A Leslie (titolo originale: To Leslie) è un acclamato film indipendente statunitense del 2022, diretto da Michael Morris, trasmesso in prima serata su Rai 5. La pellicola offre un ritratto crudo, realistico e profondamente umano della dipendenza, della vergogna e della difficile possibilità di redenzione. Ambientato nella polverosa provincia americana, il film deve la sua forza alla straordinaria interpretazione della sua protagonista, che le è valsa una candidatura all’Oscar.
Regia, produzione e protagonisti del film A Leslie
Michael Morris firma la regia, al suo debutto cinematografico dopo una lunga carriera televisiva. La produzione è curata da BCDF Pictures, Baral Waley Productions e Shaken Not Stirred, con sede negli Stati Uniti. I protagonisti principali sono:
- Andrea Riseborough in una performance magistrale nel ruolo di Leslie Rowland.
- Marc Maron interpreta Sweeney.
- Completano il cast attori del calibro di Allison Janney, Owen Teague e Stephen Root.
Dove è stato girato?
La produzione ha girato il film interamente negli Stati Uniti, scegliendo come location principali diverse aree della California, tra cui Los Angeles e le zone rurali limitrofe, che ricreano perfettamente l’atmosfera desolata del West Texas. Le ambientazioni, che includono motel fatiscenti, bar di periferia, strade polverose e quartieri residenziali modesti, non sono un semplice sfondo, ma un elemento cruciale che accentua il senso di abbandono e la profonda solitudine della protagonista.
Trama del film A Leslie
La storia inizia con un filmato sgranato che mostra Leslie Rowland (Andrea Riseborough), una madre single del Texas, mentre festeggia una vincita di 190.000 dollari alla lotteria. Tuttavia, quella che sembrava una svolta fortunata si rivela l’inizio della sua discesa all’inferno. Infatti, in un breve lasso di tempo, Leslie sperpera l’intera somma in alcol, droga e una serie di scelte sbagliate, perdendo non solo i soldi, ma anche l’affetto e la fiducia di suo figlio James (Owen Teague). Anni dopo, la ritroviamo senza casa, senza un soldo e completamente alla deriva.
Di conseguenza, dopo essere stata cacciata anche dall’appartamento del figlio, Leslie torna nel suo paese d’origine, sperando di trovare aiuto dai suoi vecchi amici, Nancy (Allison Janney) e Dutch (Stephen Root). Ma anche lì brucia ogni ponte. L’unica persona disposta a darle una possibilità è Sweeney (Marc Maron), un uomo solitario e gentile che gestisce un piccolo motel e le offre un lavoro come donna delle pulizie. Pertanto, tra umiliazioni, tentazioni e continue ricadute nell’alcol, Leslie inizia un percorso durissimo per cercare di ricostruire la sua vita. Allo stesso tempo, attraverso piccoli gesti di gentilezza da parte di Sweeney e del suo collega Royal (Andre Royo), inizia a intravedere una flebile luce di speranza.
Spoiler finale
Dopo un lungo e doloroso percorso di riabilitazione emotiva, fatto di piccoli passi avanti e rovinose cadute, Leslie riesce finalmente a mantenere il lavoro e a restare sobria per un periodo significativo. La sua trasformazione non è miracolosa, ma faticosa e reale. Il punto di svolta arriva quando, con i soldi guadagnati, riesce a rimettere a nuovo una vecchia gelateria abbandonata. Nel finale, James, informato dei suoi progressi, torna a trovarla. Il loro incontro è carico di tensione, ma il ragazzo, pur con evidenti riserve, accetta di darle una seconda, fragile possibilità. Il film si chiude con un’immagine potente: Leslie, da sola, osserva il motel al tramonto, un luogo che non è più una prigione, ma il simbolo di una nuova vita, conquistata con le unghie e con i denti.
Cast completo del film A Leslie
Il cast riunisce attori di grande spessore, che offrono interpretazioni intense, drammatiche e straordinariamente realistiche.
- Andrea Riseborough: Leslie Rowland
- Marc Maron: Sweeney
- Owen Teague: James
- Allison Janney: Nancy
- Stephen Root: Dutch
- Andre Royo: Royal