Film in tv
Il cliente: trama, cast, finale del film in onda su Rai 5

Indice dei contenuti
Oggi Rai 5 propone il film Il cliente. Si tratta di una coproduzione tra Iran e Francia. La pellicola dalle atmosfere drammatiche è arrivata nelle sale il 5 gennaio 2017. La durata è due ore e 5 minuti.
Il cliente: regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Asghar Farhadi, che si è anche occupato della sceneggiatura. I protagonisti del film sono Shahab Hosseini che interpreta Emad Etesami e Taraneh Alidoosti nel ruolo di Rana Etesami. Mina Sadati e Maral Bani Adam, invece, sono rispettivamente Sanam e Kati.
Le riprese si sono svolte interamente in Iran. Le scene infatti sono state girate nella Capitale Teheran che conta quasi 8 milioni e 500 mila abitanti.
Le musiche sono di Sattar Oraki. Hossein Jafarian ha curato la fotografia mentre Hayedeh Safiyari si è occupato del montaggio.
Il film è prodotto da Arte France Cinéma in collaborazione con Farhadi Film Production e Memento Films Production. Ed è distribuito da Lucky Red. Il film inoltre è anche conosciuto come The Salesman ma il titolo originale è Forushande.
Il cliente: trama del film in onda su Rai 5
Il film racconta la storia di Emad e Ran, una coppia di attori che vive a Teheran, in Iran. Oltre a gestire la loro compagnia teatrale, lui lavora anche come insegnante in una scuola. Un giorno si trovano obbligati a lasciare il proprio appartamento perché durante alcuni controlli nel palazzo, tutto l’edificio deve essere evacuato in quanto dichiarato a rischio crollo.
Emad e Rana non sapendo dove andare, accettano di trasferirsi nell’abitazione fornita dal collega Babak. Ma quest’ultimo omette che prima di loro lì aveva abitato una prostituta, che riceveva regolarmente i suoi clienti. Una volta insediati nella nuova casa trovano però molti oggetti personali appartenenti alla precedente inquilina.
Un giorno Rana, convinta che si trattasse del marito, fa salire in casa uno dei clienti della prostituta, ignaro che si fosse trasferita. L’uomo decide allora di aggredire Rana e dopo averla violentata le lascia una somma di denaro come pagamento della prestazione. A seguito dell’episodio il rapporto tra Emad e Rana entra in crisi. Lui vorrebbe denunciare l’accaduto alla polizia, lei invece vorrebbe solo dimenticare.
Il finale del film
Emad decide di indagare per scovare l’aggressore di Rana: sceglie di partire dagli oggetti personali lasciati da lui e dalla prostituta nell’appartamento. Ed attraverso il furgoncino abbandonato del cliente nei pressi dell’abitazione, riesce a risalire al proprietario del veicolo. E’ un giovane di nome Majid che si occupa di traslochi.
Emad escogita un piano per attirare Majid nel palazzo dove abitava con Rana ma a sorpresa al posto del ragazzo si presenta il futuro suocero. Emad lo minaccia di mandare a monte il matrimonio della figlia per le violenze che il giovane ha compiuto ma durante il loro acceso confronto si rende conto che Majid in realtà è innocente. E’ infatti l’anziano il responsabile dell’accaduto.
Per vendicarsi Emad decide di rinchiuderlo in una stanza ma Rana, spaventata dal comportamento del marito, lo convince a liberarlo. Il finale riserva un colpo di scena.
Il cliente: il cast completo del film
Di seguito il cast del film Il cliente con i relativi personaggi interpretati:
- Shahab Hosseini: Emad Etesami
- Taraneh Alidoosti: Rana Etesami
- Babak Karimi: Babak
- Mina Sadati: Sanam
- Maral Bani Adam: Kati
- Mehdi Koushki: Siavash
- Mojtaba Pirzadeh: Majid
- Sam Valipour: Sadra
- Emad Emami: Ali
- Shirin Aghakashi: Esmat
- Ehteram Boroumand: Mrs. Shahnazari
- Sahra Asadollahe: Mojgan
- Alireza Rofougaran:Mr. Alimoradi
Film in tv
La musica che non ti ho detto film La5 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
La5 propone oggi film dal titolo La musica che non ti ho detto. Si tratta di una pellicola di genere drammatico datata 2011. La produzione è degli Stati Uniti d’America e la durata è di un’ora e 45 minuti.
La musica che non ti ho detto film – regia, protagonisti, dove è girato
Il regista è Jim Kohlberg. Personaggi principali sono Gabriel ed Henry Sawyer interpretati rispettivamente da Lou Taylor Pucci e J.K. Simmons. Nel cast anche Julia Ormond nel ruolo di Dianne Daley.
Le riprese si sono svolte negli Stati Uniti in diverse location. La produzione è della Essential Pictures in collaborazione con Mr Tamborine Man.
Il titolo originale è Music never stopped.
Una curiosità: da sottolineare la bellezza della colonna sonora all’insegna della classica musica rock di fine anni ’60 e ’70.
La musica che non ti ho detto – trama del film in onda su La5
La trama raccontata è basata su un caso realmente accaduto e pubblicato nel libro del neurologo Oliver Sacks dal titolo The Last Hippie. Racconta la vera vicenda di un padre che riesce a comunicare con il figlio malato grazie alla potenza della musica.
Il giovane si chiama Gabriel ed è ricoverato in ospedale con una grave forma di tumore al cervello. La malattia causata dal cancro si chiama amnesia anterograda, ed è una perdita della possibilità di creare nuovi ricordi.
Si arriva così ad una incapacità parziale di ricordare il passato più recente. Rimangono intatti invece i ricordi più a lunga scadenza.
Gabriel Sawyer, il giovane malato, si trova in una situazione in cui la sua memoria è estremamente danneggiata. E lui non riesce più a distinguere il presente dal passato più recente.
Il padre, Henry, legge un articolo che spiega come la musica possa essere di aiuto nelle malattie cerebrali. Il genitore riesce così a trovare una musico-terapeuta di nome Dianne Daley che può aiutarlo concretamente nel comunicare con il figlio.
Il finale del film
Gli effetti positivi della musica rock degli anni ’60 e ’70 hanno avuto una conseguenza positiva sulla mente del ragazzo. In questo modo dopo tanto tempo, il genitore ed il figlio riescono a comunicare attraverso brani musicali anche se in maniera non continuativa.
La strada da percorrere è ancora molto lunga anche perché Henry Sawyer trova molte difficoltà. Tra queste la principale è la malattia del figlio che sembra non voler regredire.
La musica che non ti ho detto – il cast completo
Di seguito il cast del film La musica che non ti ho detto e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- K. Simmons – Henry Sawyer
- Julia Ormond (Casa Haward) – Dianne Daley
- Mía Maestro – Celia
- Lou Taylor Pucci – Gabriel Sawyer
- Tammy Blanchard – Tamara
- Cara Seymour – Helen Sawyer
- Scott Adsit – Dottor Biscow
- Max Antisell – Gabriel Sawyer da giovane
- Josh Segarra – Mark Ferris
- Xander Johnson – Weed
- Jesse Roche – Steve
- Phil Bender – Jerry Garcia
- Rich Campbell – Bob Weir
- Buzz Roddy – Bill Kreutzmann
- Ethan F. Hamburg – Phil Lesh
- Mark Greenberg – Mickey Hart
- Paul Sigrist – Brent Mydland
Film in tv
La confraternita film Tv8 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
Tv8 propone oggi il film dal titolo La confraternita. La pellicola è di genere thriller con atmosfere drammatiche.
Si tratta di una produzione del Canada della durata di un’ora e 30 minuti, targata 2019. La visione è consigliata ad un pubblico di soli adulti per la delicatezza delle tematiche affrontate.
La confraternita film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Jean Francois-Rivard. Personaggi principali sono Ashley Shields e Desiree Holt interpretati rispettivamente da Claire Coffee e Lisa Berry. Nel cast anche Taylor Thorne nel ruolo di Grace Shields.
Le riprese si sono svolte in Canada, in particolare a Montreal nella regione del Quebec.
La produzione è della Incendo Media in collaborazione con Incendo Production. Il titolo originale è The Sisterhood che in italiano significa La Sorellanza.
La confraternita – trama del film in onda su Tv8
La trama ha come protagonista Ashley Shields, una giovane madre reduce da un periodo molto difficile. Infatti nel giro di un anno ha perso la madre, il suo matrimonio è andato in frantumi e il marito l’ha abbandonata per una donna molto più giovane di lei. Inoltre l’ex consorte richiede anche l’affidamento della figlia.
A completare questa serie di situazioni così drammatiche si aggiunge anche una mancata promozione sul lavoro. Tutto questo perché il suo capo non ha mantenuto la promessa fatta precedentemente. Per giunta il suo datore di lavoro si permette addirittura di corteggiarla nonostante la promessa disattesa.
Sua sorella Jasmine ha trascorsi di alcolismo. Ma decide di proporle un incontro con un gruppo tutto di donne. Si tratta di una confraternita, chiamata sisterhood, alla quale Ashley Shields decide di aderire.
Innanzitutto è incuriosita da questa esperienza. In secondo luogo spera di poter dare una svolta alla sua vita. Nonostante i rapporti con la sorella non siano mai stati idilliaci, soprattutto per questioni ereditarie, Ashley decide di fidarsi. Conosce così la carismatica Desiree a capo della confraternita, una donna molto impegnata che offre supporto a coloro che sono in difficoltà.
E così dopo una rituale cerimonia di iniziazione la vita di Ashley sembra davvero prendere la giusta strada.
Il finale del film
Intanto il divorzio si risolve a suo favore e la figlia rimane con lei. Successivamente riesce anche ad ottenere la tanto sospirata promozione. Sembra davvero che la vita le abbia finalmente riservato un periodo favorevole.
Presto però scopre che i benefici di the sisterhood hanno un prezzo molto elevato e talvolta sono elargiti in maniera illegale.
Mentre Ashley comincia a conoscere sempre meglio la confraternita, si rende conto che tutte le sue attività sono discutibili e deve fare assolutamente in modo da uscirne.
La confraternita – il cast completo
Di seguito il cast del film La confraternita e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Claire Coffee (La competizione) – Ashley Shields
- Lisa Berry – Desiree Holt
- Siobhan Murphy – Jasmine
- Taylor Thorne – Grace Shields
- Caitlyn Sponheimer – Myra
- Christian Jadah – Rick Shields
- Guido Cocomello – Frank
- Michelle Ohm – Julie
- Eleanor Noble – Pamela Redman
- Sarah Edmondson – Trish Britton
- Nicole Leroux – Laura Hewitt
- Albane Sophia Chateau – Celina Clay
- Tierney Sloan – Sonya
Film in tv
LOL Pazza del mio migliore amico film La5 – trama, cast, finale

Indice dei contenuti
La5 propone oggi il film dal titolo LOL Pazza del mio migliore amico. Si tratta di una pellicola di genere romantico e sentimentale con incursioni da commedia ma anche con ingredienti drammatici.
La produzione è degli Stati Uniti d’America, l’anno di realizzazione e il 2012 e la durata della pellicola è di un’ora e 37 minuti. Si tratta del remake del film LOL Il tempo dell’amore diretto sempre da Lisa Azuelos.
LOL Pazza del mio migliore amico film – regia, protagonisti, dove è girato
La regia è di Lisa Azuelos, che è anche sceneggiatrice ed è figlia della cantante francese Marie Laforêt. Personaggi principali sono Lola detta LOL e Anna, la madre, interpretate rispettivamente da Miley Cyrus e Demi Moore. Nel cast anche Ashley Hinshaw nel ruolo di Emily.
Le riprese si sono svolte negli Stati Uniti, in particolare nello stato del Michigan nella cittadina di Dearborn nell’area metropolitana di Detroit. Alcune scene sono state girate anche a Chicago nell’Illinois ed altre a Parigi.
La produzione è della Double Pictures Films in collaborazione con Hope Town Entertainment e Lol Production.
Il titolo originale è semplicemente LOL.
LOL Pazza del mio migliore amico – trama del film in onda su La5
La trama raccontata ha come protagonista una ragazza di 17 anni, Lola, fidanzata con un giovane di nome Chad. La ragazza conduce un’esistenza ordinaria tra scuola e amicizie. I suoi migliori amici sono Emily, Janice e Kyle.
Un anno dopo le vacanze estive, tornando a scuola Lola scopre che Chad l’ha tradita con la sua migliore amica. In preda ad un attacco di rabbia, i due hanno una discussione. Lola viene lasciata dal ragazzo che inizia ad offenderla e ad insultarla in modo molto pesante. Ciò le rende la vita un vero e proprio inferno.
In una situazione così complicata Lola trova conforto nel suo migliore amico Kyle. Il ragazzo ha con lei un legame di grande amicizia. Ma di lui si è invaghita Ashley. Così Lola e Kyle provano a mettersi insieme. La situazione viene purtroppo complicata perché il suo ex è anche il migliore amico di Kyle.
Alla fine Emily, la migliore amica di Lola, viene scoperta nel bagno dei ragazzi mentre bacia un giovane. Avendo la stessa borsa di Ashley, Lola la scambia per lei. A causa di questo malinteso lei e Kyle litigano visto che Lola si era innamorata di lui nel frattempo.
Il finale del film
Intanto il rapporto di Lola con la madre Anna comincia a diventare molto complicato. La ragazza infatti si trova nel classico periodo adolescenziale con tutti i problemi che comporta un’età così delicata. Il suo modo di reagire è di diventare sempre più ribelle ed insofferente delle regole. Tutto questo non convince la madre Anna. La donna comincia a pensare che nella vita della figlia ci siano dei fatti e degli elementi che lei non conosce. Per saperne di più arriva perfino a leggere il diario segreto della ragazza.
Alla fine Lola comprende di essere simile a sua madre caratterialmente. E, attraverso una serie di colpi di scena, assiste alla decisione di Anna di divorziare e di trovarsi un altro uomo.
LOL Pazza del mio migliore amico – il cast completo
Di seguito il cast del film LOL Pazza del mio migliore amico e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori
- Miley Cyrus: Lola “LoL”
- Demi Moore: Anna, madre di Lola
- Ashley Hinshaw: Emily
- Douglas Booth: Kyle
- Jay Hernandez: James
- Ashley Greene: Ashley
- Adam Gary Sevani: Wen
- George Finn: Chad
- Lina Esco: Janice
- Tanz Watson: Lloyd
- Jean-Luc Bilodeau: Jeremy
- Austin Nichols: Mr. Ross
- Marlo Thomas: Nonna di Lola
- Dennis North: Padre di Kyle
- Nora Dunn: Madre di Emily
- Thomas Jane: Allen, padre di Lola
- Loretta Higgins: Madre di Kyle
- Trevor Fahnstrom: Ethan
- Emma Nolan: Emma
- Brady Tutton: Jackson
- Fisher Stevens: Roman
- Michelle Burke Thomas: Lauren
- Gina Gershon: Kathy
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport2 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento3 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo