Connect with us

Film in tv

Il meglio di me film La5 – trama, cast, finale

Due adolescenti, innamorati ai tempi del liceo, si ritrovano 21 anni dopo. Il destino riserva loro una amara sorpresa.

Pubblicato

il

Il meglio di me film La5
Due adolescenti, innamorati ai tempi del liceo, si ritrovano 21 anni dopo. Il destino riserva loro una amara sorpresa.
Condividi su

La5 propone oggi il film dal titolo Il meglio di me. La pellicola è di genere drammatico sentimentale, è datata 2014 ed è di produzione statunitense. La durata è di circa due ore.

Il meglio di me film attori

Il meglio di me film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Michael Hoffman protagoniste sono Amanda e Dawson interpretati rispettivamente da Michelle Monaghan e James Marsden.

Le riprese si sono svolte negli Stati Uniti, in particolare a New Orleans nello Stato della Louisiana. Alcune scene sono state girate anche ad Oriental, una cittadina nella Carolina del Nord.

La produzione è della DiNovi Pictures in collaborazione con Relativity Media. Il titolo originale è The Best Of Me.

Il film è tratto dal romanzo di Nicholas Sparks, scrittore statunitense. La pellicola è arrivata negli Stati Uniti il 17 ottobre 2014.

Una curiosità: tra i doppiatori italiani c’è Luca Ward che dà la voce a Harvey Collier. Inoltre per il ruolo di Dawson era stato scelto inizialmente Paul Walker. Purtroppo la scomparsa prematura del giovane attore ha costretto il regista a sostituirlo con James Marsden.

Leggi anche --->  Com'è umano lui film tv su Paolo Villaggio iniziate le riprese

Il meglio di me film dove è girato

Il meglio di me – trama del film in onda su La5

La vicenda raccontata ha come protagonisti gli adolescenti, Amanda e Dawson cresciuti nella stessa cittadina di Oriental. I due hanno frequentato il liceo e già a quei tempi si erano innamorati perdutamente.

Amanda e Dawson appartengono a due società completamente diverse, addirittura agli opposti. Il loro amore sembrava talmente grande da poter superare tutti gli ostacoli della vita. Dawson aveva alle spalle un passato di violenze in famiglia e pensava di poterlo riscattare grazie all’amore per Amanda. Amanda invece aveva ricevuto una rigida educazione ed era l’opposto del suo innamorato.

Non sanno che stanno vivendo l’ultima estate insieme. Da quel momento le loro strade si sono bruscamente divise.

Con un salto temporale di 21 anni, Amanda e Dawson si ritrovano a Oriental. L’occasione è malinconica: si tratta del funerale di un loro vecchio amico, Tuck, chi aveva protetto e nascosto la loro passione.

Nessuno dei due ha vissuto l’esistenza sperata. Soprattutto nessuno ha dimenticato il loro amore. Mentre eseguono le ultime volontà di Tuck, cominciano ad interrogarsi sul loro passato.

Il finale del film

Nel frattempo il figlio di Amanda e del suo ex marito ha un incidente stradale. Per la sua sopravvivenza è necessario un trapianto di cuore. Dawson, in conflitto con il padre, si trova a litigare con lui. Il diverbio assume toni drammatici ed il padre lo uccide.

Leggi anche --->  The Great Wall film Sky Cinema Uno - trama, cast, finale

Trascorre un anno. Amanda scopre e il cuore trapiantato al figlio apparteneva proprio a Dawson.

Il meglio di me film finale

Il meglio di me – il cast completo

Di seguito il cast del film Il meglio di me e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Michelle Monaghan (La formula della felicità) – Amanda
  • James Marsden – Dawson
  • Luke Bracey – Dawson da giovane
  • Liana Liberato – Amanda da giovane
  • Gerald McRaney – Tuck
  • Caroline Goodall – Evelyn
  • Clarke Peters – Morgan Dupree
  • Sebastian Arcelus – Frank
  • Jon Tenney – Harvey Collier
  • Sean Bridgers – Tommy Cole
  • Rob Mello – Ted Cole
  • Hunter Burke – Abee
  • Robby Rasmussen – Bobby / Aaron
  • Caroline Hebert – April da giovane
  • Ian Nelson – Jared

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Film in tv

I racconti della domenica film Sky Cinema Due – trama, cast, finale

La vita del protagonista è uno spaccato della storia d'Italia e della Sicilia.

Pubblicato

il

I racconti della domenica film Sky Cinema Due
Condividi su

Sky Cinema Due propone il film dal titolo I racconti della domenica. Si tratta di una pellicola di genere drammatico con atmosfere sentimentali.

La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2022 e la durata è di un’ora e 41 minuti.

I racconti della domenica film attori

I racconti della domenica film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Giovanni Virgilio. Protagonisti principali sono Francesco e Ture interpretati rispettivamente da Alessio Vassallo e Emmanuele Aita. Nel cast anche Rita De Donato nel ruolo di Angelica.

Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Roma e zone limitrofe nel territorio del Lazio.

La produzione è della Movie Side in collaborazione con Rai Cinema e CME Spring Productions.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il medesimo titolo.

I racconti della domenica film dove è girato

I racconti della domenica – trama del film in onda su Sky Cinema Due

Protagonista della vicenda raccontata è Francesco: attraverso la sua vita il film abbraccia 40 anni di storia italiana e siciliana. Infatti il racconto inizia nel 1934 e si arriva al 1978, anno in cui fu ucciso Aldo Moro. Francesco è un uomo onesto, è amante della vita, rispettoso degli altri ed ha sempre saputo quali sono i suoi doveri e i suoi diritti.

Leggi anche --->  Il meglio deve ancora venire film Rai Movie - trama, cast, finale

La storia di Francesco procede in una maniera singolare. Il protagonista infatti racconta la propria vita scrivendo lunghe lettere al padre che era partito per trovare fortuna in America quando lui era solo un bambino.

Il film segue la giovinezza di Francesco durante la guerra, ne racconta la candidatura a sindaco del proprio paese in un susseguirsi di eventi che mescolano i fatti privati di Francesco con quelli storici italiani.

Spoiler finale

In effetti la vita di Francesco, così com’è raccontata nel film, è un vero e proprio spaccato della storia italiana e siciliana. Francesco è un uomo cresciuto senza un padre che fa tesoro delle sue esperienze e, con la sua elezione a sindaco, diventa il padre di tutti i suoi cittadini.

I racconti della domenica film finale

I racconti della domenica: il cast completo

Di seguito il cast del film I racconti della domenica e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Emmanuele Aita: Ture
  • Nico Birnbaum: Sergente Albert Meier
  • Simone Raffaele Cordiano: Francesco
  • Federica de Benedittis: Connie
  • Rita De Donato: Angelica
  • Francesca Della Ragione: Francesca
  • Nino Frassica: Don Peppino
  • Vincent Riotta: Onorevole Di Nardo
  • Alessio Vassallo: Francesco

Condividi su
Continua a leggere

Film in tv

La vita possibile film Rai Movie – trama, cast, finale

Scappando da un marito violento, Anna e suo figlio Valerio devono superare le difficoltà della vita in una nuova città.

Pubblicato

il

La vita possibile film Rai Movie
Condividi su

Rai Movie propone il film dal titolo La vita possibile. Si tratta di una pellicola di genere drammatico con atmosfere sentimentale.

La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2016 e la durata è di un’ora e 40 minuti.

La vita possibile film attori

La vita possibile film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Ivano De Matteo. Protagoniste principali sono Anna e Carla interpretate rispettivamente da Margherita Buy e Valeria Golino. Nel cast anche Andrea Pittorino nel ruolo di Valerio.

Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Torino e zone limitrofe nel territorio del Piemonte.

La produzione è della Rodeo Drive in collaborazione con Barbary Films e Rai Cinema.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo On the Edge.

La vita possibile film dove è girato

La vita possibile – trama del film in onda su Rai Movie

Anna, cinquantenne con un figlio di tredici anni, Valerio, scappa di casa col ragazzo da Roma per fuggire da un marito violento. Raggiunge Torino dove viene ospitata dalla sua amica Carla, attrice di teatro. Per Valerio il trauma del distacco dalla città e dagli amici, e anche dal padre, è forte.

Leggi anche --->  Rosa Pietra Stella film Rai 5 - trama, cast, finale

Avvertendo molto la solitudine, mentre la madre è impegnata per quasi tutto il giorno al lavoro, il ragazzo stringe amicizia con una giovane prostituta dell’Est Europa, Larissa, incontrata per caso al parco, dopo che lei lo ha aiutato a causa di una sua caduta dalla bicicletta.

Pur intuendo il suo lavoro, Valerio cerca di passare un po’ di tempo, nelle sue lunghe giornate da solo, con Larissa che lo conisdera come il fratellino che non vede da anni. Ma Valerio è triste e irrequieto e inizia a odiare la madre che lo ha portato via dalla sua vita.

Spoiler finale

Col tempo Valerio si farà nuovi amici con cui giocare a pallone, aiutato anche dall’amicizia con un ex giocatore, ora proprietario di una trattoria. E anche Anna comprenderà che, forse, assieme all’amica Carla, così in una famiglia allargata, potrebbe essere la vita possibile per ricominciare.

La vita possibile film finale

La vita possibile: il cast completo

Di seguito il cast del film La vita possibile e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Margherita Buy: Anna
  • Valeria Golino: Carla
  • Andrea Pittorino: Valerio
  • Caterina Shulha: Larissa
  • Bruno Todeschini: Mathieu

Condividi su
Continua a leggere

Film in tv

Elf Me film Amazon Prime Video dal 24 novembre: trama, cast, spoiler finale

Nel corso della pellicola, l'elfo Trip stringe un'amicizia con il piccolo Elia, adolescente preso di mira dai bulli.

Pubblicato

il

Elf Me cast
Condividi su

Amazon Prime Video, venerdì 24 novembre, rilascia alla visione il film Elf Me. La pellicola ha come protagonista il comico Lillo Petrolo.

Elf Me trama

Elf Me, regista e dove è girata

Elf Me è realizzato in collaborazione tra Amazon Studios, Goon Films e Lucky Red. Il film, come detto, è rilasciato il 24 novembre. A partire da questa data, la pellicola è trasmessa in Italia e in oltre 240 Paesi e territori nel mondo dove il servizio è attivo.

La sceneggiatura di Elf Me è scritta da Leonardo Ortolani, Gabriele Mainetti, Giovanni Gualdoni, Marcello Cavalli e Tommaso Renzoni. I registi presenti dietro la macchina da presa sono Antonio Usbergo e Niccolò Celaia. I due, in coppia, hanno già diretto altre produzioni con Lillo Petrolo, tra cui Grosso guaio all’Esquino: la leggenda del Kung Fu. Le riprese si sono svolte in Italia, tra le località di Sant’Oreste e Terminillo.

Elf Me

Elf Me, la trama

Nel corso di Elf Me il protagonista è Trip, ovvero Lillo Petrolo. Quest’ultimo è un elfo costruttore al servizio di Babbo Natale. Più volte, in passato, ha dimostrato di ragionare in modo decisamente anticonvenzionale. Spesso, infatti, ha dato vita a dei giocattoli sui generis, molto particolari e di cui si perde con facilità il controllo.

Leggi anche --->  Keylor Navas il portiere dell’anima film Tv2000 - trama, cast, finale

Un giorno, però, Trip commette un errore più grande del solito. Per tentare di rimediare, il protagonista incontra Elia, un giovane adolescente che attraversa un momento particolare complesso della sua vita a causa dei bulli che lo perseguitano a scuola. Insieme a lui, Trip conosce anche sua mamma Ivana, una giocattolaia i cui affari non stanno andando per niente bene.

Spoiler finale

In Elf Me, l’incontro fra Trip, Elia e sua madre cambia per sempre le loro vite. Il carattere estroverso del protagonista, infatti, aiuta il giovane, mentre la sua genialità come costruttore di giocattoli permette alla mamma di riavviare il suo giro di affari.

Quando tutto sembra procedere per il meglio, però, irrompe sulla scena un imprenditore senza scrupoli, che è determinato a mettere i bastoni tra le ruote ai personaggi principali. Stiamo parlando di Ciocca, interpretato da Claudio Santamaria e il cui unico obiettivo è quello di arricchirsi a discapito degli altri.

Elf Me spoiler finale

Elf Me, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso del film Elf me, rilasciato su Amazon Prime Video dal 24 novembre.

  • Lillo Petrolo: Trip;
  • Federico Ielapi: Elia;
  • Anna Foglietta: Ivana;
  • Claudio Santamaria: Ciocca.

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it