Film in tv
Io sono Tempesta film Rai 3 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Rai 3 propone oggi il film dal titolo Io sono Tempesta. La pellicola è una commedia di genere drammatico datata 2018.
La produzione è italiana e la durata è di un’ora e 37 minuti. La distribuzione è stata affidata alla 01 Distribution.
Io sono Tempesta film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia di Daniele Luchetti. Personaggi principali sono Numa Tempesta e Bruno interpretati rispettivamente da Marco Giallini ed Elio Germano. Nel cast anche Eleonora Danco nel ruolo di Angela.
Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Qui hanno avuto luogo le scene ambientate in Kazakistan.
La produzione è della Bartlebyfilms in collaborazione con Cattleya per Rai Cinema.
Io sono Tempesta – trama del film in onda su Rai 3
La vicenda raccontata ha come protagonista Numa Tempesta, un finanziere che sta chiudendo un importante accordo per la costruzione di una nuova metropoli nel Kazakistan.
Nella sua carriera il ricco uomo d’affari romano non è sempre stato ligio alle regole al punto da risultare senza fissa dimora. La sua abitazione infatti è in un albergo di lusso dove tutte le camere sono vuote, l’unica occupata è la sua.
Un giorno finalmente il fisco riesce ad incastrarlo e gli presenta un conto enorme. La condanna è l’affidamento ai servizi sociali per lavorare in una cooperativa che fornisce assistenza ai senzatetto.
Per Numa Tempesta è difficile abituarsi al nuovo ruolo a cui è stato chiamato. Molto presto si crea un rapporto conflittuale con le persone a cui dovrebbe prestare assistenza che lo disprezzano e non vorrebbero il suo inserimento nella nuova realtà.
L’unico che gli dimostra simpatia è Bruno, un padre giovane che dopo il divorzio dalla moglie vive come un senzatetto insieme al figlio. Questa situazione desta la simpatia di Numa. In lui vede sé stesso quando era giovane e ricorda che il genitore non l’ha mai sostenuto nelle sue scelte.
Bruno allora cerca di aiutare Numa ad entrare in sintonia con gli altri partecipanti alla cooperativa. Intanto il finanziere si scontra con molte difficoltà perché non riesce più a seguire i lavori in Kazakistan in quanto il passaporto gli è stato sequestrato e tutti i suoi finanziatori lo hanno lentamente abbandonato.
Molto presto Numa riesce ad entrare in amicizia anche con Angela, la titolare della cooperativa incaricata di sorvegliarlo nel suo anno di servizio.
Il finale del film
Questo rapporto induce Angela ad aprirsi con il suo ospite ed a confessargli tutta la sua esistenza passata. Numa però ha fretta di tornare ai suoi affari. Coinvolge allora gli amici in una trovata singolare. Fa ripulire i senzatetto e finge che siano i suoi soci nell’affare del Kazakistan. Utilizza poi la morte di un clochard per ottenere un passaporto temporaneo e recarsi così in Kazakistan.
Tutto sembra andare per il verso giusto fino al colpo di scena finale.
Io sono Tempesta – il cast completo
Di seguito il cast del film Io sono Tempesta e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Marco Giallini (Lui è peggio di me): Numa Tempesta
- Elio Germano: Bruno
- Eleonora Danco: Angela
- Jo Sung: Dimitri
- Francesco Gheghi: Nicola
- Carlo Bigini: padre di Numa
- Marcello Fonte: Il Greco
Film in tv
Milionario in incognito film La5 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
La5 propone oggi il film dal titolo Milionario in incognito. Si tratta di una pellicola per il piccolo schermo di genere romantico sentimentale.
La produzione è canadese ed è datata 2018. La durata è di un’ora e 24 minuti. Il film è aperto ad un pubblico trasversale che prevede anche la presenza di minori dinanzi al piccolo schermo.
Milionario in incognito film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Michael Scott, la sceneggiatura è stata scritta da Gregory Gilman, Matthew Pyle e Lizzy Davis. Personaggi principali sono Sean Payton e Allison Johnson interpretati rispettivamente da Steve Lund e Siobhan Williams.
Le riprese si sono svolte in Canada, in particolare a Vancouver capoluogo della Columbia Britannica. La produzione è della Lighthouse Pictures.
Il titolo originale è Secret Millionaire.
Milionario in incognito – trama del film in onda su La5
La trama ha come protagonista Sean Payton, erede di una grande fortuna accumulata dal padre William Payton. Il genitore milionario è responsabile della società di sviluppo immobiliare Payton Enterprises.
Attualmente William vorrebbe che il figlio Sean ereditasse tutta la sua proprietà e fosse lui a guidare l’impresa costruita faticosamente in tanti anni.
Sean però, in questo momento disoccupato, ha un rapporto abbastanza teso con il padre che, tra l’altro, vorrebbe favorire una relazione romantica del figlio con Candice. Si tratta della figlia di uno dei principali concorrenti della sua azienda nel settore.
Secondo l’opinione di William questo rapporto sentimentale dovrebbe rafforzare l’azienda e soprattutto dare nuova linfa vitale al proprio impero economico. Di tutto questo però a Sean non importa nulla e non vorrebbe interessarsi né dell’azienda né del matrimonio.
Quando il padre conosce le sue idee a proposito si arrabbia moltissimo per l’atteggiamento del figlio. Gli dà a questo punto un ultimatum: in una settimana deve trovarsi una nuova occupazione altrimenti sarà cacciato da casa e dovrà salutare per sempre non solo i suoi cari ma tutte le comodità alle quali è stato abituato e nelle quali ha vissuto fino ad ora.
Il finale del film
Ed è proprio in questa settimana che Sean si trasforma in un vero e proprio milionario in incognito. Conosce così una giovane di nome Allison che si interessa a lui per come lo conosce, ovvero un giovane povero e senza possibilità per il futuro.
Allison diventa dunque l’amore della sua vita, un amore disinteressato e senza altro obiettivo che formare una coppia felice.
Milionario in incognito – il cast completo
Di seguito il cast del film Milionario in incognito e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Steve Lund (Fuga dalla setta) – Sean Peyton
- Siobhan Williams – Allison Johnson
- Allie Bertram – Beth
- Adam DiMarco – Caden
- Ben Sullivan – Pascal Lucchesi
- Jaime M. Callica – Jared
- Michael Kopsa – William Peyton
- Karen Holness – Antonia
- Elise Gatien – Candice
- Nathan Witte – Harold Bartender
Film in tv
Poirot morte sul Nilo film Top Crime – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Top Crime propone oggi il film dal titolo Poirot morte sul Nilo. Si tratta di una pellicola di genere giallo-poliziesco prodotta in Gran Bretagna nel 2004. La durata è di un’ora e 34 minuti.
Poirot morte sul Nilo film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Andy Wilson. Personaggio principale è David Suchet nel ruolo del protagonista Hercule Poirot. Nel cast anche James Fox che dà il volto al colonnello Race.
Le riprese si sono svolte in Egitto, in particolare nella Valle dei Re a Luxor. La produzione è della London Weekend Television in collaborazione con A+E Networks e Agatha Christie.
Il titolo originale è Death on the Nile.
Poirot morte sul Nilo – trama del film in onda su Top Crime
La trama raccontata ha come protagonista Hercule Poirot, il detective belga creato dalla penna di Agatha Christie. In questa avventura Poirot si trova in vacanza a bordo di un affascinante piroscafo fluviale sul Nilo.
La sua vacanza si trasforma in una terrificante ricerca di un assassino. Un caso intrigante che richiederà tutto il suo impegno.
Infatti durante una luna di miele in Egitto gli sposi Simon Doyle e Linnet Ridgeway vengono costantemente importunati dall’ex fidanzata di lui, Jacqueline De Bellefort. La giovane accusa Linnet di averle rubato l’amore della sua vita.
Hercule Poirot in vacanza viene a conoscenza di questa situazione. E consiglia a Jackie di porre fine a tutte le sue scenate in pubblico. L’investigatore infatti teme che questi atteggiamenti alla fine possano sfociare in una vera e propria tragedia.
Improvvisamente però uno dei passeggeri viene ucciso durante la lunga crociera sul Nilo. E Poirot deve indagare tra tutti coloro che sono sulla nave perché ognuno potrebbe avere qualcosa da nascondere.
Tra questi ci sono il consulente finanziario di Linnet che viene dagli Stati Uniti e la sua cameriera francese che sembra aver chiaramente qualcosa da nascondere. Inoltre ci sono un medico austriaco che sembra non dare confidenza a nessuno ed un filosofo che mostra chiaramente un atteggiamento di disprezzo verso le coppie altolocate.
Il finale del film
Nella parte finale del film, la trama sfocia in un racconto di passione e di sfrenata gelosia. Alla fine vengono coinvolti molti dei personaggi che Poirot aveva già interrogato. Sarà lui con il suo colpo di genio a capire fino in fondo la gravità della situazione ed a portare allo scoperto tutto ciò che si nascondeva sotto l’idilliaca luna di miele di una coppia apparentemente da cartolina.
Da sottolineare la bellezza del paesaggio e delle maestose piramidi di Giza.
Poirot morte sul Nilo – il cast completo
Di seguito il cast del film Poirot sul Nilo e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- David Suchet (La parola alla difesa) – Hercule Poirot
- James Fox – Colonnello Race
- Emma Griffiths Malin – Jacqueline De Bellefort
- JJ Feild – Simon Doyle
- Emily Blunt – Linnet Ridgeway
- Judy Parfitt – Miss Van Schuyler
- Daisy Donovan – Cornelia Robson
- Barbara Flynn – Mrs Allerton
- Daniel Lapaine – Tim Allerton
- David Soul – Andrew Pennington
Film in tv
Un detective alla Bixler High film Paramount Network – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Paramount Network propone oggi il film dal titolo Un detective alla Bixler High. Si tratta di una pellicola di genere avventura della durata di un’ora e 6 minuti.
La produzione è statunitense e l’anno in cui è stata realizzata è il 2019.
Un detective alla Bixler High film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Lesley Kolins Small. Personaggi principali sono Xander Dewitt e Kenzie Messina interpretati rispettivamente da Jace Norman e Ariel Martin conosciuta anche con lo pseudonimo di Baby Ariel.
Le riprese si sono svolte negli Stati Uniti in diverse location. La produzione è della Viacom in collaborazione con Virgin Produced. Il film è stato rilasciato per la prima volta in Italia dal canale Nickelodeon il 25 aprile 2019.
Il titolo originale è Bixler High Private Eye.
Un detective alla Bixler High – trama del film in onda su Paramount Network
La trama ha come protagonista Xander Dewitt, un adolescente dal carattere molto affabile e curioso. La sua caratteristica è di avere un particolare fiuto per risolvere i misteri.
Le sue ottime capacità investigative vengono messe alla prova quando suo padre Russell, che era partito per lavoro, svanisce improvvisamente senza lasciare alcuna traccia di sé.
La madre di Xander, Ellen, fa di tutto per cercare notizie sul marito scomparso. Purtroppo però i tentativi non vanno a buon fine e la donna rischia addirittura di mettersi nei guai con la polizia. Allora decide di mandare il figlio a vivere con suo nonno, un investigatore privato in pensione.
Naturalmente questo fatto sviluppa ancora di più l’idea di Xander Dewitt di voler ritrovare il padre, anche perché si trova adesso proprio nella sua città natale. Ed è proprio qui che il giovane trova per caso una pista sorprendente per cercare di capirne di più sulla scomparsa di suo padre.
Conosce una coetanea, Kenzie Messina, che è una giovanissima investigatrice e scrive sul giornalino scolastico proprio di misteri da risolvere.
Il finale del film
Xander le svela subito il suo obiettivo di voler trovare suo padre ed instaura subito con Kenzie un rapporto di solidarietà e collaborazione. Alla fine il giovane protagonista riesce a trovare suo padre con l’aiuto di Kenzie e di suo nonno. Riesce anche a scoprire chi lo ha rapito. Non solo ma dopo aver messo il rapitore fuori combattimento salva anche la Bixler High School.
Intanto però i due giovani si sono innamorati e il film si conclude con una grande festa organizzata dalla scuola per celebrare il ritorno di Russell. L’ultima immagine ritrae Kenzie e Xander mentre si baciano.
Un detective alla Bixler High – il cast completo
Di seguito il cast del film Un detective alla Bixler High e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Jace Norman: Xander Dewitt
- Baby Ariel: Kenzie Messina
- Samiyah Womack: Cara Jean
- Ed Begley Jr.: Charlie Dewitt
- Mike C. Nelson: sceriffo Mundy
- David Clayton Rogers: Jack Finn
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo