Black Adam è un film d’azione e supereroi del 2022, diretto da Jaume Collet-Serra, in onda in prima serata su Italia 1. La pellicola, ambientata nell’universo DC Comics, porta finalmente sullo schermo uno dei suoi personaggi più potenti e ambigui. Dopo una gestazione durata quasi un decennio, il film racconta la rinascita di un anti-eroe vendicativo, dotato di poteri divini, che si risveglia dopo cinquemila anni di prigionia in un mondo che non riconosce più.
Regia, produzione e protagonisti del film Black Adam
Jaume Collet-Serra firma la regia, mentre la sceneggiatura è di Adam Sztykiel, Rory Haines e Sohrab Noshirvani. La produzione, una colossale collaborazione tra New Line Cinema, DC Films, Seven Bucks Productions (la casa di produzione di Dwayne Johnson) e FlynnPictureCo, ha sede negli Stati Uniti. I protagonisti principali sono un cast stellare:
- Dwayne Johnson interpreta Teth-Adam / Black Adam.
- Aldis Hodge nel ruolo di Carter Hall / Hawkman.
- Pierce Brosnan interpreta l’elegante Kent Nelson / Doctor Fate.
- Noah Centineo e Quintessa Swindell sono rispettivamente Albert Rothstein / Atom Smasher e Maxine Hunkel / Cyclone.
Dove è stato girato?
La produzione ha girato il film negli Stati Uniti, principalmente in Georgia, tra gli studi di Atlanta e Fayetteville, con riprese aggiuntive a Los Angeles. Tuttavia, le ambientazioni sono state quasi interamente trasformate in post-produzione per ricreare la città immaginaria di Kahndaq, un’antica e oppressa nazione mediorientale, con paesaggi desertici e architetture maestose realizzate in gran parte con effetti digitali.
Trama del film Black Adam
Nell’antico regno di Kahndaq, lo schiavo Teth-Adam (Dwayne Johnson) riceve i poteri degli dei, diventando un campione del suo popolo. Inizialmente, usa la sua forza per liberare la sua gente dalla tirannia. Tuttavia, accecato dal dolore per una perdita personale, scatena la sua furia in modo distruttivo, venendo per questo imprigionato dai maghi che gli avevano donato i poteri. Di conseguenza, cinquemila anni dopo, l’archeologa e ribelle Adrianna Tomaz (Sarah Shahi) lo risveglia nel presente, sperando che possa essere il salvatore di cui Kahndaq ha bisogno per liberarsi da un’oppressione moderna.
Pertanto, la sua violenta rinascita attira immediatamente l’attenzione della Justice Society of America (JSA), una squadra di supereroi composta da Hawkman, Doctor Fate, Atom Smasher e Cyclone, che lo considera una minaccia globale da neutralizzare. Nel frattempo, Black Adam si scontra con il mondo moderno, imponendo la sua giustizia brutale e senza compromessi. Allo stesso tempo, un’organizzazione criminale cerca di impossessarsi di un antico manufatto che risveglia un demone potentissimo di nome Sabbac. Infine, di fronte a una minaccia che rischia di distruggere il mondo, Black Adam deve fare una scelta: continuare a essere un distruttore solitario o diventare il protettore di cui il suo popolo ha disperatamente bisogno.
Spoiler finale
Durante lo scontro finale, la JSA e Black Adam formano una fragile alleanza per fermare Sabbac. Per salvare Hawkman da una morte certa e dare a Black Adam il tempo necessario per sconfiggere il demone, Doctor Fate si sacrifica in un atto eroico. Dopo aver annientato Sabbac, Adam accetta finalmente il suo ruolo di difensore di Kahndaq, ma rifiuta di sottomettersi all’autorità della giustizia globale, dichiarandosi sovrano della sua nazione. Il film si chiude con una scena post-credit che ha entusiasmato i fan: Superman (Henry Cavill) si presenta a Kahndaq per confrontarsi con lui, un incontro che apre nuovi, epici scenari per il futuro dell’universo DC.
Cast completo del film Black Adam
Il cast riunisce star hollywoodiane di primo piano e giovani talenti in ruoli epici e spettacolari.
- Dwayne Johnson: Teth-Adam / Black Adam
- Aldis Hodge: Carter Hall / Hawkman
- Pierce Brosnan: Kent Nelson / Doctor Fate
- Noah Centineo: Albert Rothstein / Atom Smasher
- Quintessa Swindell: Maxine Hunkel / Cyclone
- Sarah Shahi: Adrianna Tomaz
- Marwan Kenzari: Ishmael Gregor / Sabbac
- Henry Cavill: Superman (cameo)