Film in tv
Mistery 101: I delitti dell’Elmstead College su Rai 2 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Rai 2 trasmette nel pomeriggio domenicale di oggi il film dal titolo I delitti dell’Elmstead College. La pellicola fa parte del più ampio ciclo Mystery 101 ed arriva in prima visione assoluta in Italia. Il film è fruibile anche sul canale 502 per l’alta definizione.
I delitti dell’Elmstead College – cast, regia, attori, riprese, location
Nel cast del tv-movie I delitti dell’Elmstead College recitano gli attori: Jill Wagner (La fabbrica dei biscotti), Kristoffer Polaha, Preston Vanderslice, Andy Thompson, Sarah Dugdale, Iain Belcher, Louriza Tronco, Ben Sullivan. La regia è di Blair Hayes.
Il film ha la durata di un’ora e 30 minuti. É una produzione statunitense del 2019. Le atmosfere sono a metà strada tra il giallo, il mystery e il poliziesco. Il titolo originale è Mystery 101.
Le riprese si sono svolte nella città di Squamish in Canada, in particolare nella British Columbia. La produzione della pellicola è della Crown Media Production e della Lighthouse Pictures.
La colonna sonora è scritta ed eseguita da Colin Hay.
I delitti dell’Elmstead College – trama del film in onda su Rai 2
La protagonista della trama è Amy Winslow, una giovane professoressa che insegna in un college. Intanto prima che avvenga l’evento fondamentale sul quale ruota tutta la vicenda, succedono nello stesso college eventi apparentemente inspiegabili. Tra questi ad esempio il furto di un apparecchio del laboratorio molto prezioso. Inoltre il fidanzato di una delle sue studentesse viene improvvisamente trovato morto.
Si tratta sicuramente di un omicidio, preceduto dalla scomparsa di una sua allieva Lacey. Iniziano subito le ricerche e naturalmente viene avvertita la polizia. Intanto ad occuparsi del caso è il detective Travis Burke, appena arrivato in città è divorziato da poco. Il poliziotto si è trasferito da poco nel piccolo centro dove vive Amy.
A questo punto la professoressa Winslow è determinata ad aiutare il poliziotto nella risoluzione del caso.
Il finale del film
Nella parte finale del film Amy sfodera tutta la sua capacità investigativa ereditata dal padre Graham, un insigne giallista molto noto ed apprezzato proprio per il fiuto nello scovare colpevoli e assassini.
Il detective Travis Burke però è contrario all’aiuto della professoressa Amy Winslow. Non vuole interferenze e tra l’altro considera la docente soltanto una dilettante.
La sua squadra è composta dalla collega Claire e dal capitano Tate. Amy però non demorde. Sa di possedere acuti poteri di osservazione e potenti capacità deduttive che possono aiutare il detective Travis. L’ostacolo però è convincere il poliziotto Adam metterla nella squadra già collaudata. Ma sarà un’impresa non facile per la professoressa che alla fine riuscirà ad aiutare Travis e a farlo innamorare.
Film in tv
Bugie mortali film Tv8 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Tv8 propone oggi il film per il piccolo schermo dal titolo Bugie mortali. Si tratta di una pellicola di genere thriller con atmosfere drammatiche.
La durata è di un’ora e 28 minuti, la produzione è canadese ed è datata 2020. Per la delicatezza delle tematiche affrontate la visione è fortemente sconsigliata ad un pubblico di minori.
Bugie mortali film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Leo Sherman. Personaggi principali sono Hanna Fletcher e Madison Willis interpretate rispettivamente da Keara Graves e Sydney Meyer. Nel cast anche Amanda Fletcher interpretata dall’attrice Kate Drummond.
Le riprese si sono svolte in Canada, in particolare a Vancouver capoluogo della Columbia Britannica.
La produzione è della CME Autum Productions in collaborazione con MV Pictures. Il film è stato programmato per la prima volta negli Stati Uniti il 21 novembre 2020 ed è stato trasmesso sul canale Lifetime. Il titolo originale è Pretty Cheaters, Deadly Lies.
Bugie mortali – trama del film in onda su Tv8
La trama raccontata ruota intorno ad Hanna, una studentessa dell’ultimo anno delle superiori, ed a sua cugina Madison, anche lei studentessa.
Madison ha organizzato un vero e proprio piano per poter ricattare sua cugina. Madison infatti, che è una ragazza senza scrupoli, è solita studiare con un giovane molto affascinante di nome Drew. Hanna ha una cotta per lui e cerca di avvicinarlo in tutti i modi.
Madison attira così la cugina a casa sua con il pretesto di essere aiutata per il saggio di ammissione al college
Nel frattempo le due ragazze bevono cocktail apparentemente analcolici, ma imbevuti di droghe messe appositamente da Madison.
Madison scatta delle foto di Drew e di Hanna che si baciano. Successivamente Hanna si spoglia dei suoi vestiti in preda ad allucinazioni da cocktail di droghe e cade a terra svenuta senza vestiti addosso.
Drew sospetta che Madison abbia drogato Hanna, e assaggia il cocktail della ragazza per controllare. La mattina dopo Madison mostra ad Hanna le foto e la ricatta.
Il finale del film
Per cercare di uscire da questa incresciosa situazione, Hanna si propone di impersonare sua cugina per sostenere l’esame universitario al posto suo.
Si tratta di un’importante prova di ammissione al college. Ma i ricatti di Madison non si fermano qui. E i suoi piani diventano presto addirittura mortali mettendo in pericolo la stessa vita della cugina Hanna.
Quest’ultima dovrà combattere con tutte le sue forze per avere salva la vita e cercare di rendere inoffensiva Madison.
Bugie mortali – il cast completo
Di seguito il cast del film Bugie mortali e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Kate Drummond (Accusata ingiustamente) – Amanda Fletcher
- Sydney Meyer – Madison Willits
- Keara Graves – Hanna Fletcher
- Sebastien Roberts – Michael Willits
- Aaron Ashmore – Consigliere Parker
- Tameka Griffiths – Jill Jacobson
- Alexander Eling – Drew
- Renee Mortin-Toth – Kitty
- Saad Siddiqui – Cameron
- Kathy Maloney – Mrs. Beatrice Mia
Film in tv
Tutta colpa dell’amore film Rai 2 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Rai 2 propone oggi il film dal titolo Tutta colpa dell’amore. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere romantiche e sentimentali che lo rendono adatto ad una visione aperta a tutta la famiglia.
La produzione è statunitense ed ha la durata di un’ora e 48 minuti. L’anno di realizzazione della pellicola è il 2002.
Tutta colpa dell’amore film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Andy Tennant. Personaggi principali sono Melanie “Carmichael” Smooter e Jake Perry interpretati rispettivamente da Reese Whiterspoon e Josh Lucas. Nel cast anche Patrick Dempsey nel ruolo di Andrew Hennings.
Le riprese si sono svolte negli Stati Uniti, in particolare ad Eufaula nello Stato dell’Alabama. La produzione è della Touchstone Pictures in collaborazione con Original Film e D&D Films.
Il titolo originale è Sweet Home Alabama.
Tutta colpa dell’amore – trama del film in onda su Rai 2
La trama raccontata ha come protagonista Melanie “Carmichael” Smooter, una giovane originaria dell’Alabama che lavora a New York ed è una stilista di grande successo.
Melanie è fidanzata da tempo con uno degli uomini più affascinanti della città. Si tratta di Andrew Hennings, considerato lo scapolo d’oro di New York.
Mentre iniziano i preparativi per le nozze Melanie si ricorda che per convalidare il proprio matrimonio ha bisogno di risolvere un problema. La stilista infatti è già unità in matrimonio fin dai tempi del liceo con un suo amico d’infanzia. Si tratta di Jake Perry un giovane che vive nelle campagne dell’Alabama.
Il legame sentimentale tra Melanie e Jake è oramai terminato da oltre sette anni. Ma i due non sono mai riusciti a ufficializzare il proprio divorzio. È arrivato il momento di provvedere. Poiché la questione non è risolvibile da lontano, Melanie è costretta a ritornare nella sua cittadina di origine.
La sua speranza è che possa riuscire a convincere l’ex marito a firmare finalmente tutta la documentazione per attestare l’avvenuto divorzio.
Non sarà comunque per Melanie un’impresa facile. Infatti Jake è convinto che nonostante gli anni trascorsi, e la distanza che li ha separati, esista tra lui e Melanie un legame indissolubile.
Il finale del film
Melanie comincia ad impegnarsi con tutte le sue forze. Ma alla fine dovrà confessare che le resistenze del consorte la stanno mettendo a dura prova. Dopo aver insistito per molto tempo, finalmente Jake si è convinto a darle la libertà tanto desiderata.
Ma è proprio a questo punto che Melanie sente crollare tutte le sue certezze. La donna si rende conto che tornare nei luoghi dove è nata e cresciuta ha significato riconciliarsi con le proprie origini. Non solo ma dopo tanti ripensamenti si scopre ancora innamorata dell’ex marito.
Tutta colpa dell’amore – il cast completo
Di seguito il cast del film Tutta colpa dell’amore e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Reese Witherspoon: Melanie “Carmichael” Smooter
- Josh Lucas (Mai lontano da qui): Jake Perry
- Patrick Dempsey: Andrew Hennings
- Candice Bergen: Katherine Hennings
- Mary Kay Place: Pearl Smooter
- Fred Ward: Earl Smooter
- Ethan Embry: Bobby Ray
- Jean Smart: Stella Ray
- Melanie Lynskey: Lurlynn
- Courtney Gains: Sceriffo Wade
- Mary Lynn Rajskub: Dorthea
- Rhona Mitra: Tabatha Wadmore-Smith
- Nathan Lee Graham: Frederick Montana
Film in tv
La grande Gilly Hopkins film La5 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
La5 propone oggi il film dal titolo La grande Gilly Hopkins. Si tratta di una pellicola dalle atmosfere drammatiche ma anche da family comedy.
La durata è di un’ora e quaranta minuti, la produzione è statunitense ed è datata 2016.
La pellicola è tratta dall’omonimo libro per l’infanzia della scrittrice statunitense Katherine Paterson, specializzata in romanzi per ragazzi.
La grande Gilly Hopkins film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Stephen Herek. Personaggi principali sono Gilly Hopkins e Maime Rotter interpretate rispettivamente da Sophie Nélisse e Kathy Bates. Nel cast anche Glenn Close nel ruolo della nonna.
Le riprese si sono svolte negli Stati Uniti, in particolare a New York City nello stato di New York.
Il titolo originale è The Great Gilly Hopkins. La produzione è della Lionsgate Premiere in collaborazione con Latium Films e Arcady Bay Entertainment.
La grande Gilly Hopkins – trama del film in onda su La5
La trama ha come protagonista Gilly Hopkins, una ragazzina molto scontrosa che non ha mai conosciuto la madre biologica ed è sempre passata da una famiglia adottiva ad un’altra.
Tutto questo a causa del suo comportamento irascibile e dalla sua natura ribelle. In realtà la ragazzina non ha nessuna di queste caratteristiche. Riesce a comportarsi in tal modo perché ha un progetto: il suo sogno è di ricongiungersi con la madre Courtney che lei immagina come una donna molto bella e di grande successo.
Questa sua immaginazione viene alimentata da una cartolina che riceve inaspettatamente dalla madre. Anche a scuola Gilly respinge tutte le persone che cercano di aiutarla. Come ad esempio la compagna Agnes e la professoressa Harris.
A questo punto la ragazzina viene affidata dagli assistenti sociali alla famiglia di Maime Trotter, una donna attempata che vorrebbe essere la madre di cui Gilly ha tanto bisogno.
Ma anche con Maime Trotter, Gilly ha lo stesso comportamento, nonostante la donna si occupi anche di un altro bambino molto taciturno ed introverso: William Elliott.
La Trotter non crede che Gilly sia incorreggibile nonostante la piccola faccia di tutto per apparire tale. Col passar del tempo però Gilly comincia ad ambientarsi nella sua nuova casa e si rende conto che può essere una buona amica di Agnes e si affeziona anche al vicino di casa Mr. Randolph, un uomo cieco dai grandi valori morali.
Il finale del film
Quando comincia finalmente a sentirsi amata e benvoluta nella nuova famiglia allargata, improvvisamente un giorno bussa alla porta una signora che dice di essere la nonna biologica.
A questo punto la vita di Gilly rischia di cambiare di nuovo. Ma alla fine si raggiunge un compromesso che fa cambiare radicalmente carattere alla protagonista.
La famiglia Trotter sarà comunque sempre nella sua vita.
La grande Gilly Hopkins – il cast completo
Di seguito il cast del film La grande Gilly Hopkins e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Sophie Nélisse: Gilly Hopkins
- Kathy Bates (Una giusta causa): Maime Trotter
- Glenn Close: Nonna
- Octavia Spencer: Ms. Harris
- Julia Stiles: Courtney
- Bill Cobbs: Mr. Randolph
- Billy Magnussen: Ellis
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport3 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo