Connect with us

Film commedia

Nonno questa volta è guerra film Tv8 – trama, cast, finale

Un nipote, costretto a cedere la sua stanza al nonno, gli dichiara guerra senza esclusione di colpi.

Pubblicato

il

Nonno questa volta è guerra film Tv8
Un nipote, costretto a cedere la sua stanza al nonno, gli dichiara guerra senza esclusione di colpi.
Condividi su

Tv8 propone oggi il film dal titolo Nonno questa volta è guerra. Si tratta di una pellicola di genere commedia.

La produzione è degli Stati Uniti d’America, l’anno di realizzazione è il 2020 e la durata è di un’ora e 33 minuti. La visione è aperta ad un pubblico trasversale.

Nonno questa volta è guerra film attori

Nonno questa volta è guerra film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Tim Hill. Protagonisti principali sono Ed e Peter Decker interpretati rispettivamente da Robert De Niro e Oakes Fegley. Nel cast anche Uma Thurman nel ruolo di Sally Decker.
Le riprese si sono svolte negli Stati Uniti, in particolare a Atlanta nel territorio della Georgia.
La produzione è della Marro Films in collaborazione con Emmett/Furla/Oasis Films (EFO Films) e The Fyzz Facility.
Il titolo originale è War with Grandpa.

Nonno questa volta è guerra film dove è girato

Nonno questa volta è guerra film – trama del film in onda su Tv8

Ed è un vedovo ormai anziano abbastanza autonomo, ma un po’ in crisi personale dopo la perdita dell’adorata moglie. La figlia, per stargli più vicino, gli propone di trasferirsi da lei.

Leggi anche --->  Il talento di Mr Crocodile film Sky Cinema Uno - trama, cast, finale

Ed, inizialmente riluttante, poi accetta. Mentre starà dalla figlia ad Ed viene offerta come camera da letto la stanza tanto adorata dal nipote Peter che, a causa di ciò, sarà costretto a trasferirsi nella soffitta.

Spoiler finale

Il giovane, appena entrato alle scuole medie, mal sopporterà questa scelta e dichiarerà guerra al nonno per riavere il suo spazio. Tra nonno e nipote comincia così una divertente schermaglia a base di scherzi e piccoli dispetti.

Nonno questa volta è guerra film finale

Nonno questa volta è guerra film – il cast completo

Di seguito il cast del film Nonno questa volta è guerra e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Robert De Niro: Ed
  • Oakes Fegley: Peter Decker
  • Uma Thurman: Sally Decker
  • Rob Riggle: Arthur Decker
  • Laura Marano: Mia Decker
  • Poppy Gagnon: Jenny
  • Cheech Marin: Danny
  • Christopher Walken: Jerry
  • Jane Seymour: Diane
  • Juliocesar Chavez: Billy
  • Isaac Kragten: Steve
  • T.J. McGibbon: Emma
  • Colin Ford: Russell

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Film commedia

Ritorno in Borgogna film Tv2000 – trama, cast, finale

Il protagonista torna dall'Australia per dare l'ultimo saluto al padre morente.

Pubblicato

il

Ritorno in Borgogna film Tv2000
Condividi su

Tv2000 propone il film dal titolo Ritorno in Borgogna. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere drammatiche.

La produzione è della Francia. L’anno di realizzazione è il 2017 e la durata è di un’ora e 53 minuti.

Ritorno in Borgogna film attori

Ritorno in Borgogna film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Cédric Klapisch. Protagonisti principali sono Jean e Julie interpretati rispettivamente da Pio Marmaï e Ana Girardot. Nel cast anche François Civil nel ruolo di Jérémie.

Le riprese si sono svolte in Francia, in particolare a Parigi e zone limitrofe nel territorio della capitale francese.

La produzione è della Ce Qui Me Meut Motion Pictures in collaborazione con StudioCanal e France 2 Cinéma.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Ce qui nous lie.

Ritorno in Borgogna film dove è girato

Ritorno in Borgogna – trama del film in onda su Tv2000

La trama ha come protagonista Jean che ha due fratelli. Il primo è Jeremy che deve confrontarsi ogni giorno con il suocero vignaiolo, un uomo invadente e con una suocera dalle stesse caratteristiche. La sorella è Julie molto portata per fare la vinificatrice. Ma sulla sua strada trova sempre dei maschi che non sono d’accordo con le sue tesi.

Leggi anche --->  Il discorso perfetto film Sky Cinema Due - trama, cast, finale

Jean dieci anni prima ha lasciato la famiglia proprietaria di un grande vigneto in Borgogna. Ha voluto così girare il mondo per fuggire da un padre che è, secondo lui, non aveva alcuna considerazione per la sua intelligenza ed il suo modo di vivere.

Jean si è trasferito in Australia. Qui si è sposato ed ha avuto dei figli. Ha imparato così che cosa significa essere marito e padre a sua volta.

Un giorno arriva la notizia che il padre è malato terminale. Julie e Jeremy lo pregano di tornare a casa temporaneamente per dare l’ultimo saluto al genitore.

Spoiler finale

La morte del padre, purtroppo, arriva poco prima dell’inizio della vendemmia. Sapendo quanto il genitore ci tenesse i tre fratelli si caricano di responsabilità ancora più grandi di quanto dovrebbero.

La principale responsabilità a cui devono far fronte è guadagnare una ingente somma di denaro che consenta loro di pagare le tasse per le pratiche della successione.

Ritorno in Borgogna film finale

Ritorno in Borgogna: il cast completo

Di seguito il cast del film Ritorno in Borgogna e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Pio Marmaï: Jean, il figlio maggiore
  • Ana Girardot: Juliette, la figlia minore
  • François Civil: Jérémie, il figlio minore
  • Jean-Marc Roulot: Marcel, il maestro di cantina, enologo e attore2
  • Yamée Couture: Océane, moglie di Jérémie
  • María Valverde: Alicia, la moglie di Jean
  • Éric Caravaca: il padre
  • Sarah Grappin: la madre
  • Florence Pernel: Chantal, madre di Océane
  • Jean-Marie Winling: Anselme, il padre di Océane
  • Karidja Touré: Lina, la vendemmiatrice bretone
  • Tewfik Jallab: Marouan, il vendemmiatore dalla bocca larga
  • Éric Bougnon: Gérard
Leggi anche --->  Indovina Chi film Sky Cinema Comedy - trama, cast, finale

Condividi su
Continua a leggere

Film commedia

Si muore solo da vivi film Prime Video – trama, cast, finale

Orlando ha tutta l'aria del perdente finché il terremoto del 2012 non lo costringerà a rimettersi in gioco.

Pubblicato

il

Si muore solo da vivi film Prime Video
Condividi su

Prime Video propone il film dal titolo Si muore solo da vivi. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere sentimentali.

La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2020 e la durata è di un’ora e 36 minuti.

Si muore solo da vivi film attori

Si muore solo da vivi film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Alberto Rizzi. Protagonisti principali sono Orlando e Chiara interpretati rispettivamente da Alessandro Roja e Alessandra Mastronardi. Nel cast anche Neri Marcorè nel ruolo di Ivan.

Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Reggio Emilia e zone limitrofe nel territorio dell’Emilia Romagna.

La produzione è della K+ in collaborazione con Malossi e Sifà.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il medesimo titolo.

Si muore solo da vivi film dove è girato

Si muore solo da vivi – trama del film in onda su Prime Video

Orlando è un quarantenne svogliato ed inconcludente. Vive in una baracca di legno vicino alla riva del Po nella cittadina di Boretto, tra le province di Modena e Reggio Emilia. Quando il terremoto del 2012 gli porta via il fratello e la cognata, si trova tutto d’un tratto a doversi prendere delle responsabilità, in primis di prendersi cura della nipote Angelica, che è adolescente.

Leggi anche --->  Hello Again A Wedding Day film Rai 1 - trama, cast, finale

Proprio per il suo bene decide di rimettersi in carreggiata e di trovare un nuovo lavoro, ma nel tentativo incontra casualmente Fredo, una volta suo compagno in una band musicale, denominata “I cuore aperto”, che si era definitivamente sciolta proprio per colpa sua. L’incontro fortuito gli farà decidere di chiamare anche gli altri ex membri della band, Ivan, Stringa e Zeno, e rimetterla in piedi.

Spoiler finale

Durante un concerto, però, incontra Chiara, sua ex fidanzata di cui lui è ancora innamorato, che ora sta per sposarsi con un altro uomo. Proprio questo incontro darà ad Orlando un’altra chance di tornare nella vita di Chiara. Ora spetta solo a lui coglierla.

Si muore solo da vivi film finale

Si muore solo da vivi: il cast completo

Di seguito il cast del film Si muore solo da vivi e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Alessandro Roja: Orlando
  • Alessandra Mastronardi: Chiara
  • Neri Marcorè: Ivan
  • Francesco Pannofino: Fredo
  • Annalisa Bertolotti: Angelica
  • Ugo Pagliai: capitano
  • Amanda Lear: Giusy Ganaglia
  • Red Canzian: grande musicista
  • Andrea Gherpelli: Stringa
  • Stefano Bicocchi: don Brusco
  • Paolo Cioni: Zeno

Condividi su
Continua a leggere

Film commedia

Il talento di Mr Crocodile film Sky Cinema Uno – trama, cast, finale

Una famiglia si trasferisce a New York dove convive con un coccodrillo canterino, amante della musica. 

Pubblicato

il

Il talento di Mr Crocodile film Sky Cinema Uno
Condividi su

Sky Cinema Uno propone il film dal titolo Il talento di Mr Crocodile. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere sentimentali.

La produzione è degli Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2022 e la durata è di un’ora e 46 minuti.

Il talento di Mr Crocodile film attori

Il talento di Mr Crocodile film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Josh Gordon e Will Speck. Protagonisti principali sono Hector P. Valenti e Josh interpretati rispettivamente da Javier Bardem e Winslow Fegley. Nel cast anche Shawn Mendes nel ruolo di Lyle.

Le riprese si sono svolte in America, in particolare a Marietta e zone limitrofe nel territorio della Georgia.

La produzione è della Eagle Pictures in collaborazione con Hutch Parker Entertainment e Sony Pictures Animation.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Lyle, Lyle, Crocodile.

Il talento di Mr Crocodile film dove è girato

Il talento di Mr Crocodile – trama del film in onda su Sky Cinema Uno

La trama ha come protagonista la famiglia Primm. Tutti i suoi componenti decidono di trasferirsi a New York. Il figlio più giovane, Josh, fa fatica ad adattarsi alla nuova scuola e non riesce a fare amicizia con i compagni come era sempre accaduto in precedenza ma per Josh c’è in serbo una sorpresa.

Leggi anche --->  Il discorso perfetto film Sky Cinema Due - trama, cast, finale

Il ragazzo infatti scopre Lyle, un coccodrillo canterino che ha una smisurata passione per i bagni, il caviale e la musica. Josh scopre Lyle nella soffitta della sua nuova casa a New York.

Il ragazzo fa subito amicizia con Lyle e tra i due si instaura un rapporto di grande complicità. Un giorno l’esistenza di Lyle viene minacciata dal cattivo vicino di casa, mister Grumps. A questo punto tutti i componenti della famiglia Primm devono unirsi al proprietario di Lyle, il signor Hector Valenti per salvare la vita di Lyle.

Spoiler finale

Inoltre i Primm vogliono dimostrare al mondo che non c’è nulla di male nel vivere insieme ad un grande coccodrillo canterino che ha una personalità notevole e si presta a parecchi giochi sempre nel mondo della musica.

Il talento di Mr Crocodile film finale

Il talento di Mr Crocodile: il cast completo

Di seguito il cast del film Il talento di Mr Crocodile e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Javier Bardem: Hector P. Valenti
  • Winslow Fegley: Josh
  • Shawn Mendes: Lyle
  • Constance Wu: Signora Primm
  • Scoot McNairy: Signor Primm
  • Brett Gelman: Signor Grumps
  • Ego Nwodim: Carol
  • Lyric Hurd: Trudy
  • Jason Kravits: Cy
  • Ben Palacios: Lyle
  • Joshua Vasquez: ragazzo dell’ottava classe
  • Marc Farley: Proprietario del negozio di animali
  • Sal Viscuso: Giudice
  • Adam Murray: Lowlife
  • Mary Neely: Tecnico della sicurezza Mary
  • Don DiPetta: Paramedico

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it