzburg.
In partenza oggi a Pesaro, Luca Zingaretti è il direttore artistico del Pesaro Doc Fest, il festival del dcumentario. Giunto alla decima edizione, la rassegna si svolge dal 24 al 26 giugno.
Con l’attore abbiamo parlato dell’importanza del documentario e della sua esperienza decennale alla guida della manifestazione.
Sarà Pino Strabioli a gestire la 70esima edizione del Premio Strega, prevista per venerdì 8 luglio in seconda serata su Rai 3.
La manifestazione quest’anno lascia la sede tradizionale e storica di Villa Giulia per approdare all’Auditorium, e presentarsi al pubblico televisivo che segue il premio letterario, in un’edizione completamente rivoluzionata.
Luigi Lambertini è una voce e una penna. Una voce perché -bella e capace di modulare in perfetto italiano, con appena un’inflessione del Nord– ha parlato attraverso i microfoni di Radio Rai per oltre trent’anni. Una penna perché è ha saputo essere critico d’arte e cronista culturale oltre che animatore di dibattiti sul Bel Paese e perché ora che ha i capelli bianchi coltiva con entusiasmo e ottimi risultati (selezione al Premio Strega per il suo Gola di Pietra) una passione di sempre, scrivere libri, di narrativa soprattutto.
Voyager – ai confini della conoscenza torna su Rai 2 a partire da lunedì 4 luglio con la ventinovesima edizione. Al timone come al solito Roberto Giacobbo. La prima novità è il sottotitolo: “Italia straordinaria, il paese che ha cambiato il mondo“. Si tratta di quattro puntate, più una speciale, dedicate a particolari città in cui storia, bellezze architettoniche e tesori culturali, le hanno rese uniche agli occhi di tutto il mondo. Le città sono Genova, Pisa, Cremona, Ferrara, Vibo Valentia e Palermo. Ma ci saranno anche luoghi oltreconfine nei quali si parlerà di personaggi italiani che si sono particolarmente distinti.
Ha divorato la saga di Harry Potter, legge di notte con l’iPad che illumina le pagine poggiato sul petto, macina almeno un libro al mese secondo le “regole” del gruppo di lettura al quale partecipa a Bologna, sua città di residenza da quando si è sposata con Stefano Cassoli. Roberta Capua, la miss Italia del 1986 poi divenuta indossatrice e conduttrice di fortunate trasmissioni televisive (Unomattina, Buona Domenica, I fatti vostri, Sei un mito) è davvero una lettrice “forte”, come si definiscono le persone appassionate di libri.
Le leggende della musica arrivano su Rai 5 a partire dal prossimo 15 giugno. Si chiama Music Icons il nuovo programma che prende il via mercoledì 15 giugno e prosegue per tutta l’estate, con appuntamenti fissi il mercoledì in prima serata alle 21.15.
La puntata di Lineablu in onda oggi pomeriggio su Rai Uno alle 14:00 è incentrata sul Lago d’Iseo. Settimo fra i laghi più ampi d’Italia e con un aspetto vagamente selvaggio che incuriosisce ed affascina, il Lago d’Iseo sarà protagonista nell’appuntamento odierno con Donatella Bianchi. La conduttrice guiderà i telespettatori in un viaggio indietro nel tempo, alla ricerca delle origini del lago. In particolare, scopriremo che ci son voluti migliaia di anni di erosione e il ritiro dei ghiacciai tra la Val Cavallina e la Val Camonica nella zona della Lombardia centro-orientale.
La grande storia in onda, questa sera, venerdì 10 giugno in prima serata su Rai3, si occupa di tematiche religiose. I telespettatori saranno condotti in un viaggio nella fede raccontata da tre punti di vista diversi e all’apparenza lontani. Ci sarà, come sempre, il contributo di Paolo Mieli.
Alberto Angela ha condotto, su Rai1 in prima serata, un appuntamento speciale intitolato Stanotte a Firenze. Ha guidato i telespettatori attraverso i tesori artistici e le bellezze architettoniche della città toscana, in un suggestivo viaggio notturno.
Ripercorriamo la puntata che abbiamo seguito in diretta.