Film in tv
Contagion film su Canale 5 la pellicola profetica del Covid-19
Indice dei contenuti
Questa sera venerdì primo maggio Canale 5 propone il film dal titolo Contagion. L’appuntamento è in prima serata alle 21:25. Nei dettagli la rete leader di Cologno Monzese dedica la prima e la seconda serata all’informazione. Infatti il film è preceduto da una introduzione del giornalista Nicola Porro. Alla fine, quando la pellicola si è conclusa, sempre Nicola Porro conduce una puntata speciale di Matrix.
La durata è di un’ora e 40 minuti. Il genere è drammatico con incursioni thriller e di azione.
Contagion film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è affidata a Steven Soderbergh. Il film è arrivato nelle sale cinematografiche nel 2011 ed appare quanto mai profetico di una situazione come quella attuale che tutto il mondo sta vivendo. Il cast è davvero importante. Recitano infatti Matt Damon, Jude Law, Gwyneth Paltrow, Kate Winslet e Marion Cotillard.
Il sottotitolo del film è Nothing Speards Like Fear che letteralmente tradotto in italiano significa “niente si divulga così facilmente come la paura”. Invece il sottotitolo italiano è stato così reso: “nessuno è immune dalla paura”.
Le riprese si sono svolte a Chicago, Atlanta, San Francisco, Minneapolis, Dubai, Giappone, Svizzera, Regno Unito, Brasile, Russia e Malesia. Alcune scene hanno avuto come protagonista anche l’aeroporto internazionale di Hong Kong.
La mega produzione è costata all’incirca 60.000.000 di dollari, ma ne ha incassati a livello internazionale 136.515.867. Oltreoceano la pellicola è arrivata nelle sale cinematografiche il 9 settembre 2011.
La produzione è della Warner Bros. in collaborazione con la Participant e la Imagenation Abu Dhabi FZ.
Drammaticamente la pellicola è tornata all’attenzione dei mass media all’indomani della pandemia di Covid-19, perché presenta molte analogie con il virus da cui è stato colpito realmente il mondo oggi.
Contagion – trama del film profetico della pandemia in onda su Canale 5
La trama, profetica nella pandemia da Covid -19, racconta di come un virus si sia espanso in pochissimo tempo da Hong Kong al resto del mondo. Tornata negli Stati Uniti dopo un viaggio proprio a Hong Kong, la giovane Beth Emhoff viene colta da un malore che sembra una semplice influenza. Invece poco dopo muore e si scopre che si tratta di una malattia sconosciuta contratta ad Hong Kong.
Il virus, proprio come il covid-19, ha origine animale proveniente da un pipistrello e da un suino. Si espande con terribile rapidità tra la popolazione locale. Il numero delle vittime costringe una equipe di medici a cercare un vaccino per il virus che intanto è stato denominato MEV-1. Il dottore Ellis Cheever incarica due suoi colleghi di indagare sui primi casi di contagio. Intanto la dottoressa Leonora Orantes si reca in Cina per avere ulteriori informazioni sulla malattia.
Approfittando del clima di grande terrore che regna a livello internazionale, il blogger Alan Krumwiede inizia a diffonde fake news sull’esistenza di una cura omeopatica in grado di sconfiggere il MEV-1.
Il finale del film
Mentre il dottor Ian Sussman riesce a riprodurre il virus per poter realizzare un vaccino, la dottoressa Erin Mears viene infettata e muore proprio in uno dei luoghi che aveva fatto organizzare.
La sperimentazione è ancora lunga. Il vaccino inesistente e tutti lottano per poter salvare il maggior numero di vite possibili. Soprattutto i medici ingaggiano una lotta contro il tempo mettendo a rischio la loro stessa vita.
Contagion – il cast completo
Di seguito il cast del film Contagion e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Marion Cotillard: dottoressa Leonora Orantes
- Matt Damon: Mitch Emhoff
- Laurence Fishburne: dottor Ellis Cheever
- Jude Law: Alan Krumwiede
- Gwyneth Paltrow: Beth Emhoff
- Kate Winslet: dottoressa Erin Mears
- Bryan Cranston: Lyle Haggerty
- Jennifer Ehle: dottoressa Ally Hextall
- Elliott Gould: dottor Ian Sussman
- Chin Han: Sun Feng
- John Hawkes: Roger
- Anna Jacoby-Heron: Jory Emhoff
- Josie Ho: sorella di Li Fai
- Sanaa Lathan: Aubrey Cheever
- Demetri Martin: dottor David Eisenberg
- Armin Rohde: Damian Leopold
- Enrico Colantoni: Dennis French
- Larry Clarke: Dave
- Monique Gabriela Curnen: Lorraine Vasquez
I doppiatori del film
- Claudia Catani: dottoressa Leonora Orantes
- Massimiliano Manfredi: Mitch Emhoff
- Massimo Corvo: dottor Ellis Cheever
- Niseem Riccardo Onorato: Alan Krumwiede
- Francesca Fiorentini: Beth Emhoff
- Chiara Colizzi: dottoressa Erin Mears
- Stefano De Sando: Lyle Haggerty
- Barbara De Bortoli: dottoressa Ally Hextall
- Gianni Giuliano: dottor Ian Sussman
- Oreste Baldini: Sun Feng
- Stefano Benassi: Roger
- Lilian Caputo: Jory Emhoff
- Alessandra Cassioli: Aubrey Cheever
- Francesco Venditti: dottor David Eisenberg
- Stefano Mondini: Damian Leopold
- Carlo Cosolo: Dennis French
- Dario Oppido: Dave
- Laura Cosenza: Lorraine Vasquez
Film in tv
Stranizza d’amuri film Sky Cinema Due – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Sky Cinema Due propone il film dal titolo Stranizza d’amuri. Si tratta di una pellicola di genere drammatico con atmosfere sentimentali.
La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2023 e la durata è di un’ora e 59 minuti.
Stranizza d’amuri film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Beppe Fiorello. Protagonisti principali sono Gianni Accordino e Nino Scalia interpretati rispettivamente da Samuele Segreto e Gabriele Pizzurro. Nel cast anche Simona Malato nel ruolo di Lina.
Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Roma e zone limitrofe nel territorio del Lazio.
La produzione è della Fenix Entertainment in collaborazione con Ibla Film e Rai Cinema.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Fireworks.
Stranizza d’amuri – trama del film in onda su Sky Cinema Due
Il film, ambientato in Sicilia nell’estate del 1982, è ispirato ad un fatto realmente accaduto. La vicenda ha come protagonista Gianni un ragazzo di 17 anni costretto a fare una vita silenziosa, solitaria e senza amici. In quel periodo tutta l’Italia era affascinata dai mondiali di calcio del 1982 quando Pablito Rossi trascinava tutta la squadra verso la conquista della terza coppa del mondo.
Gianni non partecipa alla gioia collettiva. Il ragazzo è gay e per questo viene continuamente bullizzato dai suoi coetanei. Subisce angherie ed ogni tipo di scherno senza ribellarsi e rimanendo sempre in silenzio.
L’unica persona con la quale può parlare è la madre Lina che l’ha sempre sostenuto e difeso anche contro il suo compagno Franco, proprietario dell’officina dove lavora Gianni.
Spoiler finale
La vita di Gianni non è dunque delle migliori per un ragazzo di 17 anni. Tutto però cambia improvvisamente quando Gianni, in sella al suo motorino, si scontra con il sedicenne Nino anche lui sul motorino.
Da questo scontro iniziale nasce un’amicizia profonda e leale che ben presto per ambedue si trasforma in un vero e proprio sentimento. Nino e Gianni sono però costretti a nascondersi agli occhi di tutti a causa del forte pregiudizio della società che li circonda.
Stranizza d’amuri: il cast completo
Di seguito il cast del film Stranizza d’amuri e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Samuele Segreto: Gianni Accordino
- Gabriele Pizzurro: Nino Scalia
- Simona Malato: Lina
- Fabrizia Sacchi: Carmela
- Enrico Roccaforte: Franco
- Simone Raffaele Cordiano: Totò
- Antonio De Matteo: Alfredo Scalia
- Anita Pomario: Giuseppina
- Roberto Salemi: Pietro Scalia
- Giuseppe Spata: Ciccio Scalia
Film in tv
Fortapàsc film Rai 3 – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Rai 3 propone il film dal titolo Fortapàsc. Si tratta di una pellicola di genere biografico con atmosfere drammatiche.
La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2009 e la durata è di un’ora e 48 minuti.
Fortapàsc film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Marco Risi. Protagonisti principali sono Giancarlo Siani e Daniela interpretati rispettivamente da Libero De Rienzo e Valentina Lodovini. Nel cast anche Michele Riondino nel ruolo di Rico.
Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Castellamare di Stabia e zone limitrofe nel territorio della Campania.
La produzione è della BiBi Film in collaborazione con Gruppo Minerva International e Rai Cinema.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Fort Apache Napoli.
Fortapàsc – trama del film in onda su Rai 3
La trama racconta la vera storia di Giancarlo Siani, un giornalista de Il Mattino di Napoli impegnato nell’inchiesta sui legami tra camorra e potere politico locale.
La vicenda inizia con Giancarlo Siani che lavora nella redazione distaccata de Il Mattino a Torre Annunziata. Scrive articoli di cronaca nera e di omicidi di camorra.
Dopo varie indagini condotte singolarmente, il giornalista comincia a scoprire le alleanze dei camorristi di Torre Annunziata con i capi degli altri clan della Campania. Scopre anche, dopo poco tempo, una immensa rete di corruzione e di connivenze tra politici e criminalità organizzata locale.
Siani riesce addirittura a intuire la corruzione del sindaco e quella sul suo caro amico Ciro che si era ridotto a portare tangenti occultate a politici e clan.
Nel frattempo il clan Bardellino aveva organizzato la cosiddetta strage del Circolo dei Pescatori per regolare alcuni conti sospesi con il clan opposto Gionta.
Spoiler finale
Ma il capo Valentino era riuscito a scappare. Per lui però erano morti otto uomini. Gli articoli di Giancarlo Siani infastidiscono i boss camorristi della zona che decidono la sua condanna a morte. Siani si è spinto troppo oltre e così viene ucciso la sera del 23 settembre 1985 poco pochi giorni dopo aver compiuto 26 anni.
Quella sera stessa si tenne il concerto di Vasco Rossi al quale il giovane giornalista avrebbe dovuto presenziare.
Fortapàsc: il cast completo
Di seguito il cast del film Fortapàsc e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Libero De Rienzo: Giancarlo Siani
- Valentina Lodovini: Daniela
- Michele Riondino: Rico
- Massimiliano Gallo: Valentino Gionta
- Gianfranco Gallo: Gabriele Donnarumma
- Fortunato Cerlino: consigliere comunale
- Ernesto Mahieux: Sasà
- Salvatore Cantalupo: Ferrara
- Ennio Fantastichini: Sindaco Cassano
- Duccio Camerini: Angelo Nuvoletta
- Renato Carpentieri: Amato Lamberti
- Gianfelice Imparato: pretore Rosone
- Marcello Mazzarella: L’emissario dei siciliani
- Daniele Pecci: Capitano Sensales
Film in tv
Amiche in affari film Canale 5 – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Canale 5 propone il film dal titolo Amiche in affari. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere sentimentali.
La produzione è degli Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2020 e la durata è di un’ora e 25 minuti.
Amiche in affari film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Miguel Arteta. Protagonisti principali sono Mel Carter e Mia interpretati rispettivamente da Rose Byrne e Tiffany Haddish. Nel cast anche Salma Hayek nel ruolo di Clara Luna.
Le riprese si sono svolte in America, in particolare a Atlanta e zone limitrofe nel territorio della Georgia.
La produzione è della Artists First in collaborazione con Paramount Pictures e Universal Pictures International (UPI).
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Like a Boss.
Amiche in affari – trama del film in onda su Canale 5
La trama raccontata ha come protagoniste due giovani donne di nome Mel e Mia. Le due hanno un carattere molto diverso, idee differenti, ma sono legate da un’amicizia che va al di là di ogni diversità possibile.
Ambedue sognano di poter diventare famose nel mondo del fashion. Decidono così di fondare una casa-azienda che si occupi di bellezza femminile.
Mettono in pratica la loro idea e naturalmente continuano ad affrontare i problemi di lavoro con approcci totalmente differenti. Anche in questo caso la loro diversità è soltanto un mezzo per unirle ancora di più.
Ambedue sognano ad occhi aperti di realizzare un marchio di successo e di avere una vita piena di lussi.
Spoiler finale
Un giorno vengono contattate da una ricca benefattrice di nome Clara Luna. La signora rivela che è disposta ad investire un milione di dollari nella loro azienda.
Mel e Mia continuano a sognare. Tutto sembra vero o almeno così sembra. Molto presto però si accorgeranno che Clara Luna non è la benefattrice che vuole sembrare, anzi tenterà in tutti i modi di ostacolare i progetti delle ragazze.
Riusciranno Mel e Mia a smascherare tutte le bugie di Clara Luna? È quello che i telespettatori vedranno alla fine della storia.
Amiche in affari: il cast completo
Di seguito il cast del film Amiche in affari e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Rose Byrne: Mel Carter
- Tiffany Haddish: Mia
- Salma Hayek: Clara Luna
- Jennifer Coolidge: Sydney
- Ari Graynor: Angela
- Billy Porter: Barrett
- Karan Soni: Josh
- Jessica St. Clair: Kim
- Ryan Hansen: Greg
- Lisa Kudrow: Shay
-
Senza categoria4 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show1 anno fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV5 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News4 giorni fa
Stasera in tv martedì 19 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 12 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 giorni fa
Stasera in tv mercoledì 20 settembre 2023 – Tutti i programmi in onda
mariella
2 Maggio 2020 at 21:51
Un elogio al produttore di contagion che e’ riusciuscito a costruire anni fa un film dalla trama cosi difficile e molto simile a cio’ che viviamo oggi.