Film in tv
Robin Hood: L’origine della leggenda film Rai 2 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Rai 2 propone oggi il film dal titolo Robin Hood: L’origine della leggenda. Si tratta di una pellicola di genere drammatico e con molte atmosfere da avventura. Ci sono anche ingredienti sentimentali.
La durata è di circa due ore, la produzione è statunitense ed è datata 2018.
Robin Hood: L’origine della leggenda film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Otto Bathurst. Personaggi principali sono Robin Hood e Little John interpretati rispettivamente da Taron Egerton e Jamie Foxx. Nel cast anche Eve Hewson che dà il volto al personaggio di Lady Marian.
Le riprese si sono svolte in Croazia, in particolare a Dubrovnik. La produzione è della Summit Entertainment in collaborazione con TIK Films e Appian Way.
Il titolo originale è semplicemente Robin Hood.
Robin Hood: L’origine della leggenda – trama del film in onda su Rai 2
La vicenda raccontata è incentrata su un signorotto inglese, Robin di Loxley, che ha prestato servizio nella Terza Crociata abbandonando la sua amata Marion.
Al ritorno dalla Terra Santa scopre che il castello e tutti i suoi beni sono stati confiscati dallo sceriffo della vicina città di Nottingham. Lui stesso è stato considerato morto da almeno due anni. E da quanto ha appreso anche la sua amata Marian si sarebbe consolata con un altro uomo, Will Tillman.
L’arrivo in città è sconvolgente per Robin. Infatti gli abitanti sono allo stremo per le troppe tasse da versare che almeno ufficialmente servono per la Crociata. Il tutto è sotto il potere dello sceriffo che odia Robin di Loxley.
Intanto Robin aveva portato con sé dalla Terra Santa un uomo a cui aveva salvato la vita facendolo fuggire dalla prigione dove sarebbe sicuramente morto. Sarà lui ad essere accanto a Robin Hood e a dargli un valido aiuto nella lotta contro lo sceriffo di Nottingham.
Il finale del film
Intanto Robin cerca di riconquistare non solo le sue terre ma di restituire la pace e la serenità alle popolazioni oppresse dallo sceriffo di Nottingham. E così una spedizione dello sceriffo con un carico di oro destinato alle Crociate subisce un’imboscata e tutto l’oro che conteneva viene preso dai ribelli che nel frattempo si erano uniti a Robin Hood.
Le continue scorribande di Robin Hood hanno alla fine il risultato sperato. La città viene liberata dallo sceriffo di Nottingham e lo stesso Robin riesce anche a riconquistare il suo amore di sempre, ovvero Lady Marian.
Robin Hood: L’origine della leggenda – il cast completo
Di seguito il cast del film Robin Hood: L’origine della leggenda e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Taron Egerton (Rocketman): Robin Hood/Robin di Loxley
- Jamie Foxx: Little John
- Ben Mendelsohn: sceriffo di Nottingham
- Eve Hewson: Lady Marian
- Tim Minchin: Fra Tuck
- Jamie Dornan: Will Tillman
- Murray Abraham: Cardinale Franklin
- Paul Anderson: Guy di Gisborne
- Josh Herdman: Righteous
- Cornelius Booth: Lord Pembroke
- Björn Bengtsson: Tydon
Film in tv
Tutta colpa dell’amore film Rai 2 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Rai 2 propone oggi il film dal titolo Tutta colpa dell’amore. Si tratta di una pellicola di genere commedia con atmosfere romantiche e sentimentali che lo rendono adatto ad una visione aperta a tutta la famiglia.
La produzione è statunitense ed ha la durata di un’ora e 48 minuti. L’anno di realizzazione della pellicola è il 2002.
Tutta colpa dell’amore film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Andy Tennant. Personaggi principali sono Melanie “Carmichael” Smooter e Jake Perry interpretati rispettivamente da Reese Whiterspoon e Josh Lucas. Nel cast anche Patrick Dempsey nel ruolo di Andrew Hennings.
Le riprese si sono svolte negli Stati Uniti, in particolare ad Eufaula nello Stato dell’Alabama. La produzione è della Touchstone Pictures in collaborazione con Original Film e D&D Films.
Il titolo originale è Sweet Home Alabama.
Tutta colpa dell’amore – trama del film in onda su Rai 2
La trama raccontata ha come protagonista Melanie “Carmichael” Smooter, una giovane originaria dell’Alabama che lavora a New York ed è una stilista di grande successo.
Melanie è fidanzata da tempo con uno degli uomini più affascinanti della città. Si tratta di Andrew Hennings, considerato lo scapolo d’oro di New York.
Mentre iniziano i preparativi per le nozze Melanie si ricorda che per convalidare il proprio matrimonio ha bisogno di risolvere un problema. La stilista infatti è già unità in matrimonio fin dai tempi del liceo con un suo amico d’infanzia. Si tratta di Jake Perry un giovane che vive nelle campagne dell’Alabama.
Il legame sentimentale tra Melanie e Jake è oramai terminato da oltre sette anni. Ma i due non sono mai riusciti a ufficializzare il proprio divorzio. È arrivato il momento di provvedere. Poiché la questione non è risolvibile da lontano, Melanie è costretta a ritornare nella sua cittadina di origine.
La sua speranza è che possa riuscire a convincere l’ex marito a firmare finalmente tutta la documentazione per attestare l’avvenuto divorzio.
Non sarà comunque per Melanie un’impresa facile. Infatti Jake è convinto che nonostante gli anni trascorsi, e la distanza che li ha separati, esista tra lui e Melanie un legame indissolubile.
Il finale del film
Melanie comincia ad impegnarsi con tutte le sue forze. Ma alla fine dovrà confessare che le resistenze del consorte la stanno mettendo a dura prova. Dopo aver insistito per molto tempo, finalmente Jake si è convinto a darle la libertà tanto desiderata.
Ma è proprio a questo punto che Melanie sente crollare tutte le sue certezze. La donna si rende conto che tornare nei luoghi dove è nata e cresciuta ha significato riconciliarsi con le proprie origini. Non solo ma dopo tanti ripensamenti si scopre ancora innamorata dell’ex marito.
Tutta colpa dell’amore – il cast completo
Di seguito il cast del film Tutta colpa dell’amore e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Reese Witherspoon: Melanie “Carmichael” Smooter
- Josh Lucas (Mai lontano da qui): Jake Perry
- Patrick Dempsey: Andrew Hennings
- Candice Bergen: Katherine Hennings
- Mary Kay Place: Pearl Smooter
- Fred Ward: Earl Smooter
- Ethan Embry: Bobby Ray
- Jean Smart: Stella Ray
- Melanie Lynskey: Lurlynn
- Courtney Gains: Sceriffo Wade
- Mary Lynn Rajskub: Dorthea
- Rhona Mitra: Tabatha Wadmore-Smith
- Nathan Lee Graham: Frederick Montana
Film in tv
La grande Gilly Hopkins film La5 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
La5 propone oggi il film dal titolo La grande Gilly Hopkins. Si tratta di una pellicola dalle atmosfere drammatiche ma anche da family comedy.
La durata è di un’ora e quaranta minuti, la produzione è statunitense ed è datata 2016.
La pellicola è tratta dall’omonimo libro per l’infanzia della scrittrice statunitense Katherine Paterson, specializzata in romanzi per ragazzi.
La grande Gilly Hopkins film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Stephen Herek. Personaggi principali sono Gilly Hopkins e Maime Rotter interpretate rispettivamente da Sophie Nélisse e Kathy Bates. Nel cast anche Glenn Close nel ruolo della nonna.
Le riprese si sono svolte negli Stati Uniti, in particolare a New York City nello stato di New York.
Il titolo originale è The Great Gilly Hopkins. La produzione è della Lionsgate Premiere in collaborazione con Latium Films e Arcady Bay Entertainment.
La grande Gilly Hopkins – trama del film in onda su La5
La trama ha come protagonista Gilly Hopkins, una ragazzina molto scontrosa che non ha mai conosciuto la madre biologica ed è sempre passata da una famiglia adottiva ad un’altra.
Tutto questo a causa del suo comportamento irascibile e dalla sua natura ribelle. In realtà la ragazzina non ha nessuna di queste caratteristiche. Riesce a comportarsi in tal modo perché ha un progetto: il suo sogno è di ricongiungersi con la madre Courtney che lei immagina come una donna molto bella e di grande successo.
Questa sua immaginazione viene alimentata da una cartolina che riceve inaspettatamente dalla madre. Anche a scuola Gilly respinge tutte le persone che cercano di aiutarla. Come ad esempio la compagna Agnes e la professoressa Harris.
A questo punto la ragazzina viene affidata dagli assistenti sociali alla famiglia di Maime Trotter, una donna attempata che vorrebbe essere la madre di cui Gilly ha tanto bisogno.
Ma anche con Maime Trotter, Gilly ha lo stesso comportamento, nonostante la donna si occupi anche di un altro bambino molto taciturno ed introverso: William Elliott.
La Trotter non crede che Gilly sia incorreggibile nonostante la piccola faccia di tutto per apparire tale. Col passar del tempo però Gilly comincia ad ambientarsi nella sua nuova casa e si rende conto che può essere una buona amica di Agnes e si affeziona anche al vicino di casa Mr. Randolph, un uomo cieco dai grandi valori morali.
Il finale del film
Quando comincia finalmente a sentirsi amata e benvoluta nella nuova famiglia allargata, improvvisamente un giorno bussa alla porta una signora che dice di essere la nonna biologica.
A questo punto la vita di Gilly rischia di cambiare di nuovo. Ma alla fine si raggiunge un compromesso che fa cambiare radicalmente carattere alla protagonista.
La famiglia Trotter sarà comunque sempre nella sua vita.
La grande Gilly Hopkins – il cast completo
Di seguito il cast del film La grande Gilly Hopkins e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Sophie Nélisse: Gilly Hopkins
- Kathy Bates (Una giusta causa): Maime Trotter
- Glenn Close: Nonna
- Octavia Spencer: Ms. Harris
- Julia Stiles: Courtney
- Bill Cobbs: Mr. Randolph
- Billy Magnussen: Ellis
Film in tv
L’incubo di Leah film Tv8 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Tv8 propone oggi il film dal titolo L’incubo di Leah. Si tratta di una pellicola di genere drammatico con atmosfere intensamente thriller.
La produzione è statunitense, la durata è di un’ora e 30 minuti e l’anno di realizzazione è il 2021.
L’incubo di Leah film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Ben Myerson. Personaggi principali sono Leah e Mark interpretati rispettivamente da Brittany Underwood e Greg Perrow. Nel cast anche Camilla Banus che interpreta Faith.
Le riprese si sono svolte negli Stati Uniti, in particolare a Los Angeles nello Stato della California. La produzione è della Cartel Pictures in collaborazione con Reel One Entertainment. Il film è stato rilasciato per la prima volta nel Regno Unito il 19 gennaio 2021. La premiere invece è avvenuta in America il 3 gennaio 2021.
Il titolo originale è A Deadly Bridgenapping, ma il film è conosciuto anche con il titolo francese Fatal Fiancé.
L’incubo di Leah – trama del film in onda su Tv8
La trama è incentrata sulla vicenda di una giovane donna prossima al matrimonio. Si tratta di Leah che sta vivendo una situazione personale assolutamente idilliaca. É fidanzata con Mark, un uomo di grande fascino, di cui è innamorata perdutamente. Mark la ricambia e la considera la principessa della sua vita.
A pochi giorni dal matrimonio, mentre i preparativi sono agli sgoccioli, la giovane donna nota che una auto la segue. Inizialmente comincia ad avere qualche timore e qualche sospetto. Però presa dall’ansia del matrimonio dimentica subito l’evento.
Arrivato il giorno delle nozze viene rapita da una donna misteriosa. Si tratta di Faith, ex fidanzata del futuro marito. Faith non ha mai accettato la separazione con Mark e la fine quindi della loro relazione.
A causa del suo comportamento troppo sopra le righe era finita addirittura in un ospedale psichiatrico. Quando Leah si accorge del tentativo di rapimento fa di tutto per scappare. Ma viene assalita da alcuni dubbi. Comincia a chiedersi se questa misteriosa Faith, comparsa improvvisamente nella sua vita, si è davvero una donna pericolosa oppure se sta cercando di metterla in guardia dal futuro marito.
Il finale del film
Le sue domande per adesso rimangono senza risposta, fino a quando però non si rende conto che il bello ed affascinante Mark le ha nascosto troppi eventi della sua vita e le ha mentito troppe volte.
Quando scoprirà che persino l’identità di Mark è falsa, Leah capirà di essersi salvata da un gravissimo pericolo.
L’incubo di Leah – il cast completo
Di seguito il cast del film L’incubo di Leah e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Brittany Underwood (Segreti nel bosco) – Leah
- Dwayne Standridge – David
- Camila Banus – Faith
- Kendra Carelli – Alicia
- Jacquelynne Fontaine – Infermiera Sheffeld
- Laura Gardner – Dr. Batra
- Catherine Grady – Leigh
- Adam Hollick – Jerry
- Wally Kurth – Hank
- Casey O’Keefe – Priya
- Anthony Richard Pagliaro – Paramedico
- Greg Perrow – Mark
- Dana Sparks – Diane
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport3 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo