Film in tv
Vicolo cieco: trama, cast, finale del film in onda su Rai 2
Indice dei contenuti
Oggi Rai 2 trasmette il film Vicolo cieco.
La pellicola statunitense è di genere thriller dalle atmosfere drammatiche. E’ datata 2016 e la durata è un’ora e 35 minuti. Il film è ispirato al romanzo The Blunderer di Patricia Highsmith. Ed è ambientato nella New York degli Anni Sessanta.
Vicolo cieco: regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Andy Goddard. I protagonisti del film sono Patrick Wilson nel ruolo di Walter Stackhouse e Jessica Biel che interpreta Clara Stackhouse.
Le riprese del film si sono svolte in America. Le scene infatti sono girate nelle città di Cincinnati, Amberly e New Richmond, tutte appartenenti allo Stato dell’Ohio. Altro set anche a Bellevue, nel Kentucky.
Le musiche sono di Danny Bensi e Saunder Jurrians. Jane Rizzo e Elísabet Ronaldsdóttir si sono occupati del montaggio, Chris Seager ha curato invece la fotografia.
Il film è prodotto da Killer Films. Il titolo originale, infine, è A kind of murder.
Vicolo cieco: trama del film in onda su Rai 2
Il protagonista è il facoltoso architetto newyorkese Walter Stackhouse, che sogna di diventare uno scrittore. E’ sposato con Clara da quattro anni ma il loro matrimonio, apparentemente perfetto, è in realtà infelice. Clara soffre spesso di crisi isteriche e depressive che generano litigi ed incomprensioni. Clara però non ha alcuna intenzione di rivolgersi ad uno specialista per curare i suoi disturbi mentre Walter non trova il coraggio di separarsi.
Un giorno Walter e Clara decidono di organizzare una festa alla quale partecipa anche Ellie, che lavora come cantante nei locali notturni del Greenwich Village. Con Walter scoppia la passione ma l’uomo tiene all’oscuro Clara della sua relazione extraconiugale.
Il finale del film
Un giorno Walter apprende da un quotidiano locale la notizia dell’efferato omicidio di una donna, del quale rimane particolarmente colpito. E’ stata assassinata dal marito Kimmel ma il colpevole non sta scontando la sua pena in carcere a causa di assenza di prove. La storia potrebbe infatti essere un ottimo spunto per il suo romanzo.
Poco tempo dopo anche il corpo di Clara viene trovato senza vita. I sospetti ricadono su Walter che però proclama la propria innocenza. Il poliziotto che si occupa delle indagini è convinto che i due casi di omicidio siano collegati perché Walter avrebbe emulato la stessa tecnica utilizzata da Kimmel. L’agente vuole infatti riuscire a trovare delle prove che possano incastrare entrambi. Nel frattempo Walter viene allontanato da famigliari ed amici. Ed anche la sua carriera professionale rischia di naufragare.
Il cast completo
Di seguito il cast del film Vicolo cieco con i relativi personaggi interpretati:
- Patrick Wilson: Walter Stackhouse
- Jessica Biel: Clara Stackhouse
- Haley Bennett: Ellie Briess
- Eddie Marsan: Marty Kimmel
- Vincent Kartheiser: Det. Laurence Corby
- Jon Osbeck: Jon Carr
- Radek Lord: Tony Ricco
- Christine Dye è, inoltre, Claudia
- Kelly Mengelkoch: Helen Kimmel
- Corrie Danieley: Betty Ireton
- Ian Short: Bill Ireton
- Ken Strunk è, invece, Mr. Philpott
- Jennifer Enskat: Mrs. Philpott
- Buz Davis: Detective Harvey
- Barry Mulholland è, invece, Captain Millard
Film in tv
Bones and All film Prime Video – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Prime Video propone il film dal titolo Bones and All. Si tratta di un prodotto di genere commedia con atmosfere sentimentali.
La produzione è degli Stati Uniti d’America. L’anno di realizzazione è il 2021 e la durata è di un’ora e 59 minuti.
Bones and All film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Luca Guadagnino. Protagonisti principali sono Maren Yearly e Lee interpretati rispettivamente da Taylor Russell e Timothée Chalamet. Nel cast anche Mark Rylance nel ruolo di Sully.
Le riprese si sono svolte in America, in particolare a Cincinnati e zone limitrofe nel territorio dell’Ohio.
La produzione è della Frenesy Film Company in collaborazione con Per Capita Productions e The Apartment.
La serie è conosciuta a livello internazionale con il medesimo titolo.
Bones and All – trama del film in onda su Prime Video
La trama ha come protagonisti due innamorati i cui nomi sono rispettivamente Maren e Lee. I due giovani non hanno mai frequentato la società, anzi si può dire che hanno vissuto quasi sempre ai margini di essa.
Dopo essersi incontrati, conosciuti, e dopo aver capito che avevano gli stessi gusti e le stesse preferenze, i due decidono di intraprendere un viaggio attraverso gli Stati Uniti d’America.
Stabiliscono che si deve trattare di un viaggio di mille miglia che li condurrà nei meandri dell’America, nei posti meno noti e meno conosciuti, quelli che generalmente sfuggono al grande turismo di massa.
Spoiler finale
La storia si intreccia con la realtà e l’attualità dei fatti che accadono. Siamo nel cuore degli anni ’80 e negli Stati Uniti, Ronald Reagan è il Presidente.
Siamo negli anni caratterizzati da un vero e proprio edonismo di massa che molto presto finirà per colpire ed impressionare anche i due protagonisti della pellicola.
Bones and All: il cast completo
Di seguito il cast del film Bones and All e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Taylor Russell: Maren Yearly
- Timothée Chalamet: Lee
- Mark Rylance: Sully
- Michael Stuhlbarg: Jake
- André Holland: Frank Yearly
- Chloë Sevigny: Janelle Kerns
- David Gordon Green: Brad
- Jessica Harper: Barbara Kerns
- Anna Cobb: Kayla
- Kendle Coffey: Sherry
- Jake Horowitz: uomo del tiro a segno
- Burgess Byrd: Gal l’infermiera
- Madeleine Hall: Kim
- Ellie Parker: Jackie
- David Pittinger: poliziotto
- Greg Siewny: uomo nel negozio dei gelati
Film in tv
Tre Sorelle film Canale 5 – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Canale 5 propone il film dal titolo Tre Sorelle. Si tratta di un prodotto di genere commedia con atmosfere sentimentali.
La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2022 e la durata è di un’ora e 40 minuti.
Tre Sorelle film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Enrico Vanzina. Protagonisti principali sono Caterina e Marina interpretate rispettivamente da Chiara Francini e Serena Autieri. Nel cast anche Giulia Bevilacqua nel ruolo di Sabrina.
Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Roma e zone limitrofe nel territorio del Lazio.
La produzione è della New International in collaborazione con RTI (Reti Televisive Italiane) e Prime Video.
La serie è conosciuta a livello internazionale con il medesimo titolo.
Tre Sorelle – trama del film in onda su Canale 5
La vicenda raccontata ha come protagoniste tre sorelle, Marina, Sabrina e Caterina. Marina è una giovane donna dalla florida posizione economica, infatti ha sposato un primario di ortopedia.
Un giorno però scopre che il marito la tradisce con il suo assistente. Marina così si lascia andare alla disperazione e vede la sua esistenza oramai frantumata in mille pezzi.
In preda alla disperazione ed alla depressione va a parlare con sua sorella Sabrina. Ma anche quest’ultima si trova in una situazione abbastanza dolorosa perché il marito l’ha lasciata dopo aver scoperto di essere stato tradito.
E così le due sorelle, in preda ambedue a dolori d’amore, si recano nella villa di Marina per trascorrere alcuni giorni sereni e nella speranza di poter ritrovare l’equilibrio perduto.
Spoiler finale
A loro però si aggiunge l’altra sorella Caterina, poi Lorena una massaggiatrice di cui si era servita Marina stessa, e che come le protagoniste ha una vita piena di sofferenze amorose.
La situazione tra sorelle diventa ancora più complicata quando incontrano Antonio che romperà un equilibrio tutto al femminile.
Tre Sorelle: il cast completo
Di seguito il cast del film Tre Sorelle e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Chiara Francini: Caterina
- Serena Autieri: Marina
- Giulia Bevilacqua: Sabrina
- Rocio Munoz Morales: Lorena
- Danilo D’Agostino: Gabriele
- Fabio Troiano: Antonio Russo
- Robert Steiner: Mario
- Nadia Rinaldi: Filomena
- Massimiliano Rosolino: Guido
- Eleonora Pedron: moglie di Antonio
- Luca Ward: il padre e narratore
- Vincenzo Sebastiani: Tonino
Film in tv
La terra dei figli film Rai Movie – trama, cast, finale
Indice dei contenuti
Rai Movie propone il film dal titolo La terra dei figli. Si tratta di un prodotto di genere drammatico con atmosfere fantascientifiche.
La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2021 e la durata è di un’ora e 59 minuti.
La terra dei figli film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Claudio Cupellini. Protagonisti principali sono Maria e Aringo interpretati rispettivamente da Maria Roveran e Fabrizio Ferracane. Nel cast anche Maurizio Donadoni nel ruolo di Lorenzo.
Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Roma e zone limitrofe nel territorio del Lazio.
La produzione è della Indigo Film in collaborazione con Rai Cinema e Wy Productions.
La serie è conosciuta a livello internazionale con il titolo The Land of the Sons.
La terra dei figli – trama del film in onda su Rai Movie
La trama si svolge in un mondo post apocalittico in cui la violenza è all’ordine del giorno. La vicenda ha come protagonista un padre che cerca di crescere i propri figli insegnando loro ad affrontare una vita dura e piena di difficoltà.
Questo padre ha un figlio adolescente che si ritrova costretto a lottare ogni giorno per cercare di sopravvivere ad un mondo che si svela sempre più ostile nei suoi riguardi.
Il ragazzo di 14 anni, insieme a suo padre, è tra i pochi superstiti ad amarsi sulla terra dopo una violenta apocalisse. Padre e figlio vivono in una palafitta vicino ad un lago. Sono soli e non sanno più cosa significhi la società. Anzi evitano chiunque perché ogni incontro potrebbe rivelare delle difficoltà per la propria vita e la propria sopravvivenza.
Un giorno il padre muore ed il figlio si rende conto di non avere altro ricordo di lui che un quaderno dove sono raccolti tutti i pensieri del padre. Il giovane però non sa leggere.
Spoiler finale
E, nel desiderio di riuscire a capire cosa gli ha lasciato scritto il padre, si mette in viaggio alla ricerca di qualcuno che non lo tratti in una maniera ostile e al quale possa chiedere per favore di decifrare quelle pagine.
Soltanto leggendo i pensieri del padre, il quattordicenne riuscirà finalmente a capire l’aspetto più intimo e personale del genitore. E scoprirà dei segreti che non conosceva.
La terra dei figli: il cast completo
Di seguito il cast del film La terra dei figli e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Leon Faun: il figlio
- Paolo Pierobon: il padre
- Maria Roveran: Maria
- Fabrizio Ferracane: Aringo
- Maurizio Donadoni: Lorenzo
- Franco Ravera: Matteo
- Valerio Mastandrea: il boia
- Valeria Golino: la strega
- Alessandro Tedeschi: il capo
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 giorni fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News1 settimana fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda