Old Henry è un film western indipendente, acclamato dalla critica internazionale e presentato con successo alla Mostra del Cinema di Venezia. Trasmesso in prima visione su Rai Movie, la pellicola di Potsy Ponciroli rivitalizza il genere mescolando con maestria azione brutale, suspense crescente e un profondo dramma psicologico. Con una narrazione tesa che culmina in una rivelazione finale sorprendente, il film è un’opera crepuscolare e revisionista, un ritratto indimenticabile di un uomo in fuga dal proprio mito.
Regia, produzione e protagonisti del film Old Henry
La regia e la sceneggiatura portano la firma di Potsy Ponciroli, che costruisce un racconto essenziale e potente, concentrandosi sulla psicologia dei personaggi piuttosto che sulla spettacolarità fine a se stessa. La produzione, curata da Shout! Studios, Hideout Pictures e Annapurna Pictures, ha sede negli Stati Uniti d’America. Il film poggia interamente sulle spalle del suo straordinario protagonista, Tim Blake Nelson, che offre una delle migliori interpretazioni della sua carriera. Il cast di supporto è altrettanto efficace, con Scott Haze, Stephen Dorff, Trace Adkins e il giovane Gavin Lewis.
Dove è stato girato?
Per creare l’atmosfera isolata e polverosa della storia, la produzione ha girato il film negli Stati Uniti, e in particolare nelle aree rurali dello stato del Tennessee. Le location, che includono fattorie remote, boschi dai colori autunnali e sentieri desolati, evocano con grande efficacia il territorio dell’Oklahoma del 1906, un Ovest che sta scomparendo per lasciare il posto alla modernità. La fotografia, caratterizzata da una luce naturale e da atmosfere crepuscolari, trasforma il paesaggio in un personaggio, specchio dell’animo tormentato del protagonista.
Trama del film Old Henry
Henry McCarty (Tim Blake Nelson) è un contadino vedovo, burbero e taciturno, che vive una vita austera e isolata con il figlio adolescente Wyatt (Gavin Lewis). La loro routine, fatta di duro lavoro e poche parole, viene sconvolta quando Henry trova un uomo ferito, Curry (Scott Haze), con una borsa piena di soldi. L’uomo sostiene di essere uno sceriffo, sopravvissuto a uno scontro con una banda di spietati fuorilegge.
Sebbene diffidente, Henry decide di accoglierlo e curarlo, una scelta che segna l’inizio della fine della sua pace. Ben presto, infatti, la fattoria viene raggiunta da un sedicente sceriffo e i suoi uomini, guidati dal carismatico e minaccioso Ketchum (Stephen Dorff). Henry si ritrova così intrappolato in un assedio mortale, costretto a difendere la sua casa e suo figlio. Ma mentre la violenza esplode, emerge un lato di Henry che Wyatt non aveva mai conosciuto. Il padre non è solo un semplice contadino, ma un uomo dal passato oscuro, con una mira infallibile.
Spoiler finale
Messo alle strette, Henry rivela la sua sconvolgente e segreta identità: lui è in realtà Billy the Kid, il leggendario fuorilegge che tutti credevano morto da decenni. Dopo aver finto la sua morte, aveva cercato di seppellire per sempre la violenza per crescere suo figlio in pace. In un finale spettacolare e tragico, Henry scatena tutta la sua abilità repressa, eliminando i banditi con astuzia e ferocia. Riesce a salvare suo figlio, ma nello scontro viene ferito a morte.
Il film si chiude con Wyatt che, dopo aver scoperto la verità e aver letto i ritagli di giornale che il padre conservava, comprende finalmente il suo sacrificio. Invece di seguire le sue orme, decide di onorarne la memoria scegliendo una strada diversa.
Cast completo del film Old Henry
Il cast riunisce attori di grande esperienza, perfetti per i ruoli ruvidi e complessi del genere western.
- Tim Blake Nelson: Henry McCarty / Billy the Kid
- Scott Haze: Curry
- Stephen Dorff: Ketchum
- Trace Adkins: Zio Al
- Gavin Lewis: Wyatt
- Richard Speight Jr.: Dugan
- Max Arciniega: Stilwell
- Brad Carter: Branigan


