Moonrise Kingdom: Una fuga d’amore è un film del 2012, che il geniale regista Wes Anderson dirige con il suo stile inconfondibile. In onda su Rai 5, questa è una commedia romantica e profondamente malinconica. Infatti, la storia è ambientata negli anni ’60 e racconta la fuga di due dodicenni innamorati. Loro cercano un posto in un mondo che sembra non capirli affatto.
Regia, produzione e protagonisti del film Moonrise Kingdom
Il regista di culto Wes Anderson dirige questo film, noto per il suo stile visivo unico e perfettamente simmetrico. La sceneggiatura, inoltre, è firmata dallo stesso Wes Anderson insieme a Roman Coppola. La casa di produzione Focus Features ha realizzato il film. In Italia, invece, la distribuzione è stata curata da Lucky Red.
Dove è stato girato?
La produzione ha girato il film principalmente nello stato del Rhode Island, negli Stati Uniti. Le location includono, in particolare, Conanicut Island, Narragansett Bay e il Fort Wetherill State Park. Questi luoghi, di conseguenza, contribuiscono a creare l’atmosfera fiabesca e isolata dell’isola immaginaria di New Penzance.
Trama del film Moonrise Kingdom: Una fuga d’amore
La storia è ambientata nel 1965, sulla piccola isola di New Penzance. Qui, infatti, il giovane Sam Shakusky, un orfano e scout molto abile, stringe un patto segreto. Si lega, infatti, alla ribelle Suzy Bishop, figlia incompresa di una famiglia borghese. Entrambi si sentono profondamente emarginati. Sam è considerato “strano” dai suoi coetanei, mentre Suzy è una sognatrice solitaria. Per questo motivo, i due decidono di fuggire insieme. La loro fuga, tuttavia, scatena una caotica ricerca da parte di tutti gli adulti dell’isola. Si mettono sulle loro tracce il Capitano Sharp, lo Scout Master Ward e i genitori di Suzy. Persino i Servizi Sociali si attivano. Nel loro rifugio segreto, che chiamano Moonrise Kingdom, i due ragazzi vivono un amore puro e innocente.
Spoiler finale
Dopo essere stati ritrovati, Sam rischia di finire nelle mani dei Servizi Sociali, che vogliono sottoporlo a elettroshock. Tuttavia, il Capitano Sharp, mosso da una profonda compassione per il ragazzo, decide coraggiosamente di adottarlo. Sam e Suzy vengono inevitabilmente separati, ma il loro legame non si spezza. Infatti, continuano a scriversi lettere piene d’amore. Il film si chiude, quindi, con Sam che osserva Suzy dalla finestra di casa sua. Nel frattempo, la baia di Moonrise Kingdom rimane il simbolo eterno del loro legame. Si tratta, alla fine, di un finale dolceamaro, che celebra la grande forza dell’amore giovanile.
Cast completo del film Moonrise Kingdom: Una fuga d’amore
Il film riunisce un cast stellare, con attori di fama internazionale che interpretano ruoli surreali, poetici e indimenticabili.
- Jared Gilman: Sam Shakusky
- Kara Hayward: Suzy Bishop
- Bruce Willis: Capitano Sharp
- Edward Norton: Scout Master Ward
- Bill Murray: Walt Bishop
- Frances McDormand: Laura Bishop
- Tilda Swinton: Servizi Sociali
- Jason Schwartzman: Cugino Ben
- Bob Balaban: Narratore
- Harvey Keitel: Comandante Pierce