Connect with us

Film in tv

Mistero a Crooked House film Paramount Network – trama, cast, finale

La pellicola è l'adattamento cinematografico del romanzo giallo dal titolo italiano É un problema, di Agatha Christie.

Pubblicato

il

Mistero a Crooked House film Paramount Network
La pellicola è l'adattamento cinematografico del romanzo giallo dal titolo italiano É un problema, di Agatha Christie.
Condividi su

Paramount Network propone oggi il film dal titolo Mistero a Crooked House. Si tratta di una pellicola di genere drammatico con ingredienti gialli e polizieschi.

Il paese di produzione è la Gran Bretagna, la data di realizzazione è il 2017 e la durata è di un’ora e 45 minuti. La distribuzione della pellicola è della Videa.

Mistero a Crooked House film attori

Mistero a Crooked House film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Gilles Paquet-Brenner. Personaggi principali sono Charles Hayward e Brenda interpretati rispettivamente da Max Irons e Christina Hendricks. Nel cast anche Glenn Close che dà il volto a Lady Edith de Havilland sorella di Marsha.

Le riprese si sono svolte in Gran Bretagna, in particolare a Dyrham nella contea del Gloucestershire in Inghilterra. Il budget del film è stato addirittura di 10 milioni di dollari.

La pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo Crooked House di Agatha Christie pubblicato nel 1949. In Italia è stato tradotto con il titolo É un problema.

La produzione della Fred Films in collaborazione con Stage 6 Films e Metro International Entertainment.

Mistero a Crooked House film dove è girato

Mistero a Crooked House – trama del film in onda su Paramount Network

Siamo a Londra alla fine degli anni ‘50. La vicenda ruota intorno a Sophia Leonides, nipote di un anziano magnate britannico di origine greca e di nome Aristide Leonides. La giovane fa visita all’investigatore privato Charles Hayward perché indaghi sulla morte del nonno.

Leggi anche --->  Sanremo 2023 Tra Palco e realtà docufilm su Rai 1: trama e cast

La ragazza crede che sia stato ucciso da un membro della sua singolare e stravagante famiglia. Infatti ha notato che la regolare iniezione di insulina che faceva Aristide ogni giorno è stata mescolata con un prodotto che gli ha provocato un infarto fatale. Sophia crede che sia stato un omicidio premeditato. L’investigatore Hayward accetta il caso soltanto perché in passato era stato innamorato di Sophia durante un breve soggiorno a Il Cairo. Chiede il permesso di esaminarlo al suo ispettore capo Taverner facendo leva sul suo legame personale con l’ispettore. Infatti i due si conoscevano da lungo tempo.

In base al testamento del vecchio Aristide ogni membro della famiglia ha avuto una ricca eredità. Ma il notaio e la stessa Sophia avevano scoperto che il testamento non era firmato e quindi non era valido. Per questo l’unica beneficiaria diventava la sua seconda moglie Brenda.

Il finale del film

Quando il vecchio è stato assassinato aveva 86 anni ed era stato ucciso nel giorno del suo compleanno. Proprio allora il magnate aveva spiegato come fosse pericolosa la sostanza chiamata eserina, trovata nella iniezione di insulina.

Sophia pensa che la seconda moglie avesse una relazione extra coniugale, probabilmente nota allo stesso Aristide.

Gli eventi successivi cominciano ad intrigarsi sempre di più fino a quando finalmente la verità non viene a galla e l’assassino consegnato alla giustizia.

Mistero a Crooked House film finale

Mistero a Crooked House – il cast completo

Di seguito il cast del film Mistero a Crooked House e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Glenn Close (Seven Sisters): Lady Edith de Haviland
  • Terence Stamp: ispettore Taverner
  • Max Irons: Charles Hayward
  • Stefanie Martini: Sophia Leonides
  • Julian Sands: Philip Leonides
  • Honor Kneafsey: Josephine Leonides
  • Christian McKay: Roger Leonides
  • Amanda Abbington: Clemency Leonides
  • Gillian Anderson: Magda Leonides
  • Christina Hendricks: Brenda Leonides
  • Preston Nyman: Eustace Leonides
  • John Heffernan: Laurence Brown
  • Jenny Galloway: tata
  • David Kirkbride: sergente Glover
  • Tina Gray: signorina Ackroyd
  • Roger Ashton-Griffiths: signor Gaitskill
  • David Cann: coroner
  • Jacob Fortune-Lloyd: Brent
  • Andrew Karras: Iannois Agrodopolous
Leggi anche --->  Cuori e delitti Fidanzamento con omicidio film Rai 2 - trama, cast, finale

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Film in tv

Billy Lynn Un giorno da eroe film Cielo – trama, cast, finale

Il film racconta la storia vera di un veterano di guerra diventato improvvisamente un eroe nazionale.

Pubblicato

il

Billy Lynn Un giorno da eroe film Cielo
Condividi su

Cielo propone il film dal titolo Billy Lynn Un giorno da eroe. Si tratta di una pellicola di genere drammatico con atmosfere storiche.

La produzione è degli Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2016 e la durata è di un’ora e 53 minuti.

Billy Lynn Un giorno da eroe film attori

Billy Lynn Un giorno da eroe film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Ang Lee. Protagonisti principali sono Billy Lynn e Kathryn Lynn interpretati rispettivamente da Joe Alwyn e Kristen Stewart. Nel cast anche Chris Tucker nel ruolo di Albert Brown.

Le riprese si sono svolte in America, in particolare a Locust Grove e zone limitrofe nel territorio della Georgia.

La produzione è della Bona Film Group in collaborazione con Dune Films e Film4.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo Billy Lynn’s Long Halftime Walk.

Billy Lynn Un giorno da eroe film dove è girato

Billy Lynn Un giorno da eroe – trama del film in onda su Cielo

Il diciannovenne specialista Billy Lynn fa parte di un’unità di otto uomini, la Squadra Bravo, che combatte in Iraq. Dopo che alcuni momenti chiave di un breve ma intenso combattimento, definito “la battaglia del canale di Al-Ansakar”, vengono filmati da una troupe della Fox News, Lynn e gli altri sette membri sopravvissuti tornano negli Stati Uniti acclamati come eroi di guerra. A Lynn viene conferita la Stella d’argento.

Leggi anche --->  Sulle ali della speranza film Prime Video - trama, cast, finale

La squadra viene inviata dall’amministrazione Bush in un Victory Tour di due settimane in tutto il paese per suscitare il sostegno alla guerra. Il culmine del Victory Tour è l’invito della Bravo Squad a partecipare alla partita del Ringraziamento dei Dallas Cowboys come ospiti della squadra e a fare un’apparizione durante l’intervallo con le Destiny’s Child. La squadra è accompagnata anche da Albert Ratner, un produttore veterano di Hollywood che si è legato alla Bravo Squad e sta cercando di aiutarla a vendere i diritti della sua storia ad uno studio cinematografico.

Spoiler finale

Albert spera di assicurarsi il proprietario dei Cowboys Norman Oglesby come investitore principale per il progetto cinematografico e, sebbene Norman sia interessato al progetto, riduce l’offerta iniziale di Albert e per la storia della Bravo Squad dà 100.000 dollari a testa.

Billy Lynn Un giorno da eroe film finale

Billy Lynn Un giorno da eroe: il cast completo

Di seguito il cast del film Billy Lynn Un giorno da eroe e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Joe Alwyn: Billy Lynn
  • Kristen Stewart: Kathryn Lynn
  • Chris Tucker: Albert Brown
  • Garrett Hedlund: Sergente David Dime
  • Vin Diesel: Sergente maggiore Shroom
  • Steve Martin: Norm Oglesby
  • Ismael Cruz Córdova: Serg. Holliday
  • Arturo Castro: “Mango” Montoya
  • Mason Lee: Foo Yang
  • Ben Platt: Josh
  • Tim Blake Nelson: Wayne Foster
  • Deirdre Lovejoy: Denise Lynn
  • Makenzie Leigh: Faison Zorn
  • Beau Knapp: Robert “Crack” Earl Koch
  • Barney Harris: Sykes
  • Brian “Astro” Bradley: Lodis
  • Randy Gonzalez: Hector
  • Matthew Barnes: Travis
Leggi anche --->  Scrivimi una canzone film La5 - trama, cast, finale

Condividi su
Continua a leggere

Film in tv

Le avventure di Errol Flynn film Sky Cinema Uno – trama, cast, finale

La vita avventurosa del giovane Errol Flynn in Australia prima di diventare un famoso attore di Hollywood.

Pubblicato

il

Le avventure di Errol Flynn film Sky Cinema Uno
Condividi su

Sky Cinema Uno propone il film dal titolo Le avventure di Errol Flynn. Si tratta di una pellicola di genere biografico con atmosfere drammatiche.

La produzione è dell’Australia. L’anno di realizzazione è il 2018 e la durata è di un’ora e 46 minuti.

Le avventure di Errol Flynn film attori

Le avventure di Errol Flynn film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Russell Mulcahy. Protagonisti principali sono Errol Flynn e Rex interpretati rispettivamente da Tobey Maguire e Liev Schreiber. Nel cast anche William Moseley nel ruolo di Dook Adams.

Le riprese si sono svolte in Australia, in particolare a Mount Tamborine e zone limitrofe nel territorio del Queensland.

La produzione è della 308 Ent in collaborazione con ILF AU Productions e Screen Corporation.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo In Like Flynn.

Le avventure di Errol Flynn film dove è girato

Le avventure di Errol Flynn – trama del film in onda su Sky Cinema Uno

Dopo aver recuperato una mappa da un cercatore d’oro morto, Errol Flynn crede che tale documento lo condurrà all’oro in Papua Nuova Guinea e convince tre uomini ad accompagnarlo in un viaggio lungo la costa orientale dell’Australia. Partono da Sydney sullo yacht Sirocco, che Flynn aveva rubato ai contrabbandieri di oppio cinesi.

Leggi anche --->  13 Hours The Secret Soldiers of Benghazi film Sky Cinema Uno - trama, cast, finale

Spoiler finale

Durante il viaggio, Flynn e il suo equipaggio incontrano una serie di sfide, tra cui il tentativo di intercettazione da parte dell’equipaggio cinese, desideroso di recuperare lo yacht e l’oppio nascosto a bordo.

Le avventure di Errol Flynn film finale

Le avventure di Errol Flynn: il cast completo

Di seguito il cast del film Le avventure di Errol Flynn e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Thomas Cocquerel: Errol Flynn
  • Corey Large: Rex
  • William Moseley: Dook Adams
  • Clive Standen: Charlie
  • Callan Mulvey: Johnson
  • David Wenham: Christian Travers
  • David Hennessey: Rudolph
  • Isabel Lucas: Rose
  • Nathalie Kelley: Zaca
  • Grace Huang: Achun
  • Costas Mandylor: Vassilis
  • Vanessa Moltzen: Infermiera
  • Lochlyn Munro: Ronald
  • Dan Fogler: Joel Schwartz
  • Nathan Jones: La montagna
  • Andy McPhee: Bar Keep
  • Melanie Zanetti: La ragazza di Frank
  • Ashlee Lollback: Olivia de Havilland
  • Jon Quested: Patron del bar
  • Alexandra MacDonald: Flapper
  • Raoul Craemer: Michael Curtiz

Condividi su
Continua a leggere

Film in tv

Il gabbiano film Tv2000 – trama, cast, finale

Una famosa attrice fa visita d'estate al fratello e porta con sé il suo amante. Questo porta a un conflitto familiare.

Pubblicato

il

Il gabbiano film Tv2000
Condividi su

Tv2000 propone il film dal titolo Il gabbiano. Si tratta di una pellicola di genere drammatico con atmosfere sentimentali.

La produzione è degli Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2018 e la durata è di un’ora e 38 minuti.

Il gabbiano film attori

Il gabbiano film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Michael Mayer. Protagonisti principali sono Irina Arkadina e Nina Zarechnaya interpretati rispettivamente da Annette Bening e Saoirse Ronan. Nel cast anche Corey Stoll nel ruolo di Boris Trigorin.

Le riprese si sono svolte in America, in particolare a Monroe e zone limitrofe nel territorio di New York.

La produzione è della KGB Media in collaborazione con Mar-Key Pictures e Hyde Park International.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo The Seagull.

Il gabbiano film dove è girato

Il gabbiano – trama del film in onda su Tv2000

Un’estate in una tenuta russa in riva al lago, amici e parenti si riuniscono per un fine settimana in campagna. Mentre tutti sono presi dall’amore appassionato per qualcuno che ama qualcun altro, si svolge una tragicommedia sull’arte, la fama, la follia umana e l’eterno desiderio di vivere una vita piena di significato.

La tenuta è di proprietà di Sorin, un impiegato statale in pensione, e di sua sorella Irina, un’attrice leggendaria del palcoscenico di Mosca. Irina sminuisce costantemente il figlio Konstantin, aspirante scrittore, forse perché la sua esistenza di uomo adulto le ricorda che la vecchiaia la sta raggiungendo. Pur adorando la madre nonostante la sua crudeltà, Konstantin mostra la sua insicurezza e la sua rabbia rifiutando sia il suo stile teatrale che la scrittura di Boris, dichiarandoli antiquati e banali. Sognatore, Konstantin dichiara che creerà nuove forme di teatro e letteratura audaci e superiori.

Leggi anche --->  Sulle ali della speranza film Prime Video - trama, cast, finale

Spoiler finale

Konstantin, cresciuto nella tenuta, è innamorato pazzo di Nina, una bella e ingenua ragazza del posto che sogna di fare l’attrice. Nina è lusingata quando Konstantin le affida il ruolo di protagonista nella sua nuova opera teatrale, ma subito dopo aver incontrato Boris, rifiuta Konstantin e insegue invece l’affascinante e famoso scrittore.

Il gabbiano film finale

Il gabbiano: il cast completo

Di seguito il cast del film Il gabbiano e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Annette Bening: Irina Arkadina, attrice. Madre di Konstantin e amante di Boris
  • Saoirse Ronan: Nina Zarechnaya, giovane attrice e amante di Konstantin
  • Corey Stoll: Boris Trigorin, uno scrittore di successo e amante di Irina
  • Elisabeth Moss: Masha, figlia di Polina e Shamrayev
  • Mare Winningham: Polina, moglie di Shamrayev
  • Jon Tenney: Dr. Sergeyevich Dorn
  • Glenn Fleshler: Shamrayev, padre di Masha e marito di Polina
  • Michael Zegen: Mikhail Medvedenko, giovane insegnante innamorato di Masha
  • Billy Howle: Konstantin Treplyov, un drammaturgo che ha una relazione tumultuosa con Nina
  • Brian Dennehy: Sorin Arkadin, l’anziano fratello di Irina

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it