Il film Un amore regale, diretto da Clare Niederpruem, è una commedia romantica del 2025 che reinterpreta la classica fiaba monarchica con ironia e spirito femminista. Prodotto da Hallmark Channel, è disponibile su Rai 1 e, di conseguenza, ha una durata complessiva di 84 minuti.
Regia, produzione e protagonisti del film Un amore regale
La regia è firmata da Clare Niederpruem, con la sceneggiatura curata da C. Jay Cox. Il film è una co-produzione tra USA e Canada, realizzata specificamente da UFO International Productions e distribuita da Hallmark Channel. Perciò, si tratta di una collaborazione internazionale.
I protagonisti principali sono, dunque:
- Mallory Jansen nel ruolo di Beatrix “Bea”, una ex principessa e ora attivista STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics)
- Charlie Carrick nel ruolo del Principe Desmond
- Rae Lim nel ruolo di Chloe Hargraves, la migliore amica di Bea
Dove è stato girato?
Le riprese si sono svolte interamente in Bulgaria, in particolare nelle seguenti località:
- Sofia – per gli interni di palazzo e le ambientazioni di corte, ricreando un’atmosfera regale
- Campagna bulgara – per le scene esterne e i suggestivi paesaggi europei, offrendo una varietà di scenari
Le location sono state scelte strategicamente per evocare due regni immaginari: Androvia e Vostierrie, in un’ambientazione da fiaba moderna. Di conseguenza, l’atmosfera è magica e contemporanea allo stesso tempo.
Trama del film Un amore regale
Per porre fine a una disputa secolare tra i regni di Androvia e Vostierrie, è stato organizzato un matrimonio diplomatico tra il principe Desmond e la principessa Coralina. Ma Coralina, con un colpo di scena, fugge con un idraulico, mandando così all’aria l’intero accordo e creando un grande imbarazzo diplomatico.
L’unica alternativa praticabile è Beatrix, la sorella minore di Coralina. Bea, infatti, vive a Boston sotto falso nome e lavora attivamente in una fondazione che supporta le ragazze nei settori STEM. Desmond la rintraccia e le propone un matrimonio “temporaneo” e di convenienza pur di salvare la pace tra i due regni. Perciò, Bea si trova di fronte a una scelta inaspettata.
Bea accetta con riluttanza iniziale la proposta, ma tra i due nasce, inaspettatamente, una complicità autentica e profonda. Mentre la tensione tra i regni cresce ulteriormente, Bea usa le sue competenze e la sua intelligenza per proporre una soluzione diplomatica alternativa e innovativa. Il matrimonio, a questo punto, non è più strettamente necessario per la pace; tuttavia, ormai, i due desiderano sposarsi per amore sincero. Di conseguenza, la storia prende una piega romantica.
Spoiler finale
Nel finale, Bea organizza un laboratorio di risoluzione dei conflitti tra i rappresentanti dei due regni, dimostrando che la diplomazia può nascere e prosperare anche fuori dai tradizionali palazzi reali. La pace viene, infatti, firmata senza alcun bisogno di nozze forzate, un trionfo dell’ingegno di Bea.
Ma Desmond, ormai perdutamente innamorato di Bea, le chiede comunque di sposarlo. Bea accetta la proposta, ma lo fa alle sue precise condizioni: niente corone, niente troni, ma solo una vita condivisa, basata sull’uguaglianza e sull’amore. Il film si chiude con un matrimonio semplice, moderno e consapevole, dove la principessa non viene salvata in modo tradizionale, ma, al contrario, sceglie liberamente il proprio destino. Quindi, è un finale che esalta l’autodeterminazione femminile.
Cast completo del film Un amore regale
- Mallory Jansen: Beatrix “Bea”
- Charlie Carrick: Principe Desmond
- Rae Lim: Chloe Hargraves
- Simon Kunz: Edwin Thewit-Moorland
- Michael Howe: Re Richmond
- Carolyn Backhouse: Regina Leupinia
- Nicola Posener: Principessa Coralina
- Simon Shackleton: Re Winston
- Jacinta Mulcahy: Regina Marguerite
- Jenna Boyd: Ula
- Kate Nichols: Alice
- Adam Woodward: Capitano delle guardie
- Yavor Gadzhev: Ambasciatore
- Max Kraus: Cameriere reale
- Vincent Molli: Addetto stampa
- Roy Hill: Maggiordomo
- Sabrina Hill: Dama di compagnia