Film in tv
Il crimine non va in pensione film Rai 1 – Trama, cast, finale, dove è girato
Indice dei contenuti
Questa sera, martedì 23 giugno, su Rai 1 va in onda il film Il crimine non va in pensione. L’iniziativa stravagante di alcuni anziani romani, raccontata in una commedia italiana prodotta nel 2017 da Event Horizon e Stemo Production. Dura poco più di un’ora e mezza.
Il crimine non va in pensione film Rai 1 – Dove è girato, regista, sceneggiatura
Il regista de Il crimine non va in pensione è Fabio Fulco. L’attore di Vivere, Incantesimo e Un posto al sole ha esordito tre anni fa dietro la macchina da presa proprio con questa pellicola divertente. Fusco ha spiegato di aver diretto il film ispirato dal nonno: creativo e pieno di vitalità, rispecchiava gli anziani protagonisti di questo film.
Il crimine non va in pensione nasce dalla sceneggiatura di Fabrizio Quadroli ed è stato girato a Roma nel 2016.
La casa di riposo La Serenissima, in cui vivono i protagonisti, è collocabile in Via della Serenissima a Roma. Siamo nel quartiere Collatino, situato nella zona est della città.
Inoltre, i momenti cruciali del film sono ambientati nella sala Bingo Avana, che nella realtà corrisponde al Bingo Araldo, situato nella stessa via romana.
È lì che la signora Edda (Silvana Bosi), una delle protagoniste, si ritrova nella situazione spiacevole da cui scaturisce l’idea bizzarra dei suoi amici della casa di riposo. Altri protagonisti sono la coppia formata da Maria (Stefania Sandrelli) e Michele (Ivano Marescotti), oltre a Barabba (Maurizio Mattioli) e Cesare (Gianfranco D’Angelo).
Recita anche il regista Fabio Fulco, nella parte di Sasà, un portantino napoletano che fa loro da alleato.
Il crimine non va in pensione è l’ultimo film girato dall’attrice Gisella Sofio, morta pochi mesi dopo la fine delle riprese.
Il crimine non va in pensione film Rai 1 – Trama
La trama de Il crimine non va in pensione muove dalla casa di riposo romana La Serenissima. Gli anziani che vivono nella tranquillità di quelle mura sono tutt’altro che rassegnati a lasciarsi andare. Tra una partita a bocce, un cruciverba e un ballo, cercano di non tradire la vitalità di cui godono.
Finché le cose cambiano all’improvviso, quando la settantatreenne Edda va nel vicino Bingo Avana a tentare la fortuna. Sua figlia è in gravi difficoltà economiche e lei cerca di aiutarla, ma le somme di cui dispone non sono sufficienti per entrambe. Dunque, prova a scommettere illegalmente gran parte dei suoi averi. Spera di aggiudicarsi il vertiginoso montepremi in palio, con cui risolvere i loro problemi.
Tuttavia, il tentativo va male e Edda accusa un malore per il quale viene trasferita d’urgenza in ospedale. Appresa la notizia, gli amici de La Serenissima decidono di fare qualcosa per lei. La proposta che prevale è anche la più grottesca: rapinare il Bingo Avana.
Il crimine non va in pensione si trasforma nell’organizzazione improbabile ed esilarante del piano escogitato dagli anziani. Li capeggia Alfio (Orso Maria Guerrini), ex generale di brigata.
Le forze di cui dispone sono quelle dell’esuberante Barabba in veste di scassinatore che vive in un vicino autodemolitore, dell’autista Donato (Salvatore Misticone), così come di Ernesto (Aldo Leonardi) in qualità di talpa. Inoltre, partecipano lo stornellatore romano Romeo (Giacomo Piperno) e Maria nel ruolo di depistatrice. Anche il portantino Sasà (Fabio Fulco), prova a coordinarli e darlgi suggerimenti.
Nonostante incertezze e dubbi, il piano prende una sua forma, seppure decisamente sgangherata.

Il finale
Il crimine non va in pensione sembra avviarsi al finale con la messa in opera del piano. Senza sicurezze, ma con un’invidiabile spirito combattivo, gli ospiti de La Serenissima sono pronti a vendicare Edda e garantirle il denaro che le serve.
Peccato, però, che un malore improvviso blocca Romeo a causa di una lite. Più del suo mancato apporto, a pesare è il calo di umore che innesca nel gruppo.
Infine, la combattiva comitiva di anziani decide di rinunciare alla rapina e tornare alla vita di sempre.
Nel frattempo, li sorprende in contropiede Edda. Si riprende in tempi record, esce a sorpresa dall’ospedale e li raggiunge esultante: ha tentato di nuovo la fortuna, vincendo un montepremi persino più ricco di quello rincorso in precedenza.
Il crimine non va in pensione film – Cast completo, attori, personaggi
Ecco il cast completo de Il crimine non va in pensione, con gli attori e i personaggi interpretati.
- Stefania Sandrelli – Maria
- Ivano Marescotti – Michele
- Maurizio Mattioli – Barabba
- Silvana Bosi – Edda
- Orso Maria Guerrini – Alfio
- Gianfranco D’Angelo – Cesare
- Fabio Fulco – Salvatore (Sasà)
- Gisella Sofio – Ersilia
- Giacomo Piperno – Romeo
- Salvatore Mosticone – Donato
- Rosaria D’Urso – Teresa
- Aldo Leonardi – Ernesto
Film in tv
Generazione perduta film Tv2000 – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Tv2000 propone il film dal titolo Generazione perduta. Si tratta di una pellicola di genere drammatico con atmosfere biografiche.
La produzione è della Gran Bretagna. L’anno di realizzazione è il 2014 e la durata è di un’ora e 59 minuti.
Generazione perduta film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di James Kent. Protagonisti principali sono Vera Brittain e Roland Leighton interpretati rispettivamente da Alicia Vikander e Kit Harington. Nel cast anche Taron Egerton nel ruolo di Edward Brittain.
Le riprese si sono svolte nel Regno Unito, in particolare a West Yorkshire e zone limitrofe nel territorio dell’Inghilterra.
La produzione è della BBC Films in collaborazione con BFI Film Fund e Heyday Films.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Testament of Youth.
Generazione perduta – trama del film in onda su Tv2000
La storia raccontata è ispirata ad una vicenda realmente accaduta. In particolare alla vita di Vera Brittain, una delle prime donne ammesse all’Università di Oxford che è stata anche scrittrice, giornalista, intellettuale, pacifista e molto attiva nella lotta per i diritti delle donne.
Siamo nella primavera del 1914. Vera è una giovane donna tra le più belle della società in cui vive. Coltiva ideali femministi ed è riuscita a sostenere gli esami di ammissione ad Oxford nonostante i suoi genitori fossero totalmente discordi dalla sua decisione.
Vera Brittain sogna di diventare una giornalista ed una scrittrice. È una ragazza molto ambiziosa e nei suoi progetti è sostenuta dal fratello Edward e dal suo gruppo di amici. Tra questi c’è Ronald Leighton, un ragazzo brillante ed intelligente di cui Vera è innamorata.
Spoiler finale
Tutti i suoi sogni però sono destinati ad infrangersi con l’arrivo della Prima Guerra Mondiale. L’entrata in guerra della Gran Bretagna aveva avuto come conseguenza l’arruolamento di tutti i giovani inglesi. La ragazza decide così di abbandonare la scrittura e diventare un’infermiera.
Nella guerra perse il fidanzato, il fratello e gli amici più cari.
Generazione perduta: il cast completo
Di seguito il cast del film Generazione perduta e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Alicia Vikander: Vera Brittain
- Kit Harington: Roland Leighton
- Taron Egerton: Edward Brittain
- Colin Morgan: Victor Richardson
- Dominic West: Sig. Brittain
- Emily Watson: Sig.ra Brittain
- Joanna Scanlan: Zia Belle
- Hayley Atwell: Hope
- Jonathan Bailey: Geoffrey Thurlow
- Alexandra Roach: Winifred Holtby
- Nicholas Le Prevost: Sig. Leighton
- Anna Chancellor: Sig.ra Leighton
- Miranda Richardson: Sig.ra Lorimer
- Niamh Cusack: Sorella Jones
- Henry Garrett: George Catlin
- Laurence Dobiesz: soldato tedesco
Film in tv
Ai confini del mondo film Sky Cinema Due – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Sky Cinema Due propone il film dal titolo Ai confini del mondo. Si tratta di una pellicola di genere avventura con atmosfere drammatiche.
La produzione è della Gran Bretagna. L’anno di realizzazione è il 2021 e la durata è di un’ora e 44 minuti.
Ai confini del mondo film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Michael Haussman. Protagonisti principali sono James Brooke e Arthur Crookshank interpretati rispettivamente da Jonathan Rhys Meyers e Dominic Monaghan. Nel cast anche Atiqah Hasiholan nel ruolo di Fatima.
Le riprese si sono svolte in America, in particolare a Los Angeles e zone limitrofe nel territorio della California.
La produzione è della Margate House Films in collaborazione con Brickell & Broadbridge International (BBI) e XYZ Films.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Edge of the World.
Ai confini del mondo – trama del film in onda su Sky Cinema Due
La trama ha come protagonista James Brooke, celebre avventuriero e politico, nato nell’India sotto la dominazione britannica. Le sue imprese furono di ispirazione per grandi autori come Joseph Conrad e Rudyard Kipling.
Secondo la storia del protagonista, James Brooke aveva avuto una avventura amorosa dopodiché si era creato un vero e proprio scandalo perché il giovane era legato alla sua promessa sposa Elizabeth.
A seguito dello scandalo rompe il fidanzamento e parte alla volta del Borneo, in compagnia del cugino Arthur del nipote Charlie.
I tre si spacciarono per emissari della Corona, e furono addirittura ricevuti dai principi del Brunei. Addussero come pretesto per essere arrivati fino a Sarawak, il dover studiare la flora e la fauna locali.
Spoiler finale
Erano davvero spinti dal desiderio di avventura e dal fascino della terra misteriosa in cui si trovavano. Proprio perché non riuscirono a resistere a questa tentazione e all’amore per l’avventura, Brooke fece delle scelte che cambiarono definitivamente la sua vita.
Brooke divenne un eroe locale combattendo contro i pirati e riuscì persino ad ottenere la corona di cavaliere da parte della regina Vittoria.
Ai confini del mondo: il cast completo
Di seguito il cast del film Ai confini del mondo e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Jonathan Rhys Meyers: Sir James Brooke
- Dominic Monaghan: Arthur Crookshank
- Atiqah Hasiholan: principessa Fatima
- Otto Farrant: Charles Brooke
- Samo Rafael: principe Badruddin
- Bront Palarae: Pengiran Indera Mahkota
- Shaheizy Sam: Subu
- Hannah New: Elizabeth Crookshank
- Yusuf Mahardika: Tujang
- Peter John: Orang Kaya
- Kahar Jini: Datuk Patinggi Ali
- Ralph Ineson: Sir Edward Beech
- Josie Ho: Madame Lim
Film in tv
Wild Child film La5 – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
La5 propone il film dal titolo Wild Child. Si tratta di un prodotto di genere commedia con atmosfere drammatiche.
La produzione è degli Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2008 e la durata è di un’ora e 38 minuti.
Wild Child film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Nick Moore. Protagonisti principali sono Poppy Moore e Freddie Kingsley interpretati rispettivamente da Emma Roberts e Alex Pettyfer. Nel cast anche Lexi Ainsworth nel ruolo di Molly.
Le riprese si sono svolte nel Regno Unito, in particolare a Yorkshire e zone limitrofe nel territorio dell’Inghilterra.
La produzione è della Universal Pictures in collaborazione con StudioCanal e Relativity Media.
Il film è conosciuto a livello internazionale con il medesimo titolo.
Wild Child – trama del film in onda su La5
La trama ha come protagonista Poppy Moore, una ragazza di 16 anni proveniente da una famiglia californiana molto in vista. Poppy, orfana di madre, è molto viziata.
Proprio per questo il padre decide di mandarla in un severissimo collegio inglese, quello di Abbey Mount School. Una scuola che ha delle regole rigide ed estremamente severe. Poppy si ritrova in un ambiente differente da quello che tradizionalmente è abituata a frequentare.
Tratta le compagne in una maniera molto discutibile considerandole delle plebee. Inoltre, la caposcuola, ostacola tutti i suoi tentativi di essere libera.
Allora le sue compagne di stanza la aiutano ad escogitare un piano: essere protagonista di tutte le bravate possibili per essere poi espulsa dal collegio. Ma la direttrice aveva promesso al signor Moore di aiutare Poppy e quindi non la espelle ma le fa capire solo a parole quanto stia sbagliando.
Le compagne a questo punto escogitano un altro piano. Dicono a Poppy che deve far innamorare di sé il figlio della direttrice, il giovane Freddie. La direttrice è molto gelosa del figlio ed è tra l’altro anche iperprotettiva nei suoi riguardi.
Spoiler finale
La sera che tutte le ragazze partecipano ad un ballo della scuola Poppy si presenta con un aspetto seducente, molto ben preparata e riscuote l’attenzione di tutti. Anche di Freddie. Ma quando il giovane è sul punto di baciarla le compagne di stanza di Poppy fanno irruzione tra i due spegnendo così quell’attimo fatidico. Il finale riserva sorprese.
Wild Child: il cast completo
Di seguito il cast del film Wild Child e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Emma Roberts: Poppy Moore
- Alex Pettyfer: Freddie Kingsley
- Lexi Ainsworth: Molly
- Shelby Young: Ruby
- Johnny Pacar: Roddy
- Aidan Quinn: Gerry Moore
- Natasha Richardson: signora Kingsley
- Georgia King: Harriet
- Eleanor Turner-Moss: Charlotte
- Ruby Thomas: Jane
- Kimberley Nixon: Kate
- Linzey Cocker: Josie
- Juno Temple: Drippy
- Sophie Wu: Camilla ‘Kiki’
- Shirley Henderson: Matron
- Thomas Kijas: Jake
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News6 giorni fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda