Connect with us

Film in tv

Sulla giostra film Sky Cinema Due – trama, cast, finale

Il ritorno alle origini per una donna di successo le stravolgerà totalmente la vita.

Pubblicato

il

Sulla giostra film Sky Cinema Due
Il ritorno alle origini per una donna di successo le stravolgerà totalmente la vita.
Condividi su

Sky Cinema Due propone oggi il film Sulla giostra. Si tratta di una pellicola di genere commedia.

La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2021 e la durata è di un’ora e 45 minuti.

Sulla giostra film attori

Sulla giostra film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Giorgia Cecere. Protagonisti principali sono Irene Ada interpretati rispettivamente da Claudia Gerini Lucia Sardo. Nel cast anche Alessio Vassallo nel ruolo di Gianni.

Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Alessano, Castrignano e Santa Maria di Leuca e location limitrofe nel territorio della Puglia.

La produzione è della Notorious Pictures in collaborazione con Passo Uno Produzioni e Rai Cinema.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il medesimo titolo.

Sulla giostra film dove è girato

Sulla giostra – trama del film in onda su Sky Cinema Due

La trama come protagonista Irene una giovane donna di grande fascino e successo. Originaria della campagna salentina, ha voluto cercare una vita in città e dopo gli studi si è trasferita nella capitale. Qui ha creato una piccola casa di produzione.

Irene è l’emblema della donna sempre piena di impegni che si divide con maggiore difficoltà, giorno dopo giorno, tra il suo lavoro e la famiglia composta da un figlio adolescente e da un ex marito completamente assente di nome Filippo.

Leggi anche --->  The Divergent Series Insurgent film Mediaset Italia 2 - trama, cast, finale

La situazione economica però peggiora e in un momento di estrema difficoltà Irene è costretta a tornare nel paesino di origine. Qui ritrova ricordi del suo passato, ma soprattutto deve confrontarsi con una realtà completamente diversa dalla grande metropoli e alla quale non è più abituata.

Non sarà semplice per lei tornare a prendere possesso della grande villa di famiglia. Qui ritrova l’anziana governante completamente sola senza marito e figli, la signora Ada.

Spoiler finale

L’anziana donna si rifiuta di lasciare la villa dopo aver lavorato per tanti anni ed averne avuto cura come se fosse la propria.

Ma il destino per Irene ha scritto una pagina diversa. Infatti molto presto l’incontro con un agente immobiliare di nome Gianni rivoluziona completamente la sua vita.

L’agente era stato chiamato perché Irene aveva intenzione di vendere la villa. Molto presto Irene comincia ad apprezzare in Gianni il suo amore per le piccole cose della vita.

L’uomo infatti è una persona semplice, sincera, spontanea e diretta, che la aiuterà a ritrovare in se stessa il gusto di un’esistenza semplice, non caotica e soprattutto all’insegna della leggerezza e dell’amore.

Sulla giostra film finale

Sulla giostra: il cast completo

Di seguito il cast del film Sulla giostra e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Claudia Gerini: Irene
  • Lucia Sardo: Ada
  • Alessio Vassallo: Gianni
  • Paolo Sassanelli: Filippo
  • Lucia Zotti: Donna Carla
  • Alessia Chiuri: Anna
  • Edoardo Di Lernia: Davide

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Film in tv

I racconti della domenica film Sky Cinema Due – trama, cast, finale

La vita del protagonista è uno spaccato della storia d'Italia e della Sicilia.

Pubblicato

il

I racconti della domenica film Sky Cinema Due
Condividi su

Sky Cinema Due propone il film dal titolo I racconti della domenica. Si tratta di una pellicola di genere drammatico con atmosfere sentimentali.

La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2022 e la durata è di un’ora e 41 minuti.

I racconti della domenica film attori

I racconti della domenica film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Giovanni Virgilio. Protagonisti principali sono Francesco e Ture interpretati rispettivamente da Alessio Vassallo e Emmanuele Aita. Nel cast anche Rita De Donato nel ruolo di Angelica.

Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Roma e zone limitrofe nel territorio del Lazio.

La produzione è della Movie Side in collaborazione con Rai Cinema e CME Spring Productions.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il medesimo titolo.

I racconti della domenica film dove è girato

I racconti della domenica – trama del film in onda su Sky Cinema Due

Protagonista della vicenda raccontata è Francesco: attraverso la sua vita il film abbraccia 40 anni di storia italiana e siciliana. Infatti il racconto inizia nel 1934 e si arriva al 1978, anno in cui fu ucciso Aldo Moro. Francesco è un uomo onesto, è amante della vita, rispettoso degli altri ed ha sempre saputo quali sono i suoi doveri e i suoi diritti.

Leggi anche --->  La regola d’oro film Rai 5 - trama, cast, finale

La storia di Francesco procede in una maniera singolare. Il protagonista infatti racconta la propria vita scrivendo lunghe lettere al padre che era partito per trovare fortuna in America quando lui era solo un bambino.

Il film segue la giovinezza di Francesco durante la guerra, ne racconta la candidatura a sindaco del proprio paese in un susseguirsi di eventi che mescolano i fatti privati di Francesco con quelli storici italiani.

Spoiler finale

In effetti la vita di Francesco, così com’è raccontata nel film, è un vero e proprio spaccato della storia italiana e siciliana. Francesco è un uomo cresciuto senza un padre che fa tesoro delle sue esperienze e, con la sua elezione a sindaco, diventa il padre di tutti i suoi cittadini.

I racconti della domenica film finale

I racconti della domenica: il cast completo

Di seguito il cast del film I racconti della domenica e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Emmanuele Aita: Ture
  • Nico Birnbaum: Sergente Albert Meier
  • Simone Raffaele Cordiano: Francesco
  • Federica de Benedittis: Connie
  • Rita De Donato: Angelica
  • Francesca Della Ragione: Francesca
  • Nino Frassica: Don Peppino
  • Vincent Riotta: Onorevole Di Nardo
  • Alessio Vassallo: Francesco

Condividi su
Continua a leggere

Film in tv

La vita possibile film Rai Movie – trama, cast, finale

Scappando da un marito violento, Anna e suo figlio Valerio devono superare le difficoltà della vita in una nuova città.

Pubblicato

il

La vita possibile film Rai Movie
Condividi su

Rai Movie propone il film dal titolo La vita possibile. Si tratta di una pellicola di genere drammatico con atmosfere sentimentale.

La produzione è dell’Italia. L’anno di realizzazione è il 2016 e la durata è di un’ora e 40 minuti.

La vita possibile film attori

La vita possibile film – regia, protagonisti, dove è girato

La regia è di Ivano De Matteo. Protagoniste principali sono Anna e Carla interpretate rispettivamente da Margherita Buy e Valeria Golino. Nel cast anche Andrea Pittorino nel ruolo di Valerio.

Le riprese si sono svolte in Italia, in particolare a Torino e zone limitrofe nel territorio del Piemonte.

La produzione è della Rodeo Drive in collaborazione con Barbary Films e Rai Cinema.

Il film è conosciuto a livello internazionale con il titolo On the Edge.

La vita possibile film dove è girato

La vita possibile – trama del film in onda su Rai Movie

Anna, cinquantenne con un figlio di tredici anni, Valerio, scappa di casa col ragazzo da Roma per fuggire da un marito violento. Raggiunge Torino dove viene ospitata dalla sua amica Carla, attrice di teatro. Per Valerio il trauma del distacco dalla città e dagli amici, e anche dal padre, è forte.

Leggi anche --->  65 Fuga dalla Terra film Prime Video - trama, cast, finale

Avvertendo molto la solitudine, mentre la madre è impegnata per quasi tutto il giorno al lavoro, il ragazzo stringe amicizia con una giovane prostituta dell’Est Europa, Larissa, incontrata per caso al parco, dopo che lei lo ha aiutato a causa di una sua caduta dalla bicicletta.

Pur intuendo il suo lavoro, Valerio cerca di passare un po’ di tempo, nelle sue lunghe giornate da solo, con Larissa che lo conisdera come il fratellino che non vede da anni. Ma Valerio è triste e irrequieto e inizia a odiare la madre che lo ha portato via dalla sua vita.

Spoiler finale

Col tempo Valerio si farà nuovi amici con cui giocare a pallone, aiutato anche dall’amicizia con un ex giocatore, ora proprietario di una trattoria. E anche Anna comprenderà che, forse, assieme all’amica Carla, così in una famiglia allargata, potrebbe essere la vita possibile per ricominciare.

La vita possibile film finale

La vita possibile: il cast completo

Di seguito il cast del film La vita possibile e i rispettivi personaggi interpretati dagli attori

  • Margherita Buy: Anna
  • Valeria Golino: Carla
  • Andrea Pittorino: Valerio
  • Caterina Shulha: Larissa
  • Bruno Todeschini: Mathieu

Condividi su
Continua a leggere

Film in tv

Elf Me film Amazon Prime Video dal 24 novembre: trama, cast, spoiler finale

Nel corso della pellicola, l'elfo Trip stringe un'amicizia con il piccolo Elia, adolescente preso di mira dai bulli.

Pubblicato

il

Elf Me cast
Condividi su

Amazon Prime Video, venerdì 24 novembre, rilascia alla visione il film Elf Me. La pellicola ha come protagonista il comico Lillo Petrolo.

Elf Me trama

Elf Me, regista e dove è girata

Elf Me è realizzato in collaborazione tra Amazon Studios, Goon Films e Lucky Red. Il film, come detto, è rilasciato il 24 novembre. A partire da questa data, la pellicola è trasmessa in Italia e in oltre 240 Paesi e territori nel mondo dove il servizio è attivo.

La sceneggiatura di Elf Me è scritta da Leonardo Ortolani, Gabriele Mainetti, Giovanni Gualdoni, Marcello Cavalli e Tommaso Renzoni. I registi presenti dietro la macchina da presa sono Antonio Usbergo e Niccolò Celaia. I due, in coppia, hanno già diretto altre produzioni con Lillo Petrolo, tra cui Grosso guaio all’Esquino: la leggenda del Kung Fu. Le riprese si sono svolte in Italia, tra le località di Sant’Oreste e Terminillo.

Elf Me

Elf Me, la trama

Nel corso di Elf Me il protagonista è Trip, ovvero Lillo Petrolo. Quest’ultimo è un elfo costruttore al servizio di Babbo Natale. Più volte, in passato, ha dimostrato di ragionare in modo decisamente anticonvenzionale. Spesso, infatti, ha dato vita a dei giocattoli sui generis, molto particolari e di cui si perde con facilità il controllo.

Leggi anche --->  65 Fuga dalla Terra film Prime Video - trama, cast, finale

Un giorno, però, Trip commette un errore più grande del solito. Per tentare di rimediare, il protagonista incontra Elia, un giovane adolescente che attraversa un momento particolare complesso della sua vita a causa dei bulli che lo perseguitano a scuola. Insieme a lui, Trip conosce anche sua mamma Ivana, una giocattolaia i cui affari non stanno andando per niente bene.

Spoiler finale

In Elf Me, l’incontro fra Trip, Elia e sua madre cambia per sempre le loro vite. Il carattere estroverso del protagonista, infatti, aiuta il giovane, mentre la sua genialità come costruttore di giocattoli permette alla mamma di riavviare il suo giro di affari.

Quando tutto sembra procedere per il meglio, però, irrompe sulla scena un imprenditore senza scrupoli, che è determinato a mettere i bastoni tra le ruote ai personaggi principali. Stiamo parlando di Ciocca, interpretato da Claudio Santamaria e il cui unico obiettivo è quello di arricchirsi a discapito degli altri.

Elf Me spoiler finale

Elf Me, il cast

Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso del film Elf me, rilasciato su Amazon Prime Video dal 24 novembre.

  • Lillo Petrolo: Trip;
  • Federico Ielapi: Elia;
  • Anna Foglietta: Ivana;
  • Claudio Santamaria: Ciocca.

Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it