Un racconto di formazione potente e realistico, A Chiara è il film drammatico del 2021 che il regista Jonas Carpignano scrive e dirige con uno sguardo quasi documentaristico. Trasmesso su Sky Cinema Due il 20 agosto 2025 alle ore 11:45, la pellicola, infatti, conclude la sua acclamata trilogia calabrese, iniziata con Mediterranea e proseguita con A Ciambra. Di conseguenza, il film ci trascina nella storia di una ragazza di Gioia Tauro, costretta a confrontarsi con la sconvolgente verità sulla propria famiglia.
Regia, produzione e protagonisti del film A Chiara
Jonas Carpignano, autore dell’intera trilogia, firma la regia di questo capitolo conclusivo. Inoltre, la casa di produzione Stayblack Productions ha realizzato il film in Italia nel 2021, in collaborazione con Rai Cinema e Arte France Cinéma. I protagonisti principali, infine, sono la sorprendente esordiente Swamy Rotolo, affiancata dalla sua stessa famiglia: Claudio Rotolo, Grecia Rotolo e Antonio Rotolo, con la partecipazione di Koudous Seihon, già presente negli altri film della trilogia.
Dove è stato girato?
La produzione ha girato il film interamente in Italia, scegliendo come location la città di Gioia Tauro e altre zone della Calabria. Infatti, per restituire la massima autenticità alla narrazione, Carpignano ha scelto di girare in ambienti reali, come case e strade del luogo, e di lavorare quasi esclusivamente con attori non professionisti, rendendo il racconto ancora più crudo e veritiero.
Trama del film A Chiara
La storia si apre con l’immagine di una famiglia unita e festosa. La quindicenne Chiara, infatti, vive una vita serena e apparentemente normale, circondata dall’affetto dei suoi genitori e delle sue sorelle. Tuttavia, questo equilibrio si spezza brutalmente il giorno dopo la festa per i 18 anni della sorella maggiore. Suo padre, infatti, scompare improvvisamente, costretto a una fuga misteriosa. Mentre la madre e le sorelle accettano la situazione con rassegnazione e omertà, Chiara, una ragazza sveglia, tenace e profondamente legata al padre, non si accontenta delle spiegazioni evasive. Di conseguenza, inizia a indagare per conto suo. Quello che scopre, però, è una verità sconvolgente: l’uomo che ha sempre adorato, il suo eroe, è in realtà un latitante, un pezzo grosso della ‘Ndrangheta. Di colpo, quindi, il suo mondo crolla. Chiara si trova di fronte a una scelta impossibile: continuare a vivere nell’omertà per lealtà familiare o cercare la verità, anche a costo di perdere tutto.
Spoiler finale
Nel finale, dopo un percorso doloroso e solitario, Chiara affronta a viso aperto la terribile realtà della sua famiglia. A questo punto, compie una scelta coraggiosa e radicale: decide di prendere le distanze da quel mondo criminale che la circonda, anche se significa tradire il legame di sangue. Infatti, sceglie di restare fedele a sé stessa e ai suoi valori, rinunciando alla “protezione” e ai privilegi derivanti dal nome del padre e affrontando le inevitabili, dure conseguenze. Il film, quindi, si chiude con lo sguardo intenso di Chiara rivolto al futuro: uno sguardo consapevole del prezzo altissimo della libertà, ma finalmente suo.
Cast completo del film A Chiara
La grande forza del film risiede anche nel suo cast, composto quasi interamente da attori non professionisti. Infatti, molti di loro, inclusa la bravissima protagonista, sono membri della stessa famiglia Rotolo, una scelta che conferisce un’incredibile e disarmante autenticità alla narrazione.
- Swamy Rotolo: Chiara
- Claudio Rotolo: Claudio
- Grecia Rotolo: Grecia
- Antonio Rotolo: Antonio
- Carmela Fumo: Carmela
- Giorgia Rotolo: Giorgia
- Vincenzo Rotolo: Vincenzo
- Koudous Seihon: Koudous
- Pio Amato: Pio
- Antonina Fumo: Antonina
- Giusi D’Uscio: Giusi
- Patrizia Amato: Patrizia
- Concetta Grillo: Concetta