Connect with us

Film in tv

Un cappotto di mille colori su La5 – trama, cast, finale

La pellicola racconta la storia vera di Dolly Parton, cantante, attrice e imprenditrice statunitense

Pubblicato

il

Un cappotto di mille colori La5
La pellicola racconta la storia vera di Dolly Parton, cantante, attrice e imprenditrice statunitense
Condividi su

La5 trasmette questa sera il film tv dal titolo Un cappotto di mille colori. L’appuntamento è sul canale 30 del digitale terrestre. La pellicola della durata di 80 minuti è di genere drammatico, ed è una produzione statunitense del 2015.

Un cappotto di mille colori attori

Un cappotto di mille colori – cast, attori, regia, riprese e location

Il cast del film Un cappotto di mille colori è composto dai seguenti attori: Alyvia Alyn Lind, Jennifer Nettles, Ricky Schroder, Gerald McRaney, Carson Meyer, Hannah Nordberg, Mary Lane Haskell, Stella Parton. La regia è di Stephen Herek.

Le riprese si sono svolte interamente negli Stati Uniti in particolare nello stato del Tennessee, nella regione sud orientale degli USA.

Il titolo originale è Dolly Parton’s Coat of Many Colors.

La vicenda è ispirata alla storia vera di Dolly Parton, scritta da Pamela K. Long e presentata in anteprima sul canale NBC nel 2015. La pellicola è stata molto apprezzata dal pubblico ed anche dalla critica.

Un cappotto di mille colori – trama del film in onda su La5

La trama ha come protagonista la giovane Dolly Parton (Alyvia Alyn Lind), una bambina che aspira a diventare una cantante famosa. E nell’epoca in cui inizia il racconto televisivo ha 9 anni. Siamo nel 1955 e Dolly vive nel Tennessee con la sua famiglia, i Parton. Si tratta di un nucleo familiare molto unito che è stato messo a dura prova da una serie di difficoltà e di vicende familiari che hanno procurato loro molta sofferenza.

Leggi anche --->  Mal di pietre film Cielo - trama, cast, finale

Dolly Parton è una ragazzina intelligente che aspira a diventare importante nella vita. Purtroppo però i problemi familiari la costringono a fare i conti con la dura realtà. In effetti la bambina comincia a soffrire moltissimo fin da piccola perché la madre dà alla luce prematuramente fratellino che purtroppo muore quasi subito.

La madre di Dolly, Avie Lee Parton (Jennifer Nettles), per ricordare il figlioletto defunto realizza con la coperta con la quale aveva riscaldato il bambino, un cappotto patchwork multicolore. Sarà proprio questo cappotto il filo conduttore di tutta la vicenda raccontata. Ecco perché il titolo del film è proprio Un cappotto di mille colori.

Quando Dolly riceve il cappotto dalla madre ne è molto orgogliosa. Purtroppo però gli amici della sua classe cominciano a prenderla in giro. Dolly diventa una bambina bullizzata come si direbbe oggi.

Il finale del film

La ragazzina cerca di resistere ma purtroppo altri problemi familiari incombono. Il padre di Dolly, Lee Parton (Ricky Schroder) non ha mai superato la morte del figlio. Con l’andar del tempo ha sviluppato una crisi depressiva che purtroppo colpisce molto presto anche la moglie. Come se non bastasse l’azienda di famiglia che si occupa del raccolto di tabacco, subisce una gravissima crisi.

La colpa è della siccità che ha colpito improvvisamente tutta la regione. La famiglia così sembra davvero separata ed in preda ad una sofferenza generalizzata. Sarà proprio la fede ad unirli e a consentire loro di guardare finalmente al futuro.

Leggi anche --->  Bones and All film Prime Video - trama, cast, finale

Un cappotto di mille colori Dolly Parton bambina

Curiosità sul film e sulla cantante Dolly Parton

La pellicola avrà un sequel dal titolo originale Dolly Parton’s Christmas of Many Colors: Circle of Love che ancora in Italia non è stato trasmesso. Inoltre Dolly Rebecca Parton, la protagonista classe 1946, è diventata una cantante famosa. Non solo ma ha unito all’attività canora anche quella di attrice ed imprenditrice.

La storia drammatica della sua infanzia l’ha spinta a farsi promotrice di azioni umanitarie. In patria è conosciuta soprattutto per la sua attività nella musica country. Ha composto oltre 3000 brani musicali.

La Parton, nella pellicola in onda questa sera su La5, è anche la voce narrante di tutta la vicenda raccontata.

Il cast completo

Di seguito il cast del film Un cappotto di mille colori e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Alyvia Alyn Lind – Dolly Parton
  • Ricky Schroder – Robert Lee Parton
  • Jennifer Nettles – Avie Lee Parton
  • Gerald McRaney (Il meglio di me) – Reverendo Jake Owens
  • Carson Meyer – Willadeene Parton
  • Hannah Nordberg – Judy Ogle
  • Mary Lane Haskell – Miss Moody
  • Parker Sack – David Parton
  • Dylan Michael Rowen – Denver Parton
  • Farrah Mackenzie – Stella Parton
  • Blane Crockarell – Bobby Parton

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Film in tv

Wild Child film La5 – trama, cast, finale

Poppy, una ragazzina molto viziata, sarà spedita in un severissimo collegio. Riuscirà a diventare donna?

Pubblicato

il

Wild Child film La5
Condividi su

La5 propone il film dal titolo Wild Child. Si tratta di un prodotto di genere commedia con atmosfere drammatiche.

La produzione è degli Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2008 e la durata è di un’ora e 38 minuti.

Wild Child film attori

Wild Child film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Nick Moore. Protagonisti principali sono Poppy Moore e Freddie Kingsley interpretati rispettivamente da Emma Roberts e Alex Pettyfer. Nel cast anche Lexi Ainsworth nel ruolo di Molly.

Le riprese si sono svolte nel Regno Unito, in particolare a Yorkshire e zone limitrofe nel territorio dell’Inghilterra.

La produzione è della Universal Pictures in collaborazione con StudioCanal e Relativity Media.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il medesimo titolo.

Wild Child film dove è girato

Wild Child – trama del film in onda su La5

La trama ha come protagonista Poppy Moore, una ragazza di 16 anni proveniente da una famiglia californiana molto in vista. Poppy,  orfana di madre, è molto viziata.

Proprio per questo il padre decide di mandarla in un severissimo collegio inglese, quello di Abbey Mount School. Una scuola che ha delle regole rigide ed estremamente severe. Poppy si ritrova in un ambiente differente da quello che tradizionalmente è abituata a frequentare.

Leggi anche --->  The Bunker Game film Sky Cinema Suspense - trama, cast, finale

Tratta le compagne in una maniera molto discutibile considerandole delle plebee. Inoltre, la caposcuola, ostacola tutti i suoi tentativi di essere libera.

Allora le sue compagne di stanza la aiutano ad escogitare un piano: essere protagonista di tutte le bravate possibili per essere poi espulsa dal collegio. Ma la direttrice aveva promesso al signor Moore di aiutare Poppy e quindi non la espelle ma le fa capire solo a parole quanto stia sbagliando.

Le compagne a questo punto escogitano un altro piano. Dicono a Poppy che deve far innamorare di sé il figlio della direttrice, il giovane Freddie. La direttrice è molto gelosa del figlio ed è tra l’altro anche iperprotettiva nei suoi riguardi.

Spoiler finale

La sera che tutte le ragazze partecipano ad un ballo della scuola Poppy si presenta con un aspetto seducente, molto ben preparata e riscuote l’attenzione di tutti. Anche di Freddie. Ma quando il giovane è sul punto di baciarla le compagne di stanza di Poppy fanno irruzione tra i due spegnendo così quell’attimo fatidico. Il finale riserva sorprese.

Wild Child film finale

Wild Child: il cast completo

Di seguito il cast del film Wild Child e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Emma Roberts: Poppy Moore
  • Alex Pettyfer: Freddie Kingsley
  • Lexi Ainsworth: Molly
  • Shelby Young: Ruby
  • Johnny Pacar: Roddy
  • Aidan Quinn: Gerry Moore
  • Natasha Richardson: signora Kingsley
  • Georgia King: Harriet
  • Eleanor Turner-Moss: Charlotte
  • Ruby Thomas: Jane
  • Kimberley Nixon: Kate
  • Linzey Cocker: Josie
  • Juno Temple: Drippy
  • Sophie Wu: Camilla ‘Kiki’
  • Shirley Henderson: Matron
  • Thomas Kijas: Jake
Leggi anche --->  Ida Red film Netflix - trama, cast, finale

Condividi su
Continua a leggere

Film in tv

Bones and All film Prime Video – trama, cast, finale

Due innamorati decidono di attraversare tutti gli Stati Uniti sotto la presidenza Reagan.

Pubblicato

il

Bones and All film Prime Video
Condividi su

Prime Video propone il film dal titolo Bones and All. Si tratta di un prodotto di genere commedia con atmosfere sentimentali.

La produzione è degli Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2021 e la durata è di un’ora e 59 minuti.

Bones and All film attori

Bones and All film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Luca Guadagnino. Protagonisti principali sono Maren Yearly e Lee interpretati rispettivamente da Taylor Russell e Timothée Chalamet. Nel cast anche Mark Rylance nel ruolo di Sully.

Le riprese si sono svolte in America, in particolare a Cincinnati e zone limitrofe nel territorio dell’Ohio.

La produzione è della Frenesy Film Company in collaborazione con Per Capita Productions e The Apartment.

La serie è conosciuta a livello internazionale con il medesimo titolo.

Bones and All film dove è girato

Bones and All – trama del film in onda su Prime Video

La trama ha come protagonisti due innamorati i cui nomi sono rispettivamente Maren e Lee. I due giovani non hanno mai frequentato la società, anzi si può dire che hanno vissuto quasi sempre ai margini di essa.

Dopo essersi incontrati, conosciuti, e dopo aver capito che avevano gli stessi gusti e le stesse preferenze, i due decidono di intraprendere un viaggio attraverso gli Stati Uniti d’America.

Leggi anche --->  Ida Red film Netflix - trama, cast, finale

Stabiliscono che si deve trattare di un viaggio di mille miglia che li condurrà nei meandri dell’America, nei posti meno noti e meno conosciuti, quelli che generalmente sfuggono al grande turismo di massa.

Spoiler finale

La storia si intreccia con la realtà e l’attualità dei fatti che accadono. Siamo nel cuore degli anni ’80 e negli Stati Uniti, Ronald Reagan è il Presidente.

Siamo negli anni caratterizzati da un vero e proprio edonismo di massa che molto presto finirà per colpire ed impressionare anche i due protagonisti della pellicola.

Bones and All film finale

Bones and All: il cast completo

Di seguito il cast del film Bones and All e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Taylor Russell: Maren Yearly
  • Timothée Chalamet: Lee
  • Mark Rylance: Sully
  • Michael Stuhlbarg: Jake
  • André Holland: Frank Yearly
  • Chloë Sevigny: Janelle Kerns
  • David Gordon Green: Brad
  • Jessica Harper: Barbara Kerns
  • Anna Cobb: Kayla
  • Kendle Coffey: Sherry
  • Jake Horowitz: uomo del tiro a segno
  • Burgess Byrd: Gal l’infermiera
  • Madeleine Hall: Kim
  • Ellie Parker: Jackie
  • David Pittinger: poliziotto
  • Greg Siewny: uomo nel negozio dei gelati

Condividi su
Continua a leggere

Film in tv

Tre Sorelle film Canale 5 – trama, cast, finale

Tre sorelle con problemi d'amore cercano di risollevare il proprio animo prendendosi una vacanza insieme.

Pubblicato

il

Tre Sorelle film Canale 5
Condividi su

Canale 5 propone il film dal titolo Tre Sorelle. Si tratta di un prodotto di genere commedia con atmosfere sentimentali.

La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2022 e la durata è di un’ora e 40 minuti.

Tre Sorelle film attori

Tre Sorelle film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Enrico Vanzina. Protagonisti principali sono Caterina e Marina interpretate rispettivamente da Chiara Francini e Serena Autieri. Nel cast anche Giulia Bevilacqua nel ruolo di Sabrina.

Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Roma e zone limitrofe nel territorio del Lazio.

La produzione è della New International in collaborazione con RTI (Reti Televisive Italiane) e Prime Video.

La serie è conosciuta a livello internazionale con il medesimo titolo.

Tre Sorelle film dove è girato

Tre Sorelle – trama del film in onda su Canale 5

La vicenda raccontata ha come protagoniste tre sorelle, Marina, Sabrina e Caterina. Marina è una giovane donna dalla florida posizione economica, infatti ha sposato un primario di ortopedia.

Un giorno però scopre che il marito la tradisce con il suo assistente. Marina così si lascia andare alla disperazione e vede la sua esistenza oramai frantumata in mille pezzi.

Leggi anche --->  Fernanda conferenza stampa, le dichiarazioni: cast e spoiler trama

In preda alla disperazione ed alla depressione va a parlare con sua sorella Sabrina. Ma anche quest’ultima si trova in una situazione abbastanza dolorosa perché il marito l’ha lasciata dopo aver scoperto di essere stato tradito.

E così le due sorelle, in preda ambedue a dolori d’amore, si recano nella villa di Marina per trascorrere alcuni giorni sereni e nella speranza di poter ritrovare l’equilibrio perduto.

Spoiler finale

A loro però si aggiunge l’altra sorella Caterina, poi Lorena una massaggiatrice di cui si era servita Marina stessa, e che come le protagoniste ha una vita piena di sofferenze amorose.

La situazione tra sorelle diventa ancora più complicata quando incontrano Antonio che romperà un equilibrio tutto al femminile.

Tre Sorelle film finale

Tre Sorelle: il cast completo

Di seguito il cast del film Tre Sorelle e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Chiara Francini: Caterina
  • Serena Autieri: Marina
  • Giulia Bevilacqua: Sabrina
  • Rocio Munoz Morales: Lorena
  • Danilo D’Agostino: Gabriele
  • Fabio Troiano: Antonio Russo
  • Robert Steiner: Mario
  • Nadia Rinaldi: Filomena
  • Massimiliano Rosolino: Guido
  • Eleonora Pedron: moglie di Antonio
  • Luca Ward: il padre e narratore
  • Vincenzo Sebastiani: Tonino

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it