Arriva su Netflix il tesissimo film thriller psicologico La notte arriva sempre, disponibile dal 15 agosto 2025. Diretto da Benjamin Caron e tratto dall’omonimo romanzo di Willy Vlautin, il film racconta la corsa disperata e contro il tempo di una donna per salvare la propria famiglia nell’arco di una sola, interminabile notte. Infatti, la protagonista assoluta è una straordinaria Vanessa Kirby, che offre una delle sue interpretazioni più intense e viscerali di sempre.
Regia, produzione e protagonisti del film La notte arriva sempre
Benjamin Caron, già acclamato per il suo magistrale lavoro in serie di successo come The Crown, Andor e Sherlock, firma la regia di questo film. Inoltre, Sarah Conradt adatta per lo schermo l’intensa sceneggiatura, mentre la produzione è statunitense, realizzata nel 2025.
La protagonista è Vanessa Kirby, che si cala nel ruolo complesso e sofferente di Lynette. Al suo fianco, infatti, troviamo un cast eccezionale che include Jennifer Jason Leigh, Zack Gottsagen, Julia Fox, Michael Kelly, Stephan James e un irriconoscibile Eli Roth.
Dove è stato girato?
La produzione ha girato il film interamente a Portland, nello stato dell’Oregon, negli Stati Uniti. La città, infatti, non è solo uno sfondo, ma diventa una vera e propria co-protagonista, ritratta in modo cupo, piovoso e disordinato, quasi a specchiare il caos interiore che divora la protagonista. Di conseguenza, le riprese si sono concentrate nei quartieri più periferici, tra parcheggi desolati, motel squallidi e locali notturni, con una fotografia urbana che accentua il senso di urgenza e profonda disperazione.
Trama del film La notte arriva sempre
La storia segue Lynette, una giovane donna forte ma sfinita, sulle cui spalle grava l’intero destino della sua disastrata famiglia. Infatti, ha una sola, disperata notte per trovare 25.000 dollari, la somma necessaria per versare la caparra e acquistare finalmente la casa in cui vive con sua madre Doreen e suo fratello Kenny, un ragazzo affetto da gravi disabilità. Tuttavia, il suo piano faticosamente costruito va in fumo quando sua madre, una donna instabile e irresponsabile, spende tutti i soldi messi da parte per comprare un’auto nuova.
Di conseguenza, Lynette si ritrova senza alternative, con l’incubo dello sfratto che incombe su di lei e su suo fratello. Inizia così una folle e angosciante corsa contro il tempo attraverso la parte più oscura e pericolosa di Portland. Per racimolare il denaro, infatti, è costretta a chiedere aiuto a personaggi loschi del suo passato, tra lavoretti umilianti, prestazioni sessuali e incontri che la metteranno in serio pericolo. Il film, quindi, non è solo un thriller, ma anche una discesa negli inferi urbani e personali, in cui la protagonista deve confrontarsi con i traumi che si porta dentro e con una società spietata che non fa sconti a nessuno.
Spoiler finale
Nel finale adrenalinico e straziante, che si consuma tra le strade livide di Portland, Lynette riesce miracolosamente a raccogliere la somma necessaria. Tuttavia, il prezzo che deve pagare è altissimo, sia fisicamente che psicologicamente.
Dopo aver affrontato violenze, tradimenti e umiliazioni indicibili, riesce a tornare a casa giusto in tempo per salvare Kenny dalla minaccia imminente dello sfratto, dimostrando una forza e una resilienza sovrumane. Il film si chiude quindi con un’alba fredda e incerta. La notte, vera e propria antagonista del racconto, lascia finalmente spazio a una nuova, fragile possibilità. Lynette è ferita, provata, forse spezzata, ma ancora in piedi, con un barlume di speranza negli occhi.
Cast completo del film La notte arriva sempre
Infatti, il cast del film riunisce un gruppo di interpreti di straordinaria intensità, capaci di dare corpo e anima a una storia tesa, cruda e profondamente umana.
-
- –
Vanessa Kirby
- : Lynette
- Jennifer Jason Leigh: Doreen
- Zack Gottsagen: Kenny
- Julia Fox: Tessa
- Michael Kelly: Ray
- Stephan James: Marcus
- Eli Roth: Dean
- Randall Park: Officer Kim
- Adam Janota Bzowski: DJ Radio Voice
- Yan Miles: Fotografo (direzione fotografia)