Film in tv
Rosamunde Pilcher: Incontro con il passato su Canale 5 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Rosamunde Pilcher: Incontro con il passato è il film tv che propone oggi Canale 5. La storia, con atmosfere sentimentali e romantiche, ha la durata di un’ora e trenta minuti ed è una produzione tedesca. Ricordiamo che Rosamunde Pilcher è una scrittrice e sceneggiatrice britannica specializzata in romanzi rosa. Molti sono stati trasposti in tv e trasmessi dalla rete tedesca ZDF.
Rosamunde Pilcher: Incontro con il passato – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Marco Serafini, regista e sceneggiatore lussemburghese di origini italiane. Protagonisti sono Sienna Summer e Tyler Banks interpretate rispettivamente da Paula Schramm e Raphael Vogt.
l titolo originale è Rosamunde Pilcher: Fast noch verheiratet.
Le riprese si sono svolge in Cornovaglia, set privilegiato per i romanzi ed i film tv della Pilcher.
Rosamunde Pilcher: Incontro con il passato – trama del film in onda su Canale 5
Sienna Summer, giovane avvocato in carriera, è innamorata di Oscar Finnley, anche lui avvocato di grido e figlio del sindaco di Bristol.
Dopo che Sienna ha vinto una causa molto importante, Oscar la invita ad una festa nella casa di suo padre e le suggerisce di essere molto elegante. In questa occasione Oscar propone a Sienna di sposarla e di formare una famiglia.
La giovane è confusa perchè nessuno sa che è già sposata con Tyler Bamks, proprietario di un pub in Cornovaglia. Si sono separati perché Tyler ha avuto una relazione amorosa con Naomi, la migliore amica di Sienna.
Sienna, allora con il pretesto di andare dai suoi genitori, si reca in Cornovaglia. Qui incontra Tyler al porto e gli chiede direttamente di firmare i documenti del divorzio.
La risposta di Tyler è negativa. La mattina successiva torna per sollecitare le pratiche per il divorzio. Improvvisamente appare una bambina e Tyler la presenta a Sienna come sua figlia Ivy. Poi le parla di Naomi che, purtroppo, è deceduta per un cancro.
Il finale del film
Per mantenere la custodia di Ivy, Tylor deve fingere un matrimonio felice. Altrimenti, Deborah, la nonna di Ivy, minaccia di portare con sé la nipote negli Stati Uniti.
Sienna conclude prontamente un accordo con Tyler: finge i essere una sposa felice fino a quando Deborah non se ne è andata. Con il sostegno attivo dei genitori Ginger e Larry, Sienna e Tyler riescono effettivamente a convincere Deborah di essere una famiglia ideale. Fino a quando l’avvocato di Deborah non si presenta in Cornovaglia: Oscar.
Inizia una battaglia per la custodia di Ivy in tribunale. Allora Sienna si rende anche conto che questa piccola famiglia significa per lei più di quanto volesse ammettere. Ma può perdonare Tyler per il passato? O la sua fortuna è in un futuro senza ostacoli con Oscar?
Rosamunde Pilcher: Incontro con il passato – il cast completo
Di seguito il cast del film Rosamunde Pilcher: Incontro con il passato su Canale 5 e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Paula Schramm (Rosamunde Pilcher: Un’eredità pesante) – Sienna Summer
- Raphaël Vogt – Tyler Banks
- Jochen Schropp – Oscar Finnley
- Angela Roy – Ginger Summer
- Robert Giggenbach – Larry Summer
- Wookie Mayer – Deborah
- Krystian Martinek – Edward
- Angelina Stecher – Williams – Ivy
- Colin Matthews – Oscar Finnley
Film in tv
La parola alla difesa film Top Crime – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Top Crime propone oggi il film dal titolo La parola alla difesa che fa parte del ciclo dedicato all’investigatore privato Hercule Poirot,nato dalla penna di Agatha Christie.
Si tratta di una pellicola di genere giallo della durata di un’ora e 34 minuti. La produzione è della Gran Bretagna e l’anno in cui è stato realizzato è il 2003.
La visione è consigliata ad un pubblico adulto e ai minori accompagnati.
La parola alla difesa film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di David Moore. Protagonista principale nel ruolo di Hercule Poirot è David Suchet. Nel cast anche Elisabeth Dermot Walsh e Rupert Penry-Jones nei ruoli di Elinor Carlisle e Roddy Winter.
Le riprese si sono svolte in Gran Bretagna, in particolare a Dorney nel Buckinghamshire. La produzione è della A+E Networks in collaborazione con Agatha Christie.
Il titolo originale è Sad Cypress. Il romanzo è stato pubblicato per la prima volta in Inghilterra nel marzo del 1940. La particolarità è che è stato il primo libro della serie ispirata a Poirot, ambientato in un’aula di tribunale. Con la presenza di avvocati e testimoni vengono esposti i fatti alla base dei quali c’è la soluzione data da Poirot al caso in esame.
La parola alla difesa – trama del film in onda su Top Crime
La trama ha come protagonista Elinor Carlisle nipote della ricca signora Laura Welman. La giovane viene accusata e condannata per l’omicidio di Mary Gerrard, dama di compagnia dell’anziana zia e figlia del defunto giardiniere della casa.
La ragazza infatti era morta improvvisamente dopo aver mangiato delle tartine avvelenate con morfina. Il fatto era avvenuto durante una colazione alla quale erano presenti soltanto due persone. La prima è la stessa Elinor Carlisle, la seconda un’anziana infermiera che godeva di ottima reputazione.
Tutte le prove raccolte dagli investigatori interessati al caso conducono alla stessa Elinor. Ma c’è un dato che spiazza tutti nel corso delle udienze in tribunale: la grande tranquillità con cui l’accusata affronta la giuria e va incontro al suo destino.
A questo punto entra in gioco Hercule Poirot che viene invitato a far luce sul misterioso omicidio. Soprattutto viene chiesto a Poirot di capire alcuni dati assolutamente incomprensibili.
Il finale del film
Il primo essenziale evento è il continuo proclamarsi innocente dell’imputata che, però, non si ribella.
Elinor Carlisle infatti non ammette mai di essere colpevole né di sentirsi una semplice vittima delle circostanze. Tutto fa presupporre che stia nascondendo qualcosa oppure stia dando copertura a qualcuno.
Alla fine naturalmente Poirot troverà il colpevole ed Elinor Carlisle viene prosciolta da ogni accusa.
La parola alla difesa – il cast completo
Di seguito il cast del film La parola alla difesa e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- David Suchet (Il ritratto di Elsa Greer) – Hercule Poirot
- Elisabeth Dermot Walsh – Elinor Carlisle
- Rupert Penry-Jones – Roddy Winter
- Kelly Reilly – Mary Gerrard
- Paul McGann – Dottor Peter Lord
- Phyllis Logan – Infermiere Hopkins
- Marion O’Dwyer – Infermiera O’Brien
- Diana Quick – Mrs. Welman
- Stuart Laing – Ted Horlick
- Jack Galloway – Marsden
- Geoffrey Beevers – Seddon
- Linda Spurrier – Mrs. Bishop
Film in tv
Quel momento imbarazzante film Rai Movie – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Rai Movie propone oggi il film dal titolo Quel momento imbarazzante. Si tratta di una pellicola di genere sentimentale con atmosfere da commedia.
Datata 2014 è prodotta negli Stati Uniti ed ha la durata di un’ora e 34 minuti.
Quel momento imbarazzante film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Tom Gormican. Personaggi principali sono Jason e Daniel interpretati rispettivamente da Zac Efron e Miles Teller. Nel cast anche Michael B. Jordan nel ruolo di Mikey.
Le riprese si sono svolte negli Stati Uniti, in particolare a Manhattan nello stato di New York. La produzione è della Tree House Pictures in collaborazione con Aversano Films e What If It Barks Films.
Il titolo originale è That Awkward Moment.
Quel momento imbarazzante – trama del film in onda su Rai Movie
La trama ha come protagonisti tre amici Jason, Daniel e Mikey. Vivono tutti e tre a Manhattan e pur essendo abbastanza in età non riescono ancora a liberarsi dei residui della loro adolescenza.
Jason è un single che non vuole assolutamente cambiare il suo status. Ogni relazione viene da lui abbandonata quando sente che sta per diventare un sentimento serio.
Daniel invece è un vero e proprio latin lover che ha un’amica, Chelsea, usata da lui come vera e propria esca. La ragazza però è innamorata di lui e sembra soffrire atrocemente per questo comportamento così libertino.
Infine Mikey è l’unico sposato di tutti e tre. È un giovane medico apparentemente felice fino a quando non viene a sapere che la moglie Vera lo tradisce.
La giovane donna decide di prendersi una pausa di riflessione dal matrimonio arrivato probabilmente per lei molto presto. Per aiutare l’amico a superare il distacco dalla sua ex moglie, Jason e Daniel lo invitano a fare una promessa reciproca: tutti e tre si impegnano a restare al di fuori delle relazioni serie e di concentrarsi soltanto sulla loro amicizia e sul divertimento. Insomma si impegnano a restare ancora adolescenti.
Il finale del film
Ben presto però il piano dei tre amici si mostra evanescente. Infatti Jason intraprende una complessa relazione con Ellie, una giovane e romantica scrittrice. Daniel finalmente si accorge che Chelsea è innamorata di lui e finisce a sua volta per innamorarsene perdutamente.
Mikey infine si riappacifica con Vera e tornano così ad essere una coppia felice. Tutto questo però rimane in gran segreto perché ognuno dei tre amici cercherà di mantenere gli altri all’oscuro delle nuove relazioni che hanno intrapreso.
Il finale riserva una sorpresa.
Quel momento imbarazzante – il cast completo
Di seguito il cast del film Quel momento imbarazzante e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Zac Efron: Jason
- Miles Teller (Fire Squad: incubo di fuoco): Daniel
- Michael B. Jordan: Mikey
- Imogen Poots: Ellie Andrews
- Mackenzie Davis: Chelsea
- Jessica Lucas: Vera Walker
- Addison Timlin: Alana
- Josh Pais: Fred
- Evelina Turen: Sophie
- Karen Ludwig: Mrs. Rose
- Alysia Reiner: Amanda
- John Rothman : Padre di Chelsea
- Lola Glaudini: Sharon
- Kate Simses: Glasses (Sophie Parker)
Film in tv
L’intervista perfetta film Tv8 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Tv8 propone oggi il film dal titolo L’intervista perfetta. Si tratta di una pellicola di genere romantico sentimentale della durata di un’ora e 30 minuti.
La produzione è statunitense ed è datata 2020. La pellicola è aperta ad un pubblico trasversale che comprende anche i minori.
L’intervista perfetta film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Paul Ziller. Personaggi principali sono Vanessa Sills e Martin Clayborne interpretati rispettivamente da Bethany Joy lenz e Brett Dalton. Nel cast anche Aleque Reid nel ruolo di Amber.
Le riprese si sono svolte in Canada in diverse location della Columbia Britannica. La produzione è della Crown Media Productions in collaborazione con Hallmark Channel che ha trasmesso il film per la prima volta oltreoceano il 28 marzo 2020.
Il titolo originale è Just My Type.
L’intervista perfetta – trama del film in onda su Tv8
La trama ha come protagonista Vanessa, una giovane donna che scrive di cultura pop in un quotidiano di New York ma è soprattutto attratta dalla scrittura e desidera diventare una autrice di libri.
Vanessa Sills ha un fidanzato con il quale però negli ultimi tempi non è più in sintonia. Per evitare i continui litigi con il suo partner si rifugia in un caratteristico bed and breakfast nella campagna di Washington. Qui incontra un giorno per caso Martin Clayborne un rinomato giallista che tra l’altro ha un carattere molto solitario e quasi scontroso.
Quando Vanessa lo conosce è colpita dalla sua notorietà ed è intenzionata ad ottenere un’intervista esclusiva per il suo quotidiano. Sempre più emozionata ed eccitata dall’incontro Vanessa crea continuamente delle situazioni per vedere Martin. Il giallista, colpito da tanta insistenza, finisce per accettare l’offerta di Vanessa. Decide così di raccontarsi sia dal punto di vista professionale che personale a tutti i suoi ammiratori.
L’intervista viene realizzata a fasi alterne ed ogni volta è un’occasione per Vanessa di rivedere Martin. Man mano che trascorrono sempre più tempo insieme Vanessa comincia a capire di provare dei sentimenti nei suoi riguardi.
Il finale del film
Finito il suo periodo di soggiorno nel bed and breakfast, la protagonista torna nella sua casa a Portland. Dopo qualche giorno le arriva un misterioso regalo da Martin. Ed è a questo punto che Vanessa deve decidere il proprio futuro. Il mondo che le propone Martin e quello a cui è abituata sono completamente opposti. Decide allora di dare a sé stessa un consiglio: andare coraggiosamente nella direzione dei suoi sogni e vivere la vita che ha sempre immaginato.
L’intervista perfetta – il cast completo
Di seguito il cast del film L’intervista perfetta e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Bethany Joy Lenz (Amore in bottiglia) – Vanessa Sills
- Brett Dalton – Martin Clayborne
- Aleque Reid – Amber
- Colleen Wheeler – Ruth
- Fred Keating – Stanley
- Michele Scarabelli – Dottie Chambers
- Rebecca Olson – Lauren Conner
- Briar – Ernie the Dog
- John Innes – Gus
- Carmen Moore – Cassidy
- Stephen Lobo – Peter Roth
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento3 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo