Tagliando d’amore (titolo originale: Maintenance Required) è un film di genere commedia romantica del 2025, diretto da Lacey Uhlemeyer, disponibile in streaming su Prime Video. La pellicola mescola con ironia competizione professionale e sentimenti inaspettati, ambientando la sua storia tra motori, bulloni e messaggi anonimi che accendono la scintilla tra due protagonisti fieramente rivali.
Regia, produzione e protagonisti del film Tagliando d’amore
Lacey Uhlemeyer firma sia la regia che la sceneggiatura originale. La produzione è curata da Amazon MGM Studios, con sede negli Stati Uniti. I protagonisti principali sono un cast di volti noti e amati dal pubblico giovane:
- Madelaine Petsch interpreta Charlie.
- Jacob Scipio nel ruolo di Beau.
- Il cast è arricchito da Madison Bailey, Katy O’Brian, Inanna Sarkis, Matteo Lane e Jim Gaffigan.
Dove è stato girato?
Le riprese del film si sono svolte negli Stati Uniti, in particolare nello stato della Georgia, tra le città di Atlanta e Marietta. La produzione ha utilizzato officine meccaniche reali, quartieri residenziali e altre ambientazioni urbane. La fotografia del film valorizza il forte contrasto tra l’ambiente tecnico e mascolino delle officine e il tono leggero e romantico della narrazione.
Trama del film Tagliando d’amore
Charlie (Madelaine Petsch) è la fiera e determinata proprietaria di un’officina meccanica tutta al femminile, un’attività ereditata dal padre che porta avanti con orgoglio e competenza. La sua routine viene sconvolta quando una nuova e moderna officina concorrente apre i battenti proprio di fronte alla sua, gestita dall’affascinante ma arrogante Beau (Jacob Scipio). Tra i due la tensione è immediata e la rivalità professionale si trasforma presto in una guerra fatta di scherzi e sabotaggi reciproci. Inizialmente, Charlie si sente sopraffatta dalla competizione. In cerca di conforto e di uno spazio per sfogarsi, si iscrive a una piattaforma online dove inizia a confidarsi con un utente anonimo, un’anima sensibile che sembra capirla perfettamente.
Tuttavia, ignora che dietro quello schermo si nasconde proprio il suo acerrimo nemico, Beau. Di conseguenza, si crea un paradosso esilarante: mentre nella vita reale i due si scontrano senza esclusione di colpi, nel mondo digitale costruiscono una connessione profonda e sincera, condividendo sogni e paure. Pertanto, questa doppia identità li porta a mettere in discussione le loro convinzioni e i pregiudizi che nutrono l’uno verso l’altra. La scoperta della verità rischia di rovinare tutto, ma l’amore, nato in modo così anomalo, potrebbe trovare il modo di superare anche la rivalità più accesa.
Spoiler finale
Il punto di svolta arriva quando, durante una conversazione online, Beau si lascia sfuggire un dettaglio che permette a Charlie di scoprire la sua vera identità. Inizialmente, Charlie si sente profondamente tradita e umiliata. Dopo un confronto acceso in cui si rinfacciano tutte le bugie, entrambi sono costretti ad ammettere che il legame nato online è più autentico della loro rivalità. Capiscono che, dietro le maschere che indossano, sono molto più simili di quanto pensassero. In un gesto di maturità, Beau rinuncia alla competizione e propone a Charlie una fusione tra le loro due officine, unendo le forze per creare un’attività più forte. Il film si chiude con una scena tenera e simbolica: Charlie e Beau lavorano fianco a fianco nella loro nuova officina condivisa, mentre un cliente, ritirando la sua auto, lascia un biglietto sul bancone con scritto: “Grazie per aver sistemato anche il mio cuore.”
Cast completo del film Tagliando d’amore
Il cast riunisce attori americani e internazionali in ruoli brillanti e romantici.
- Madelaine Petsch: Charlie
- Jacob Scipio: Beau
- Madison Bailey: Riley
- Katy O’Brian: Max
- Inanna Sarkis: Tasha
- Matteo Lane: Leo
- Jim Gaffigan: Hank