Film in tv
Felicia Impastato film Rai 1 – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Felicia Impastato, il film tv che va in onda questa sera su Rai 1, in prime time, con Lunetta Savino è la storia di una madre che, in Sicilia, per la prima volta, ho voluto denunciare, gridare al mondo i nomi e i cognomi di chi ha ucciso suo figlio.
Felicia Impastato film – regia, protagonisti, dove è girato
Nel cast anche Antonio Catania (Rocco Chinnici), Barbara Tabita (Franca Imbergamo) e Giorgio Colangeli. La regia è di Gianfranco Albano.
Le riprese si sono svolte tutte a Palermo, in particolare a Cinisi, dove è ambientata la vicenda raccontata.
Il film tv è andato in onda precedentemente su Rai 1 il 10 maggio 2016 totalizzando 6.871.000 telespettatori e il 26.98% di share.
Felicia Impastato – trama del film in onda su Rai 1
Il 9 maggio 1978, giorno in cui Peppino Impastato è stato trucidato per opera della mafia, è anche il giorno in cui una donna, sua madre, decide, per prima, di rompere la tradizione dell’omertà e della vendetta.
Felicia ha come unico appoggio Giovanni, il figlio che le è rimasto, e gli amici di Peppino. Insieme a loro comincia una battaglia che durerà più di vent’anni.
Vive a Cinisi, nel cuore del regno di Gaetano Badalamenti, dove esiste la gente onesta. E nelle caserme dei carabinieri e nelle aule di giustizia, c’è anche uno Stato pronto ad ascoltarla.
Firma un esposto, si presenta ai magistrati, parla con i giornalisti. E come aveva sperato incontra, anno dopo anno, persone disposte ad ascoltarla.
Il primo è un magistrato di Palermo, che come lei, non ama stare zitto. Va in giro per le città della Sicilia, incontra i ragazzi, denuncia i pericoli della mafia e della droga. Si chiama Rocco Chinnici.
Il cast del film tv Felicia Impastato
Chinnici riprende in mano le carte della morte di Peppino e ribalta le conclusioni frettolose dei suoi colleghi. È stato un omicidio, non un suicidio o un atto terroristico. L’ha ordinato Badalamenti, gli dice Felicia quando lo incontra. Chinnici la ascolta, le crede, ma per istruire i processi ci vogliono le prove.In una Sicilia in cui non esistono ancora i pentiti, ormai le prove sono andate perse ma incriminare qualcuno per la morte di Peppino, sarà difficilissimo.
Felicia è serena, piena di fiducia. La strada è in salita, ma finalmente c’è.
Chinnici in quei giorni non parla solo a lei, ma anche a una ragazza che è venuta a intervistarlo per un giornalino studentesco. Si chiama Franca Imbergamo. Anche lei esce contenta da quell’incontro. Perché è siciliana, ha vent’anni e intuisce che grazie a quel magistrato sta accadendo un cambiamento importante.
Lo comprende anche la mafia, purtroppo.
Il finale del film
Il 29 luglio del 1983 Rocco Chinnici viene fatto saltare in aria.
Felicia piange la sua morte. Sente che lo Stato non ha ancora la forza di darle una risposta, ma non vuole sentirsi sconfitta. Apre la sua casa, comincia a ricevere i ragazzi, a raccontare a chi viene a trovarla la storia di Peppino. Diventa un punto di riferimento per tutti i ragazzi che vogliono capire la mafia.
E intanto a Palermo i magistrati che si era riuniti attorno a Chinnici, continuano a lavorare. Vengono decimati, uno dopo l’altro, ma le loro inchieste non si fermano.
La vera Felicia Impastato
E tanti giovani magistrati portano avanti con coraggio il lavoro di chi li ha preceduti. Franca Imbergamo è diventata uno di loro.
Lavora a Palermo.Comincia ad ascoltare i collaboratori di giustizia, vuole capire se qualcuno sa qualcosa dell’omicidio Impastato.
Franca Imbergamo segue quel filo che le arriva dai pentiti e la riporta sul sentiero tracciato dalle denunce di Felicia e degli amici di Peppino.
L’inchiesta prende corpo, le testimonianze si rincorrono, trovano conferme.
Si arriva così alla data che chiude questa storia.
Il 25 ottobre del 2000 Felicia viene chiamata come primo teste al processo contro Badalamenti. È anziana, morirà solo quattro anni dopo. Davanti a lei, in videoconferenza, perché è ospite di una galera americana, c’è Badalamenti. Felicia lo guarda negli occhi, senza paura, e finalmente può dirgli in faccia la frase che per tanti anni ha gridato solo in solitudine: “tu hai ucciso mio figlio”.
Badalamenti verrà condannato all’ergastolo l’11 aprile del 2002.
Due anni prima, il 6 dicembre del 2000, la commissione parlamentare antimafia aveva approvato all’unanimità la relazione sul “caso Impastato” in cui venivano accertate le responsabilità di rappresentanti delle istituzioni per i depistaggi sulle indagini dell’omicidio.
Felicia Impastato – il cast completo
- Lunetta Savino: Felicia Bartolotta
- Carmelo Galati: Giovanni Impastato
- Barbara Tabita: Franca Imbergamo
- Antonio Catania: Rocco Chinnici
- Gaetano Aronica: Antonino Caponnetto
- Giorgio Colangeli: dott. Ideale Del Carpio
- Linda Caridi: moglie di Giovanni Impastato
- Paride Benassai: cugino degli Impastato
- Fabrizio Ferracane: Umberto Santino
- Alessandro Idonea: Vito, amico di Peppino
- Rosario Petix: Faro, amico di Peppino
- Francesco Lamantia: amico di Peppino
- Ettore Belmondo: Maresciallo Travali
- Giovanni Cintura: Gaetano Badalamenti
- Giuseppe Moschella : Maresciallo Seri
- Alfredo Li Bassi: Salvatore Palazzolo
- Alessandro Agnello: uomo di Badalamenti
- Marco Feo: carabiniere
- Paolo Mannina: giornalista
Film in tv
Stranizza d’amuri film Sky Cinema Due – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Sky Cinema Due propone il film dal titolo Stranizza d’amuri. Si tratta di una pellicola di genere drammatico con atmosfere sentimentali.
La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2023 e la durata è di un’ora e 59 minuti.
Stranizza d’amuri film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Beppe Fiorello. Protagonisti principali sono Gianni Accordino e Nino Scalia interpretati rispettivamente da Samuele Segreto e Gabriele Pizzurro. Nel cast anche Simona Malato nel ruolo di Lina.
Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Roma e zone limitrofe nel territorio del Lazio.
La produzione è della Fenix Entertainment in collaborazione con Ibla Film e Rai Cinema.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Fireworks.
Stranizza d’amuri – trama del film in onda su Sky Cinema Due
Il film, ambientato in Sicilia nell’estate del 1982, è ispirato ad un fatto realmente accaduto. La vicenda ha come protagonista Gianni un ragazzo di 17 anni costretto a fare una vita silenziosa, solitaria e senza amici. In quel periodo tutta l’Italia era affascinata dai mondiali di calcio del 1982 quando Pablito Rossi trascinava tutta la squadra verso la conquista della terza coppa del mondo.
Gianni non partecipa alla gioia collettiva. Il ragazzo è gay e per questo viene continuamente bullizzato dai suoi coetanei. Subisce angherie ed ogni tipo di scherno senza ribellarsi e rimanendo sempre in silenzio.
L’unica persona con la quale può parlare è la madre Lina che l’ha sempre sostenuto e difeso anche contro il suo compagno Franco, proprietario dell’officina dove lavora Gianni.
Spoiler finale
La vita di Gianni non è dunque delle migliori per un ragazzo di 17 anni. Tutto però cambia improvvisamente quando Gianni, in sella al suo motorino, si scontra con il sedicenne Nino anche lui sul motorino.
Da questo scontro iniziale nasce un’amicizia profonda e leale che ben presto per ambedue si trasforma in un vero e proprio sentimento. Nino e Gianni sono però costretti a nascondersi agli occhi di tutti a causa del forte pregiudizio della società che li circonda.
Stranizza d’amuri: il cast completo
Di seguito il cast del film Stranizza d’amuri e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Samuele Segreto: Gianni Accordino
- Gabriele Pizzurro: Nino Scalia
- Simona Malato: Lina
- Fabrizia Sacchi: Carmela
- Enrico Roccaforte: Franco
- Simone Raffaele Cordiano: Totò
- Antonio De Matteo: Alfredo Scalia
- Anita Pomario: Giuseppina
- Roberto Salemi: Pietro Scalia
- Giuseppe Spata: Ciccio Scalia
Film in tv
Fortapàsc film Rai 3 – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Rai 3 propone il film dal titolo Fortapàsc. Si tratta di una pellicola di genere biografico con atmosfere drammatiche.
La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2009 e la durata è di un’ora e 48 minuti.
Fortapàsc film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Marco Risi. Protagonisti principali sono Giancarlo Siani e Daniela interpretati rispettivamente da Libero De Rienzo e Valentina Lodovini. Nel cast anche Michele Riondino nel ruolo di Rico.
Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Castellamare di Stabia e zone limitrofe nel territorio della Campania.
La produzione è della BiBi Film in collaborazione con Gruppo Minerva International e Rai Cinema.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Fort Apache Napoli.
Fortapàsc – trama del film in onda su Rai 3
La trama racconta la vera storia di Giancarlo Siani, un giornalista de Il Mattino di Napoli impegnato nell’inchiesta sui legami tra camorra e potere politico locale.
La vicenda inizia con Giancarlo Siani che lavora nella redazione distaccata de Il Mattino a Torre Annunziata. Scrive articoli di cronaca nera e di omicidi di camorra.
Dopo varie indagini condotte singolarmente, il giornalista comincia a scoprire le alleanze dei camorristi di Torre Annunziata con i capi degli altri clan della Campania. Scopre anche, dopo poco tempo, una immensa rete di corruzione e di connivenze tra politici e criminalità organizzata locale.
Siani riesce addirittura a intuire la corruzione del sindaco e quella sul suo caro amico Ciro che si era ridotto a portare tangenti occultate a politici e clan.
Nel frattempo il clan Bardellino aveva organizzato la cosiddetta strage del Circolo dei Pescatori per regolare alcuni conti sospesi con il clan opposto Gionta.
Spoiler finale
Ma il capo Valentino era riuscito a scappare. Per lui però erano morti otto uomini. Gli articoli di Giancarlo Siani infastidiscono i boss camorristi della zona che decidono la sua condanna a morte. Siani si è spinto troppo oltre e così viene ucciso la sera del 23 settembre 1985 poco pochi giorni dopo aver compiuto 26 anni.
Quella sera stessa si tenne il concerto di Vasco Rossi al quale il giovane giornalista avrebbe dovuto presenziare.
Fortapàsc: il cast completo
Di seguito il cast del film Fortapàsc e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Libero De Rienzo: Giancarlo Siani
- Valentina Lodovini: Daniela
- Michele Riondino: Rico
- Massimiliano Gallo: Valentino Gionta
- Gianfranco Gallo: Gabriele Donnarumma
- Fortunato Cerlino: consigliere comunale
- Ernesto Mahieux: Sasà
- Salvatore Cantalupo: Ferrara
- Ennio Fantastichini: Sindaco Cassano
- Duccio Camerini: Angelo Nuvoletta
- Renato Carpentieri: Amato Lamberti
- Gianfelice Imparato: pretore Rosone
- Marcello Mazzarella: L’emissario dei siciliani
- Daniele Pecci: Capitano Sensales
Film in tv
Amiche in affari film Canale 5 – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Canale 5 propone il film dal titolo Amiche in affari. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere sentimentali.
La produzione è degli Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2020 e la durata è di un’ora e 25 minuti.
Amiche in affari film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Miguel Arteta. Protagonisti principali sono Mel Carter e Mia interpretati rispettivamente da Rose Byrne e Tiffany Haddish. Nel cast anche Salma Hayek nel ruolo di Clara Luna.
Le riprese si sono svolte in America, in particolare a Atlanta e zone limitrofe nel territorio della Georgia.
La produzione è della Artists First in collaborazione con Paramount Pictures e Universal Pictures International (UPI).
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Like a Boss.
Amiche in affari – trama del film in onda su Canale 5
La trama raccontata ha come protagoniste due giovani donne di nome Mel e Mia. Le due hanno un carattere molto diverso, idee differenti, ma sono legate da un’amicizia che va al di là di ogni diversità possibile.
Ambedue sognano di poter diventare famose nel mondo del fashion. Decidono così di fondare una casa-azienda che si occupi di bellezza femminile.
Mettono in pratica la loro idea e naturalmente continuano ad affrontare i problemi di lavoro con approcci totalmente differenti. Anche in questo caso la loro diversità è soltanto un mezzo per unirle ancora di più.
Ambedue sognano ad occhi aperti di realizzare un marchio di successo e di avere una vita piena di lussi.
Spoiler finale
Un giorno vengono contattate da una ricca benefattrice di nome Clara Luna. La signora rivela che è disposta ad investire un milione di dollari nella loro azienda.
Mel e Mia continuano a sognare. Tutto sembra vero o almeno così sembra. Molto presto però si accorgeranno che Clara Luna non è la benefattrice che vuole sembrare, anzi tenterà in tutti i modi di ostacolare i progetti delle ragazze.
Riusciranno Mel e Mia a smascherare tutte le bugie di Clara Luna? È quello che i telespettatori vedranno alla fine della storia.
Amiche in affari: il cast completo
Di seguito il cast del film Amiche in affari e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Rose Byrne: Mel Carter
- Tiffany Haddish: Mia
- Salma Hayek: Clara Luna
- Jennifer Coolidge: Sydney
- Ari Graynor: Angela
- Billy Porter: Barrett
- Karan Soni: Josh
- Jessica St. Clair: Kim
- Ryan Hansen: Greg
- Lisa Kudrow: Shay
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News5 giorni fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News4 giorni fa
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda