Una crociera da sogno lungo le romantiche anse del Danubio fa da sfondo a Amore sul Danubio: Una canzone d’amore, un film di genere commedia romantica americana del 2024 che Terry Ingram dirige con mano esperta. Il film, infatti, andrà in onda su Rai 1 il 19 agosto 2025 in prima serata. La pellicola, inoltre, racconta una doppia e intrecciata storia d’amore, quella tra due giovani e quella tra i loro genitori vedovi, dove la musica diventa il filo conduttore che unisce i cuori.
Regia, produzione e protagonisti del film Amore sul Danubio: Una canzone d’amore
Alla regia troviamo Terry Ingram, un autore esperto e specializzato in commedie romantiche per la televisione. Inoltre, la casa di produzione Hallmark Media ha realizzato il film negli Stati Uniti nel 2024, e Rai 1 lo distribuisce per il pubblico italiano. I protagonisti principali sono Nazneen Contractor e Wes Brown, affiancati da un cast internazionale che include attori britannici e canadesi.
Dove è stato girato?
La produzione ha girato il film interamente in Europa centrale, seguendo il corso del maestoso fiume Danubio. Di conseguenza, le riprese si sono svolte in Austria, Ungheria e Germania. In particolare, le location principali includono le città imperiali di Vienna e Budapest, e la pittoresca Passau. Le scene, quindi, si muovono tra lussuose navi da crociera e suggestivi scorci fluviali che diventano parte integrante del romanticismo della storia.
Trama del film Amore sul Danubio: Una canzone d’amore
La storia inizia quando, durante una lussuosa crociera sul Danubio, Jack e Sarah si incontrano per caso. Entrambi, infatti, non sono lì per una vacanza romantica, ma per accompagnare i rispettivi genitori vedovi. Il padre di Jack, Andre, è un talentuoso pianista che ha perso la gioia di suonare dopo la morte della moglie, mentre la madre di Sarah, Julia, è una cantante che non ha più il coraggio di esibirsi. Fin da subito, i due giovani notano un’incredibile e immediata sintonia tra i loro genitori, che condividono non solo il lutto, ma anche una profonda passione per la musica.
Per questo motivo, Jack e Sarah decidono di trasformarsi in Cupido. Iniziano, quindi, a orchestrare una serie di incontri “casuali” e momenti romantici per aiutare i loro genitori a ritrovare la felicità e, forse, l’amore. Nel frattempo, però, mentre sono impegnati a far sbocciare il sentimento tra Andre e Julia, anche tra loro nasce qualcosa di speciale. Complici le magiche atmosfere di Vienna, i tramonti su Budapest e la bellezza dei paesaggi lungo il Danubio, Jack e Sarah scoprono di avere molto in comune e un’attrazione innegabile.
Spoiler finale
Nel finale, il piano di Jack e Sarah raggiunge il suo culmine. Infatti, durante l’ultima serata musicale sulla nave, Julia e Andre, superate le loro paure, si esibiscono insieme in un duetto emozionante, suggellando di fronte a tutti il loro amore ritrovato. Di conseguenza, Jack e Sarah, profondamente ispirati dalla felicità e dal coraggio dei loro genitori, trovano finalmente la forza di confessarsi i propri sentimenti.
Decidono, quindi, di dare una possibilità alla loro storia, promettendosi di continuarla anche una volta terminata la crociera. Il film, infine, si chiude con una scena iconica e romantica: le due coppie, felici, ammirano il tramonto sul Danubio, un’immagine che simboleggia perfettamente la rinascita, l’armonia e le seconde possibilità che la vita e l’amore possono offrire.
Cast completo del film Amore sul Danubio: Una canzone d’amore
Infine, il cast internazionale è composto da attori americani, britannici e canadesi, molti dei quali sono volti noti agli amanti delle commedie romantiche e delle serie televisive.
- Nazneen Contractor: Sarah
- Wes Brown: Jack
- Kathryn Drysdale: Julia
- Mark Holden: Andre
- Pamela Sinha: Direttrice crociera
- David Samartin: Musicista
- Richard Huw: Capitano
- Catherine Disher: Amica di Julia
- Adam Boncz: Cameriere
- Dániel Baki: Tecnico audio
- Katia Bokor: Ospite crociera
- Kata Sarbó: Viaggiatrice
- Andrea Simon: Pianista
- Andras Nagy-Zorad: Barista
- Selmeci Lili: Cantante
- Erika Herbert: Turista
- Havin Fathi: Organizzatrice eventi