In a Violent Nature è un innovativo film horror del 2024, diretto e scritto da Chris Nash, distribuito in Italia direttamente sulla piattaforma Prime Video. Il film si distingue radicalmente dai canoni del genere slasher per la sua narrazione silenziosa, quasi contemplativa. Infatti, la camera segue il killer Johnny in tempo reale, senza dialoghi esplicativi né un montaggio frenetico, immergendo lo spettatore in un’esperienza visiva disturbante e ipnotica.
Regia, produzione e protagonisti del film In a Violent Nature
Chris Nash firma sia la regia che la sceneggiatura, mentre Shudder, IFC Films e Zapruder Films curano la produzione, con sede in Canada. Il film appartiene ai generi horror, slasher e thriller e ha una durata di 94 minuti. Il protagonista quasi muto, Johnny, è interpretato da Ry Barrett.
- Regia e sceneggiatura: Chris Nash
- Produzione: Shudder, IFC Films, Zapruder Films
- Genere: Horror, slasher, thriller
- Durata: 94 minuti
Dove è stato girato?
La produzione ha girato il film interamente in Canada, nei suggestivi e sterminati boschi dell’Ontario, tra Thunder Bay e il Sleeping Giant Provincial Park. Le location naturali non sono un semplice sfondo, ma diventano le vere protagoniste visive del film. Torri antincendio abbandonate, laghi nebbiosi, sentieri forestali e cabine isolate creano un’atmosfera inquietante, dove la bellezza della natura si fonde con un senso di ineluttabile minaccia.
Trama del film In a Violent Nature
Un gruppo di adolescenti, in campeggio nei boschi dell’Ontario, trova casualmente un ciondolo d’oro sepolto nei pressi di una torre antincendio abbandonata. Tuttavia, questo gesto apparentemente innocente risveglia dal suo sonno eterno Johnny, il fantasma vendicativo di un uomo ucciso brutalmente decenni prima in quel luogo. Il suo corpo, ormai decomposto, emerge dalla terra con un unico, inesorabile obiettivo: recuperare il ciondolo, che apparteneva a sua madre.
Di conseguenza, Johnny si mette in cammino attraverso la foresta, uccidendo senza pietà chiunque incroci il suo percorso. Inizialmente, le vittime sono casuali. Successivamente, il suo cammino di morte lo porta a incrociare il gruppo di ragazzi che ha profanato la sua tomba. Il film segue il suo percorso in un modo quasi documentaristico, adottando il punto di vista del killer. Non ci sono spiegazioni psicologiche o dialoghi. Lo spettatore è costretto a osservare la violenza come se fosse un evento naturale, un atto predatorio inevitabile, silenzioso e spietato, proprio come la natura stessa.
Spoiler finale
Nel climax del film, Johnny riesce finalmente a recuperare il ciondolo dalla sua ultima vittima. Tuttavia, proprio quando la sua missione sembra compiuta, viene attaccato da Kris, l’unica sopravvissuta del gruppo. Durante uno scontro finale brutale e disperato, la ragazza riesce apparentemente a sconfiggere e a smembrare il killer, gettando i suoi resti in un lago. Nonostante ciò, una scena post-credit lascia intendere che la sua presenza maligna non è stata del tutto annientata. La telecamera si chiude con un’inquadratura fissa e prolungata del bosco, dove il silenzio torna a dominare. Infine, il messaggio è chiaro: il male non è stato sconfitto, ma è solo tornato a essere parte latente di quella natura selvaggia e indifferente.
Cast completo del film In a Violent Nature
Il cast è composto principalmente da attori canadesi emergenti, affiancati da alcuni veterani del genere horror.
- Ry Barrett: Johnny
- Andrea Pavlovic: Kris
- Cameron Love: Colt
- Reece Presley: ranger Liam
- Liam Leone: Troy
- Charlotte Creaghan: Aurora
- Sam Roulston: Ehren
- Alexander Oliver: Evan