Il film Another Year, acclamata produzione britannica presentata in concorso al Festival di Cannes 2010, va in onda su Tv2000 all’interno del ciclo DocFilm. Diretto dal maestro del realismo sociale Mike Leigh, il film è un ritratto intimo e profondo dell’animo umano, che esplora la felicità, la solitudine e lo scorrere inesorabile del tempo.
La narrazione si concentra su una coppia stabile e serena, il cui equilibrio funge da specchio per le vite inquiete e spesso dolorose dei loro amici e parenti. Attraverso dialoghi brillanti e un’osservazione quasi documentaristica della vita quotidiana, Leigh costruisce un’opera commovente e malinconica. Il film invita a una riflessione sulla fragilità dei legami, sull’empatia e sulla ricerca di un posto nel mondo, dimostrando come la semplicità possa celare le verità più profonde sull’esistenza.
Regia, produzione e protagonisti del film Another Year
La regia è firmata dal maestro britannico Mike Leigh, autore di capolavori indimenticabili come Segreti e bugie e Vera Drake. La produzione del film è curata da un consorzio di case cinematografiche del Regno Unito che include Thin Man Films, Film4 e Focus Features. I protagonisti principali offrono interpretazioni memorabili: Jim Broadbent, Ruth Sheen e una straordinaria Lesley Manville, affiancati da Oliver Maltman, David Bradley e Peter Wight.
Dove è stato girato?
Il film è stato girato interamente nel Regno Unito, principalmente a Londra e nei suoi caratteristici sobborghi residenziali. Le riprese si sono svolte in ambientazioni quotidiane come case familiari, orti urbani, uffici pubblici, pub, parchi cittadini e altri ambienti domestici. Questa scelta, unita a una fotografia naturale e intima, contribuisce a creare un’atmosfera di profondo realismo.
Trama del film Another Year
Innanzitutto, la narrazione si concentra su Tom (Jim Broadbent) e Gerri (Ruth Sheen), una coppia di mezza età affiatata e serena, con un figlio ormai adulto e una vita tranquilla scandita da piccole gioie quotidiane. Attorno a loro, tuttavia, ruota un universo di amici e parenti che affrontano grandi difficoltà emotive. In primo luogo, c’è la loro collega Mary (Lesley Manville), una donna profondamente sola, nevrotica e alla disperata ricerca di affetto, che riversa sulla coppia tutte le sue insicurezze.
Successivamente, il film introduce Ken (Peter Wight), un vecchio amico di Tom, depresso e schiavo dell’alcol. Infine, la storia tocca anche la sfera familiare con Ronnie (David Bradley), il fratello di Tom, un uomo silenzioso e chiuso nel suo dolore dopo essere rimasto vedovo. Pertanto, il film si struttura in quattro capitoli, uno per ogni stagione. In definitiva, la primavera, l’estate, l’autunno e l’inverno non solo scandiscono il passare del tempo, ma rivelano anche le sottili e dolorose trasformazioni emotive dei personaggi, mettendo in luce il contrasto tra la stabilità di Tom e Gerri e il caos interiore di chi li circonda.
Finale del film (con spoiler)
Alla fine, la narrazione culmina durante il rigido inverno. In questo contesto, Tom e Gerri accolgono in casa Ronnie dopo la morte di sua moglie, offrendogli conforto e sostegno. Improvvisamente, però, Mary, sempre più fragile e disperata, si presenta senza preavviso a casa loro. Qui, si confronta dolorosamente con la realtà quando scopre che il figlio di Gerri ha una nuova e giovane fidanzata. Il film si chiude quindi con una lunga e potente scena quasi del tutto silenziosa, un marchio di fabbrica del regista. In questa sequenza finale, Mary rimane seduta al loro tavolo, persa nel suo dolore e incapace di trovare pace, mentre la coppia continua a offrirle in silenzio ascolto, stabilità e un’incrollabile amicizia.
Cast completo del film Another Year
Il cast riunisce alcuni dei più grandi interpreti britannici di teatro e cinema, che offrono performance realistiche e profondamente umane.
- Jim Broadbent: Tom
- Ruth Sheen: Gerri
- Lesley Manville: Mary
- Oliver Maltman: Joe
- David Bradley: Ronnie
- Peter Wight: Ken
- Martin Savage: Carl
- Karina Fernandez: Katie
- Michele Austin: Tanya
- Philip Davis: Jack
- Imelda Staunton: Janet
- Stuart McQuarrie: amico di Tom
- Eileen Davies: vicina
- Mary Jo Randle: collega
- Ben Roberts: paziente


