Post-it d’amore è un film di genere commedia romantica del 2025, diretta da Peter Benson, in onda nel pomeriggio di Tv8 il 3 ottobre alle ore 15:30. Ambientata in un moderno e impersonale ufficio tecnologico, la pellicola racconta un’originale storia d’amore che fiorisce nel modo più analogico possibile: tra bigliettini adesivi colorati, turni di lavoro alternati e due identità che si cercano senza sapere di essersi già trovate.
Regia, produzione e protagonisti del film Post-it d’amore
La regia è firmata da Peter Benson, su una sceneggiatura di Catherine Reay. La produzione, curata dal celebre Hallmark Channel con sedi tra Stati Uniti e Canada, garantisce lo stile inconfondibile del marchio, fatto di sentimenti, ironia e un immancabile lieto fine. I protagonisti principali, con la loro spumeggiante chimica, sono Janel Parrish e Scott Michael Foster, affiancati da un cast di supporto che include Erik Gow, Christopher Shyer e Sarah Formosa.
Dove è stato girato?
Le riprese del film si sono svolte in Canada, principalmente nella regione della British Columbia, tra le città di Vancouver e Langley. Le location scelte, come uffici open space, caffetterie aziendali e moderni spazi di coworking, ricreano perfettamente l’atmosfera dinamica e un po’ asettica di una startup tecnologica contemporanea, creando un contrasto perfetto con il calore della corrispondenza scritta a mano.
Trama del film Post-it d’amore
Liv (Janel Parrish) è un’assistente esecutiva precisa e metodica, che dopo anni di smart working ha trovato un perfetto equilibrio nella sua routine casalinga. Quando la sua azienda impone a tutti i dipendenti il ritorno in ufficio con un sistema di turni alternati, la sua vita ordinata viene sconvolta. Infatti, si ritrova a condividere la scrivania con Tom (Scott Michael Foster), il direttore creativo un po’ caotico di una start-up appena acquisita. Lei lavora il lunedì e il mercoledì, lui il martedì e il giovedì, senza mai incontrarsi.
Un giorno, Liv, infastidita dal disordine lasciato dal suo collega invisibile, lascia un biglietto adesivo passivo-aggressivo sul suo cactus, firmandosi “Miss Lunedì“. Inaspettatamente, il giorno dopo trova una risposta ironica e affascinante firmata “Mister Martedì“. Inizia così uno scambio epistolare anonimo, fatto di post-it, che diventa presto il momento più atteso delle loro giornate. Tuttavia, senza saperlo, i due si conoscono anche nella vita reale: si incontrano infatti il venerdì, l’unico giorno in cui sono entrambi in ufficio, scontrandosi continuamente su un importante progetto grafico. Di conseguenza, si sviluppa un divertente cortocircuito: mentre “Miss Lunedì” e “Mister Martedì” si innamorano, Liv e Tom non si sopportano. Il film esplora questo paradosso, mostrando come l’amore possa nascere nei modi più impensabili, persino tra fogli Excel e post-it colorati.
Spoiler finale
La verità viene a galla durante una scadenza di lavoro che costringe entrambi a rimanere in ufficio fino a tardi in giorni non loro. Quando Liv e Tom scoprono la reciproca identità, il confronto è tanto imbarazzante quanto inevitabile. Dopo un momento iniziale di tensione, in cui devono conciliare l’immagine idealizzata del loro corrispondente con quella del collega fastidioso, entrambi capiscono che i sentimenti nati tra i post-it sono autentici e profondi. Il film si chiude con un ultimo, tenero scambio di biglietti. Liv lascia sulla scrivania un post-it che dice: “Scrivimi qualcosa, Mister Martedì”. Poco dopo, riceve sul suo computer una notifica da Tom, che le ha scritto un messaggio: un invito a cena. L’amore, finalmente, trova il suo spazio anche tra le scadenze e le riunioni.
Cast completo del film Post-it d’amore
Il cast riunisce volti noti delle commedie romantiche televisive americane, perfetti per ruoli brillanti e pieni di charme.
- Janel Parrish: Liv
- Scott Michael Foster: Tom
- Erik Gow: Chad
- Christopher Shyer: Walter
- Sarah Formosa: Jackie
- Dylan McEwan: Kevin