Questa sera, Rete 4 propone il drammatico e toccante film dal titolo Kursk. Si tratta di una pellicola basata su una sconvolgente storia vera, che mescola atmosfere storiche a una profonda tensione umana.
La produzione è europea, prevalentemente francese e belga. Il film, realizzato nel 2018, ha una durata di un’ora e 57 minuti e racconta una disperata lotta per la sopravvivenza contro il tempo, il mare e la burocrazia.
Regia e protagonisti del film Kursk
La regia è del talentuoso regista danese Thomas Vinterberg. La narrazione si concentra sulle vicende del tenente di vascello Mikhail Averin e di sua moglie Tanya, interpretati rispettivamente con grande intensità da Matthias Schoenaerts e Léa Seydoux. Nel cast, inoltre, spicca la presenza di Colin Firth, che dà il volto al Commodoro britannico David Russell, una figura chiave nella vicenda.
Dove si sono svolte le riprese?
Sebbene la storia sia ambientata in Russia e nel Mare di Barents, la produzione ha scelto la Romania come location principale per le riprese. In particolare, la cittadina di Vulcan e altre zone limitrofe nel territorio di Hunedoara hanno fornito lo sfondo per la ricostruzione degli eventi.
La produzione, inoltre, è frutto della collaborazione tra EuropaCorp, VIA EST e Belga Productions. A livello internazionale, il film è conosciuto con il medesimo titolo.
Trama del film Kursk in onda su Sky Cinema Uno
Il film ricostruisce la tragica e sconvolgente storia vera del K-141 Kursk, un sottomarino a propulsione nucleare della flotta russa che affondò nelle gelide acque del mare di Barents nell’agosto del 2000. La sceneggiatura, infatti, si basa sul libro-inchiesta “A Time to Die” del giornalista Robert Moore, che racconta nel dettaglio le ultime, disperate ore dei marinai a bordo.
Tutto ha inizio il 10 agosto del 2000. Il Kursk, orgoglio della marina russa e considerato assolutamente inaffondabile, partecipa a una grande esercitazione navale. A bordo, un equipaggio di 118 uomini. Due giorni dopo, tuttavia, improvvisamente, due potentissime esplosioni interne squarciano lo scafo e spediscono il sottomarino, grande quasi quanto due Jumbo Jet, sul fondo del mare.
Mentre il mondo intero segue con il fiato sospeso le notizie, la narrazione si divide su due fronti. Sott’acqua, 23 marinai, guidati dal tenente Mikhail Averin, sopravvivono miracolosamente alle esplosioni e si rifugiano nell’ultimo compartimento rimasto integro. Qui, iniziano una disperata lotta per la sopravvivenza contro il freddo, l’acqua che sale e l’ossigeno che si esaurisce.
Spoiler finale
In superficie, invece, le loro famiglie, guidate dalla determinata Tanya, combattono un’altra battaglia, forse ancora più dura: quella contro il muro di silenzio, l’orgoglio militare e l’inefficienza burocratica del governo russo, che rifiuta per giorni l’aiuto internazionale offerto dal commodoro britannico David Russell. La storia, quindi, diventa una straziante corsa contro il tempo, in cui l’eroismo degli uomini intrappolati si scontra con le tragiche decisioni politiche prese in superficie.
Kursk: il cast completo
Il cast internazionale del film Kursk riunisce attori di grande talento, che offrono interpretazioni intense e commoventi. Di seguito, l’elenco completo dei principali attori e dei loro personaggi:
- Matthias Schoenaerts: Mikhail Averin
- Léa Seydoux: Tanya Averina
- Colin Firth: David Russell
- Peter Simonischek: ammiraglio Vyacheslav Grudzinsky
- August Diehl: Anton Markov
- Max von Sydow: ammiraglio Vladimir Petrenko
- Michael Nyqvist: Nesterov
- Matthias Schweighöfer: Pavel Sonin
- Gustaf Hammarsten: Mikhail Denisov
- Zlatko Burić: Kulkin