Una commedia drammatica, intensa e poetica: Giulia è il secondo, acclamato film diretto da Ciro De Caro, presentato con successo alla 78ª Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Giornate degli Autori. In onda questa sera su Rai Movie, il film racconta la storia di una giovane donna che, da un giorno all’altro, si ritrova letteralmente “in mezzo a una strada”. Inizia così un viaggio personale e disorientato alla ricerca di sé stessa, tra sogni infranti, incontri surreali e una torrida estate romana che fa da sfondo alle sue vicende. Infatti, con uno stile minimalista e incredibilmente autentico, il regista costruisce un racconto che mescola magistralmente ironia, profonda malinconia e un disperato bisogno di libertà, affidandosi completamente alla straordinaria forza espressiva della sua protagonista, Rosa Palasciano, che è anche co-autrice della sceneggiatura.
Regia, produzione e protagonisti del film Giulia
Ciro De Caro, già autore del piccolo cult indipendente “Spaghetti Story”, torna dietro la macchina da presa con un’opera delicata, sincera e coraggiosa, girata con pochi mezzi ma con un cuore enorme. La sua regia, infatti, si distingue per uno sguardo intimo e mai giudicante, che lascia ampio spazio ai silenzi, ai gesti quotidiani e alle imperfezioni che rendono i personaggi veri. Inoltre, il film è prodotto da Koch Media e distribuito in Italia nel 2022, e vede una straordinaria Rosa Palasciano nel ruolo di Giulia, affiancata da un cast di talentuosi attori come Valerio Di Benedetto, Fabrizio Ciavoni, Cristian Di Sante e Leonardo Bocci.
Dove è stato girato?
La produzione ha girato il film interamente a Roma. Tuttavia, De Caro ha scelto di evitare i luoghi iconici, privilegiando quartieri periferici e zone residenziali poco battute dal cinema mainstream. Di conseguenza, le location includono strade secondarie, bar di quartiere, terrazze assolate e parchi urbani. In questo modo, il film restituisce l’immagine di una capitale estiva, afosa, quasi sospesa, che riflette perfettamente il disorientamento e la ricerca interiore della protagonista. La città, quindi, diventa un personaggio silenzioso, a volte ostile ma anche complice e testimone del profondo cambiamento di Giulia.
Trama del film Giulia
Giulia è una giovane donna che vive in un equilibrio precario, costantemente in bilico tra il desiderio di una stabilità che non riesce a raggiungere e una profonda, quasi anarchica, voglia di libertà. La sua vita viene sconvolta quando il suo fidanzato la caccia di casa, lasciandola senza un tetto e senza un soldo. Inizia così la sua odissea urbana, un vagare senza meta per le strade di una Roma assolata e indifferente, alla disperata ricerca di un rifugio e, soprattutto, di un senso. Durante questo vagare, si trova ospite di Sergio, un artista eccentrico, e del suo coinquilino Leo. Allo stesso tempo, si confronta costantemente con il suo passato, con il fantasma di una maternità mancata e con la necessità impellente di reinventarsi da capo.
Durante l’estate, la sua strada si incrocia con quella di Manfredi, un uomo solitario e disilluso, e con altri personaggi marginali ma carichi di un’umanità sorprendente. Ogni incontro, quindi, si trasforma in una piccola scintilla che la avvicina a una nuova e dolorosa consapevolezza: la vita non è fatta di certezze e percorsi lineari, ma di scelte continue, spesso scomode e incomprensibili per gli altri. Alla fine, Giulia scopre che solo lei può decidere come vivere, o non vivere, la propria fragile esistenza.
Spoiler finale
Nel finale, Giulia non trova una soluzione convenzionale ai suoi problemi, ma raggiunge un equilibrio diverso, precario ma incredibilmente autentico. Infatti, non ha ancora una casa né un lavoro stabile, ma ha finalmente ritrovato la propria voce e la forza di non dipendere più dagli altri. Dopo un confronto emotivo e intenso con Manfredi, decide di smettere di cercare conferme esterne. Di conseguenza, inizia a costruire una “zona confortevole” tutta sua, anche se scomoda e non convenzionale. La scena conclusiva, infatti, la mostra su una terrazza romana, mentre il sole tramonta. Lì, per la prima volta, sorride a un futuro totalmente incerto, ma finalmente e coraggiosamente scelto da lei.
Cast completo del film Giulia
Infine, il cast è composto da volti giovani e vibranti, che riescono a restituire con una naturalezza disarmante tutte le sfumature emotive di questa storia urbana, intima e profondamente umana.
- Rosa Palasciano: Giulia
- Valerio Di Benedetto: Manfredi
- Fabrizio Ciavoni: Sergio
- Cristian Di Sante: Leo
- Leonardo Bocci: Andrea