Connect with us

Film in tv

Se son rose: trama, cast, finale del film in onda su Canale 5

L'adolescente Yolanda invia, all'insaputa del padre Leonardo, un messaggino a tutte le sue ex fidanzate. Il gesto darà origine ad una serie di eventi inaspettati.

Pubblicato

il

se son rose film copertina
L'adolescente Yolanda invia, all'insaputa del padre Leonardo, un messaggino a tutte le sue ex fidanzate. Il gesto darà origine ad una serie di eventi inaspettati.
Condividi su

Canale 5 trasmette, oggi, il film Se son Rose. Si tratta della tredicesima opera cinematografica di Leonardo Pieraccioni.

La pellicola ha le atmosfere da commedia ed è arrivata nelle sale il 29 novembre del 2018. La durata è 1 ora e 30 minuti. Se son rose racconta la storia di un’adolescente, che per scuotere la piatta vita sentimentale del padre Leonardo, invia un messaggino– a nome del genitore- a tutte le sue ex fidanzate. L’indomani Leonardo riceve da loro le risposte più disparate.

Se son rose – regia, protagonisti, dove è girato, curiosità

Se son rose è diretto da Leonardo Pieraccioni. Il regista fiorentino si è occupato anche della sceneggiatura assieme a Filippo Bologna. Inoltre Pieraccioni è anche uno dei protagonisti del film. Interpreta infatti il giornalista Leonardo Giustini. Mariasole Pollio recita nel ruolo di Yolanda.Michela Andreozzi è Angelica.

Le riprese si sono svolte in Toscana. Le scene sono state infatti girate a Prato, Borgo San Lorenzo, Barberino nel Mugello e Scarperia, un paese di circa 12.000 abitanti, in provincia di Firenze. Il film è prodotto dalla Levante srl. ed è distribuito dalla Medusa film.

Leggi anche --->  Bullet Train film Sky Cinema Uno - trama, cast, finale

Curiosità: Nella pellicola appaiono, in un cameo, anche due guest star. Il primo è Carlo Conti, nel ruolo di uno spettatore ad un incontro di tennis. L’altra è la figlia del regista, Martina Pieraccioni, che interpreta Yolanda da piccola.

Se son rose- trama del film in onda su Canale 5

Nella trama del film Se son rose, il quarantenne Leonardo Giustini, eterno adolescente, lavora come giornalista. Scrive per il web di innovazione e tecnologia. E’ un uomo sedentario, dedito al lavoro e disinteressato all’amore. Da circa un anno frequenta Ginora, una ragazza ricca e molto più giovane di lui, che spesso è oggetto di scherno per il suo basso quoziente intellettivo.

Yolanda, la figlia quindicenne di Leonardo, vuole che il padre trovi finalmente la donna giusta per lui. E vuole comprendere ciò che non ha funzionato nelle relazioni precedenti. Leonardo si attribuisce la colpa per la fine di tutte le sue storie d’amore. Ma ammette che oggi si comporterebbe in modo differente con le sue ex.

A questo punto Yolanda decide di metterlo alla prova. Infatti una sera, con l’intento di smuovere la vita sentimentale del genitore, telefona alla nonna perché le riveli i nomi delle ex fidanzate del padre. Dopodiché invia a tutte un messaggino, a nome di Leonardo, con su scritto: “Sono cambiato, riproviamoci”.

se son rose film figlia

Il finale del film

L’indomani Leonardo, ignaro di quanto ha fatto Yolanda, riceve le risposte più disparate dalle sue ex fidanzate.

Leggi anche --->  La battaglia di Hacksaw Ridge film Prime Video - trama, cast, finale

Benedetta ha scelto di divenire una suora laica. Elettra è un’insegnante; è divorziata ed è madre di due gemellini molto vivaci. Fioretta invece ha intrapreso il percorso per il cambio di genere diventando un uomo. Mentre Angelica, il suo primo amore, è affetta da Alzheimer precoce. Infine tra le destinatarie del messaggio c’è anche Fabiola, la madre di Yolanda, che si è risposata con Fabio. Il protagonista, a questo punto, si chiede se sia davvero possibile tornare insieme ad una donna, dopo tanti anni, come se non fosse mai accaduto nulla.

se son rose film pieraccioni

Il cast del film Se son rose

Ecco il cast del film Se son rose di Leonardo Pieraccioni, con i relativi personaggi interpretati.

  • Leonardo Pieraccioni: Leonardo Giustini,
  • Elena Cucci: Ginora,
  • Michela Andreozzi: Angelica,
  • Caterina Murino: Benedetta,
  • Claudia Pandolfi: Fabiola,
  • Gabriella Pession: Elettra,
  • Antonia Truppo: Fioretta,
  • Mariasole Pollio: Yolanda,
  • Invece Nunzia Schiano: Signora Coscia,
  • Sergio Pierattini: Monsignore,
  • Gianluca Guidi: Fabio,
  • Vincenzo Salemme: signor Formisano,
  • Alessandro Paci: usciere università,
  • Martina Pieraccioni: Yolanda da piccola,
  • Carlo Conti: spettatore della partita di tennis,
  • Stefano Martinelli: inserviente,
  • Infine Jonis Bascir: Samir.

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Film in tv

I cacciatori del cielo film su Rai 1: trama, cast, spoiler finale

Il film è incentrato sui pionieri del volo, che con le loro imprese si sono distinti nella prima guerra mondiale.

Pubblicato

il

I cacciatori del cielo trama
Condividi su

Mercoledì 29 marzo, in prima serata su Rai 1, è prevista la messa in onda del docu film I cacciatori del cielo. La pellicola ha come protagonista Beppe Fiorello e ha una durata di circa 9o minuti. La visione in streaming e on demande è possibile dal sito di Rai Play.

I cacciatori del cielo spoiler finale

I cacciatori del cielo, regista e dove è girato

I cacciatori del cielo è una produzione della società Anele e di Luce Cinecittà. Con esse ha collaborato Rai Documentari. Da sottolineare, poi, il patrocino e la partecipazione del Ministero della Difesa, dell’Aeronautica Militare, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Il regista de I cacciatori del cielo è Mario Vitale, in passato già dietro la macchina da presa di film come L’Afide e la formica. La sceneggiatura, invece, è a cura di Pietro Calderoni e Valter Lupo. I due si sono avvalsi della consulenza storica di Paolo Varriale.

Le riprese si sono svolte in Emilia Romagna e il progetto intende omaggiare il Centenario della Costituzione dell’Aeronautica Militare.

I cacciatori del cielo cast

I cacciatori del cielo, la trama

I protagonisti de I cacciatori del cielo sono i tanti pionieri del volo che, attraverso varie imprese eroiche, si sono distinti per le loro azioni durante la Prima Guerra Mondiale. Il personaggio principale, in particolare, è Francesco Baracca, che all’inizio della carriera era all’interno della Piemonte Cavalleria.

Leggi anche --->  La battaglia di Hacksaw Ridge film Prime Video - trama, cast, finale

Nel 1912, però, assiste a una esercitazione aerea e si innamora del volo, al punto che sceglie di passare nel settore dell’aviazione. Durante il primo conflitto mondiale si contraddistingue per le proprie abilità, riuscendo ad abbattere 34 aerei nemici, ovvero il numero più alto mai raggiunto da un aviatore dell’Aeronautica.

Come racconta I cacciatori del cielo, però, Baracca si è sempre distinto per una grande umanità. Infatti, ha sempre cercato di colpire il simbolo dei nemici e mai il nemico in carne e ossa.

Spoiler finale

Ne I cacciatori del cielo ci sono vari momenti dedicati al genere del documentario. Il racconto è arricchito da una lunga serie di interviste ricostruite ai protagonisti della storia interpretati dai loro rispettivi attori. Inoltre, nella trama sono inseriti dei filmati recuperati dal grande archivio dell’Istituto Luce. Tra questi c’è un inedito incontro tra Baracca e Gabriele D’Annunzio. Infine, durante il film sono utilizzate delle scene di animazione.

I-cacciatori-del-cielo

I cacciatori del cielo, il cast

Di seguito l’elenco degli attori e dei personaggi da loro interpretati in I cacciatori del cielo.

  • Beppe Fiorello: Francesco Baracca;
  • Andrea Bosca: Bartolomeo Rocca;
  • Luciano Scarpa: Pier Ruggero Piccio;
  • Claudia Vismara: Norina Cristofori.

Condividi su
Continua a leggere

Film in tv

Il mio profilo migliore film Rai Movie – trama, cast, finale

Una donna crea un profilo falso sui social network. Si troverà in una situazione complicata.

Pubblicato

il

Il mio profilo migliore film Rai Movie
Condividi su

Rai Movie propone il film dal titolo Il mio profilo migliore. Si tratta di una pellicola a metà strada tra la commedia ed il giallo con atmosfere sentimentali.

La produzione è della Francia. L’anno di realizzazione è il 2019 e la durata è di un’ora e 41 minuti.

Il mio profilo migliore film attori

Il mio profilo migliore film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Safy Nebbou. Protagonisti principali sono Claire Millaud e Catherine Bormans interpretati rispettivamente da Juliette Binoche e Nicole Garcia. Nel cast anche François Civil nel ruolo di Alex Chelly.

Le riprese si sono svolte in Francia, in particolare a Parigi e zone limitrofe nel territorio della capitale francese.

La produzione è della Diaphana Films in collaborazione con France 3 Cinéma e Scope Pictures.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Who You Think I Am.

Il mio profilo migliore film dove è girato

Il mio profilo migliore – trama del film in onda su Rai Movie

Claire, un’insegnante divorziata di 50 anni, crea un falso profilo Facebook di una donna di 24 anni. Trova online la foto di una giovane, bella, bruna e la usa. Ha creato un personaggio completamente fittizio, ma perché? In origine l’ha fatto per spiare Ludo, il suo amante di sempre. Ma Ludo accetta richieste di amicizia solo da persone che conosce personalmente. Per arrivare a Jo, Claire invia una richiesta di amicizia al suo migliore amico Alex, che accetta. I due iniziano a scambiarsi messaggi e la loro finta amicizia si trasforma in una finta storia d’amore. Claire è innamorata di Alex e lui è innamorato della sua falsa identità. Ora vuole conoscere la ragazza di 24 anni con la quale ha chattato.

Leggi anche --->  La battaglia di Hacksaw Ridge film Prime Video - trama, cast, finale

Spoiler finale

Lei si inventa un lavoro impegnativo, viaggi professionali e persino un ex geloso pur di rimandare l’appuntamento. Più si innamorano e più la situazione diventa insopportabile. Claire è combattuta tra l’impossibilità di questo amore e il dolore di dover ammettere il suo inganno e rischiare di perderlo.

Il mio profilo migliore film finale

Il mio profilo migliore: il cast completo

Di seguito il cast del film Il mio profilo migliore e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Juliette Binoche: Claire Millaud
  • Nicole Garcia: Dr. Catherine Bormans
  • François Civil: Alex Chelly
  • Marie-Ange Casta: Katia
  • Guillaume Gouix: Ludovic Dalaux
  • Charles Berling: Gilles
  • Jules Houplain: Max
  • Jules Gauzelin: Tristan
  • Francis Leplay: Serge
  • Pierre Giraud: Paul
  • Sonia Mohammed Cherif: L’alunna
  • François Genty: Il paziente
  • Claude Perron: Solange

Condividi su
Continua a leggere

Film in tv

Supereroi film Canale 5 – trama, cast, finale

Due giovani innamorati riescono a resistere all'incalzare del tempo mantenendo intatto il loro amore.

Pubblicato

il

Supereroi film Canale 5
Condividi su

Canale 5 propone il film dal titolo Supereroi. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere sentimentali.

La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2021 e la durata è di un’ora e 53 minuti.

Supereroi film attori

Supereroi film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Paolo Genovese. Protagonisti principali sono Marco e Anna interpretati rispettivamente da Alessandro Borghi e Jasmine Trinca. Nel cast anche Greta Scarano nel ruolo di Pilar.

Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Roma e zone limitrofe nel territorio del Lazio.

La produzione è della Lotus Production in collaborazione con Medusa Film e Cinenuovo.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Superheroes.

Supereroi film dove è girato

Supereroi – trama del film in onda su Canale 5

La trama ha come protagonisti due giovani innamorati: Marco e Anna. I loro caratteri sono completamente opposti. Marco è un insegnante di fisica molto razionale ed è fermamente convinto che ad ogni azione fatta nella vita corrisponda una reazione uguale e contraria.

Con il suo carattere e la sua mentalità razionale Marco pensa che nella vita tutto ciò che accade può essere spiegato, più o meno facilmente. Anna invece è diametralmente opposta. È infatti una persona creativa ed impulsiva che vive liberamente al di fuori di ogni tipo di convenzione.

Leggi anche --->  John Wick 3 Parabellum film Rai 2 - trama, cast, finale

I due cercano di sopravvivere agli anni che passano. Molto spesso però tra di loro, nonostante l’affetto continuativo, si creano screzi, si scoperchiano vecchi segreti e soprattutto l’uno e l’altra si abbandonano a piccole bugie quotidiane.

Spoiler finale

Il fine del film è dimostrare che possono resistere all’usura del tempo e dell’amore soltanto coppie che sono formate da veri e propri supereroi.

Persone cioè che sono in grado di superare qualunque ostacolo pur di salvare il proprio amore ed il sentimento che li lega.

Supereroi film finale

Supereroi: il cast completo

Di seguito il cast del film Supereroi e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Alessandro Borghi: Marco
  • Jasmine Trinca: Anna
  • Greta Scarano: Pilar
  • Vinicio Marchioni: Vittorio
  • Linda Caridi: Tullia
  • Gwendolyn Gourvenec: Laurene
  • Beppe Severgnini: editore
  • Flavio Parenti: Gigi
  • Angelica Leo: Sofia
  • Giacomo Mattia: Ugo
  • Elena Sofia Ricci: Elena

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it