Film in tv
Il tabaccaio di Vienna film Rai 3 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Rai 3 propone oggi il film dal titolo Il tabaccaio di Vienna. La pellicola è di genere drammatico, una produzione tra Germania ed Austria datata 2018.
La durata è di circa 2 ore.
Il tabaccaio di Vienna film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Nicolaus Leytner. Protagonisti principali sono Franz Huchel e Sigmund Freud interpretati rispettivamente da Simon Morzé e Bruno Ganz. Nel cast anche Emma Drogunova che interpreta il personaggio femminile di Anezka. Il tabaccaio Otto Trsnjek ha il volto dell’attore Johannes Krisch.
Le riprese si sono svolte in Germania e in Austria. In particolare a Vienna, nell’Alto Adige e nell’Alta Austria. In Germania invece molti set hanno avuto come location Monaco di Baviera. Coinvolti nelle riprese anche la stazione ferroviaria della Steyrtalbahn Steyr.
La produzione è della Epo-Film Produktionsgesellschaft in collaborazione con Glory Film e Tobis Film.
Il titolo originale è Der Trafikant.
Il tabaccaio di Vienna – trama del film in onda su Rai 3
La vicenda raccontata ruota intorno ad un ragazzo di 17 anni Franz Huchel, che lascia il suo villaggio natale nell’Alta Austria per recarsi a Vienna e iniziare un corso di apprendistato con il tabaccaio Otto Trsnjek.
Siamo nel 1937. E il tabaccaio è un invalido di guerra del primo conflitto mondiale. Nel frattempo si trova a Vienna il fondatore della psicanalisi Sigmund Freud che è uno dei clienti abituali di Otto Trsnjek. Tra l’altro il diciassettenne Franz è innamorato di una giovane ballerina di varietà, la boema Anezka. E non sapendo come fare per dichiararsi chiede consiglio a Freud. Ma anche per il fondatore della psicoanalisi l’universo femminile è un mistero.
Tra l’ottantaduenne Freud e il diciassettenne nasce una grande amicizia. Freud però deve lasciare l’Austria il 4 giugno 1938 per emigrare a Londra.
Intanto il tabaccaio viene denunciato alla Gestapo dal vicino macellaio. Il suo negozio viene devastato e lui arrestato dalla polizia.
Franz inizia a chiedere notizie ma non riesce ad averne. Successivamente riceve un messaggio in cui era scritto che il tabaccaio era morto per un infarto e gli viene consegnato un pacco con tutti gli effetti personali di Otto Trsnjek.
Il finale del film
Nella parte finale del film si viene a scoprire che Anezka ha una relazione segreta con un ufficiale delle SS. Intanto Freud è emigrato, il tabaccaio è morto e Franz non ha più nulla da perdere.
Con i pantaloni del tabaccaio realizza una specie di bandiera e la appende nel quartier generale della Gestapo. Franz viene prelevato.
Il finale è a sorpresa ed è estremamente commovente ed emozionante.
Il tabaccaio di Vienna – il cast completo
Di seguito il cast del film Il tabaccaio di Vienna e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Simon Morzé: Franz Huchel
- Bruno Ganz: Sigmund Freud
- Emma Drogunova: Anezka
- Johannes Krisch: Otto Trsnjek
- Karoline Eichhorn: Anna Freud
- Elfriede Irrall: Martha Freud
- Regina Fritsch: Margarete Huchel
- Fritz Egger: Alois Preininger
- Angelika Strahser: Sig.ra Veithammer
- Carl Achleitner: pastore
- Anton Algrang: cameriere nel caffè di periferia
- Thomas Mraz: Emcee
- Erni Mangold: vecchia alla stazione dei treni
- Gerti Drassl: cliente
- Michael Fitz: Red Egon
- Rainer Wöss: Macellaio Rosshuber
- Sabine Herget: Sig.ra Rosshuber
- Barbara Spitz: Sig.ra Buccleton
- Alexander E. Fennon: Porter all’Hotel Metropol
- Martin Oberhauser: cameriere nella caffetteria
Film in tv
70 Binladens: Le iene di Bilbao Rai 4 – trama, cast, finale, location

Indice dei contenuti
Domenica 7 marzo Rai 4 trasmette alle 21.20 la prima visione assoluta del film 70 Binladens Le iene di Bilbao. Il genere misto a cui il film appartiene combina action-crime-thriller, ed è noto con la definizione di heist-movie. Racconta la storia di una celebra rapina operata in una banca di Bilbao, in Spagna. 70 Binladens Le iene di Bilbao dura 1 ora e 40 minuti.
Il film è stato prodotto e rilasciato nel 2019 in Spagna, ma non è ancora mai stato proiettato in sala o trasmesso in tv. In compenso, è già stato presentato in diversi festival di prestigio come Sitges e Fantaspoa. Inoltre, è stato premiato dal pubblico in occasione dell’ultima edizione del Festival del Cinema Spagnolo di Roma.
70 Binladens Le iene di Bilbao Rai 4 – regia, protagonisti, location
Alla regia del lungometraggio c’è Koldo Serra, director noto per i film ispanici El tren de la bruja (2003), o The Backwoods – Prigionieri nel bosco (2006). Inoltre, Serra ha curato la regia di alcuni episodi cardine della serie TV esclusiva Netflix La casa di carta (2017). Nello specifico, gli episodi intitolati – Tumbar la carpa (2020), 5 minutos antes (2020), Game over (2020), Bum, bum, ciao (2019) e La hora del delfín (2019). In 70 Binladens, in effetti, la cifra stilistica tipica della celebre serie TV è ben riconoscibile.
70 Binladens è interpretato, fra gli altri, da Emma Suárez, l’iconica attrice spagnola che ha recitato in Julieta di Pedro Almodóvar. Nel cast è presente anche Nathalie Poza, l’attrice protagonista della serie poliziesca spagnola La Unidad; che presto Rai 4 trasmetterà in prima visione assoluta.
Le riprese si sono svolte quasi unicamente a Bilbao, la città del nord della Spagna (Basque Country) dove è ambientata la rapina messa in atto dai protagonisti del film. Bilbao, fra l’altro, è il luogo di nascita del regista Serra. In particolare, la storia del film si dipana quasi unicamente nel quartiere di Bilbao chiamato Santutxu; tra le quattro mura della banca presa d’assedio per mettere a segno il furto dei “Binladens“. I Binladens, in gergo, sono banconote da 500 Euro ormai fuori produzione; introvabili, e perciò di grande valore.
Il film è realizzato dalle case di produzione spagnole Euskal Irrati Telebista (EiTB), La Panda, Movistar+. In collaborazione con Pokeepsie Films, Radio Televisión Española (RTVE) e Sayaka Producciones Audiovisuales. Non è ancora stato distribuito in Italia.
La colonna sonora è composta da Fernando Velázquez, che ha già lavorato con il regista Serra in occasione del film The Backwoods – Prigionieri nel bosco.
70 Binladens Le iene di Bilbao Rai 4 – trama del film
Raquel Crespo è una semplice impiegata, ignara di quanto sta per accaderle. Rachel ha perso la custodia di sua figlia Alba, e un’assistente sociale corrotta le ha lanciato un ultimatum. Se Rachel non le pagherà 35.000 Euro non rivedrà mai più sua figlia. Disperata, Rachel si reca in banca per supplicare il direttore Elías, che conosce, di concederle un prestito. Purtroppo, ha scelto il giorno sbagliato per recarvisi.
Due rapinatori, Jonan and Lola, irrompono nella banca proprio mentre Elias sta per consegnare i soldi a Raquel. Sequestrano tutti i presenti, e chiudono le porte dell’edificio nel tentativo di rubare i 400.000 Euro presenti nel Caveau. Elías, Cristina, Raquel, le giovani Iratxe e Daryna, il tecnico informatico Mikel e la guardia Gregorio restano intrappolati con i rapinatori. Intanto, la polizia circonda l’edificio, rendendo quasi impossibile la fuga dei rapinatori con l’agognato bottino.
La situazione all’interno e all’esterno della banca si complica rapidamente. I complici di Lola e Jonan litigano a causa della spartizione del bottino, mentre dentro l’edificio Jonan e Lola iniziano a capire di non avere quasi nessuna possibilità di uscire incolumi.
Finale del film
Jonan e Lola sono sempre più in preda al panico. Non vedono via d’uscita, e comprendono che il loro piano ormai, sembra essere irrimediabilmente fallito. Così, Raquel complotta alle loro spalle con gli altri ostaggi: inventa una parola segreta che usa per comunicare e cercare un modo di fermare la rapina. Purtroppo, il suo tentativo viene scoperto. E nessuno degli ostaggi, tranne Iratxe, riesce a mettersi in salvo fuori dalla banca.
Così, Raquel sfrutta la situazione e le sue capacità comunicative per convincere i rapinatori a renderla parte del piano. Inizialmente, procura loro il cibo e le bevande che avevano richiesto alla polizia in cambio del rilascio di alcuni ostaggi. Quindi, fa credere loro di potersi rendere ancora più utile di quanto non si aspettino.
Raquel afferma di poter consentire a Jonan e Lola di fuggire dall’edificio con il bottino, ma vuole qualcosa in cambio. Chiede quindi ai rapinatori una parte della refurtiva: 70 Binladens, ovvero settanta banconote da cinquecento Euro. Il tempo, però, è tiranno, e la scadenza del periodo utile per pagare l’assistente sociale e riprendersi la figlia Alba è sempre più prossima.
Il finale è al cardiopalma.
Il cast completo
Di seguito il cast del film 70 Binladens Le iene di Bilbao e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Emma Suarez – Raquel
- Nathalie Poza – Lola
- Hugo Silva – Jonan
- Daniel Peréz Prada – Carlos
- Barbara Goenaga – Eva
- Fernando Abizu – Elias
- Ione Irazabal – Cristrina
- Richard Sahagun – Mikel
- Juan Viadas – Gregorio
- Susana Abaitua – Iratxe
- Alexandra Prokhorova – Daryna
- Pere Brasó – Tonin
- Kandido Uranga – Ledesma
- Valentina León – Alba
Film in tv
Progetto d’amore film Rai Premium – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Rai Premium propone oggi il film dal titolo Progetto d’amore. Si tratta di una pellicola di genere sentimentale e romantico.
La produzione è tedesca, la durata è di un’ora e 26 minuti ed è datata 2017. La visione è aperta ad un pubblico trasversale.
Progetto d’amore film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Maria von Heland. Protagonisti principali sono Nina e Torsten Pfeffer interpretati rispettivamente da Silke Bodenbender e Tom Wlaschiha. Nel cast anche Nina Petri, ovvero il personaggio di Lene Müller zu Waldstedtten.
Le riprese si sono svolte in Germania, in particolare ad Amburgo. La produzione è della Aspekt Telefilm-Produktion GmbH.
Il titolo originale è Eltern und andere Wahrheiten.
Progetto d’amore – trama del film in onda su Rai Premium
La trama ha come protagonisti Nina e Torsten, marito e moglie. Nina è molto legata alla propria famiglia ma tiene moltissimo anche al suo lavoro di architetto.
Dopo un congedo per maternità rientra al lavoro e trova che lo studio nel quale era impiegata si trova sull’orlo del fallimento. A questo punto ha una brillante idea per risollevare le sorti dell’ufficio e salvarlo dalla bancarotta. L’idea è stata pensata ad hoc per venire incontro al responsabile dello studio, una donna che ha delle vedute molto particolari. Infatti non ama le donne sposate che lavorano e pensa che non si possa in alcun modo conciliare la professione con il ruolo e moglie e madre. Per questo deve fingere di essere single ed estremamente legata soltanto al proprio lavoro.
Quando il marito Torsten viene a conoscenza di questo progetto lo boccia immediatamente. Il motivo principale è il timore che la moglie possa così scavalcarlo dal punto di vista professionale e fare un salto di carriera che la porterebbe a guadagnare addirittura uno stipendio maggiore del suo.
Il finale del film
Nina si accorge di queste remore del marito e finge di essere suo fratello per cercare di convincerlo. Tra bugie, inconvenienti e situazioni al limite del paradossale, Nina si rende conto che la sua vita ha preso oramai una nuova velocità non riesce più a fermarla.
Progetto d’amore – il cast completo
Di seguito il cast del film Progetto d’amore e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Silke Bodenbender – Nina Pfeffer
- Tom Wlaschiha (Maigret: Il crocevia delle tre vedove) – Torsten Pfeffer
- Iva Ljuba Simic – Ella
- Ben Stiehler – Piet
- Nina Petri – Lene Müller zu Waldstedtten
- Steven Scharf – Alex Bellheim
- Petra Kelling – Irmgard
- David Korbmann – Elias
- Yasemin Cetinkaya – Canan
- Claudiu Mark Draghici – Marcel
- Jana Julia Roth – Jana
- Barbara Ellen Erichsen – Ines
Film in tv
12 Soldiers film Rai 2 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Rai 2 propone oggi il film dal titolo 12 Soldiers. Si tratta di una pellicola di genere drammatico, un vero e proprio film d’azione con atmosfere di guerra.
La data della produzione è il 2018. Gli Stati Uniti d’America l’hanno realizzata e la durata è di due ore e 9 minuti. Il film è arrivato per la prima volta oltreoceano il 19 gennaio 2018. La distribuzione per l’Italia è della 01 Distribution.
12 Soldiers film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Nicolai Fuglsig. Personaggi principali sono il Capitano Mitch Nelson e Hall Spencer interpretati rispettivamente da Chris Hemsworth e Michael Shannon.
Le riprese si sono svolte negli Stati Uniti, in particolare nelle miniere di Orogrande, piccola cittadina nel New Mexico che conta soltanto 52 abitanti. La produzione della Black Label Media in collaborazione con Alcon Entertainment.
Il titolo originale è 12 Strong. Ma inizialmente la pellicola era stata chiamata Horse Soldiers perchè è l’adattamento cinematografico del libro Horse Soldiers, scritto dal giornalista Doug Stanton.
12 Soldiers – trama del film in onda su Rai 2
La trama raccontata è incentrata sulla vita dell’agente della CIA e militare delle forze speciali americane Mark Nutsch, inviato in Afghanistan all’indomani degli attentati dell’11 settembre del 2001.
Nella versione cinematografica il protagonista è Mitch Nelson, appartenente alle forze speciali americane che ha chiesto un incarico amministrativo per avere più tempo da dedicare alla famiglia.
Subito dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 il capitano insiste per riprendere il comando della sua squadra che era stata però sciolta. I suoi superiori non sono del tutto d’accordo. Infatti non ci sono dubbi sulla capacità militare del Capitano e sui suoi valori morali.
L’unica perplessità è che il bravo ufficiale, molto rispettato dai commilitoni, non è mai stato in missione di combattimento. Ciononostante i superiori dopo averci pensato, riattivano di nuovo la sua squadra speciale e lo inviano in Uzbekistan, nell’Asia centrale.
La missione del capitano Nelson è molto delicata ed è di notevolissima importanza per il resto della guerra. Infatti nel nord dell’Afghanistan la principale milizia dell’Alleanza del Nord (fronte Islamico Unito per la salvezza dell’Afghanistan) è guidata dal Generale Abdul Rashid Dostum ed è molto numerosa ma carente di equipaggiamento.
Il finale del film
Un distaccamento di 12 soldati delle forze speciali deve armare la milizia, procurare attacchi aerei sulle forze nemiche e guidare gli alleati nella liberazione della città di Mazar che i talebani hanno occupato da 3 anni e governano in maniera spietata e feroce.
La stessa famiglia del generale Dostum è stata massacrata per ordine del loro comandante. Insomma una vicenda che avrà numerosi colpi di scena ma che è ispirata ad una storia vera e rappresenta una delle sconfitte più dure che Al Qaeda e i talebani hanno mai riportato in tutta la guerra.
12 Soldiers – il cast completo
Di seguito il cast del film 12 Soldiers e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Chris Hemsworth: capitano Mitch Nelson
- Michael Shannon: Hal Spencer
- Michael Peña: sergente Sam Diller
- Navid Negahban: generale Abdul Rashid Dostum
- Trevante Rhodes: sergente Ben Milo
- Geoff Stults: Sean Coffers
- Thad Luckinbill: Vern Michaels
- William Fichtner: colonnello John Mulholland
- Rob Riggle: colonnello Max Bowers
- Elsa Pataky: Jean Nelson
- Austin Stowell: sergente Fred Falls
- Ben O’Toole: Scott Black
- Austin Hébert: sergente Pat Essex
- Kenneth Miller: Kenny Jackson
- Kenny Sheard: sergente Bill Bennett
- Jack Kesy: Charles Jones
- Numan Acar: Mullah Razzan
- Fahim Fazli: comandante Khaled
- Taylor Sheridan: Brian
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Sport2 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Cultura - programmi culturali in TV2 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Sport1 mese fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento2 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo
-
Soap e serie tv4 settimane fa
Hide and Seek serie tv Rai 4 – trama, cast, anticipazioni
-
Musica in Tv - ultime uscite4 settimane fa
Feat Fuori dagli spazi: il nuovo album di Francesca Michielin disponibile in pre-order
-
Sport2 mesi fa
America’s Cup la 36esima edizione in diretta su Sky