Perry Mason: Dietro la facciata è un avvincente film TV in onda su Top Crime, trasmesso il 17 agosto 2025 alle ore 21:15. Diretto da Max Tash, questo è uno degli ultimi, appassionanti capitoli della celebre saga giudiziaria ispirata ai romanzi di Erle Stanley Gardner. Ancora una volta, al centro della scena troviamo l’acuto avvocato investigatore William “Wild Bill” McKenzie, affiancato dagli insostituibili Della Street e Ken Malansky. Il film, infatti, mescola magistralmente intrighi politici, scandali mediatici e omicidi, in un intreccio mozzafiato che svela il volto più oscuro e spietato del potere.
Regia, produzione e protagonisti del film Perry Mason: Dietro la facciata
Max Tash, un regista che ha già firmato diversi episodi della serie Perry Mason Mystery, dirige questo capitolo. Inoltre, la produzione è stata realizzata negli Stati Uniti nel 1994, grazie alla collaudata collaborazione tra Viacom Productions, Dean Hargrove Productions e The Fred Silverman Company. I protagonisti principali sono, ancora una volta, l’inossidabile trio composto da Hal Holbrook nel ruolo di William McKenzie, Barbara Hale in quello di Della Street e William R. Moses nei panni di Ken Malansky, affiancati da un cast ricchissimo di volti noti della televisione americana.
Dove è stato girato?
La produzione ha girato il film interamente negli Stati Uniti, scegliendo ambientazioni capaci di ricreare in modo credibile uffici governativi, aule di tribunale e lussuose residenze private. Le riprese, infatti, si sono svolte principalmente in California. Di conseguenza, gli interni, girati in studi televisivi, e le location urbane scelte per gli esterni accentuano perfettamente il clima di alta tensione politica e giudiziaria che pervade l’intera narrazione.
Trama del film Perry Mason: Dietro la facciata
La storia si apre nel mezzo di una feroce campagna elettorale. Harlan Richards, un ex procuratore distrettuale rispettato da tutti, è in corsa per diventare governatore dello stato, in una sfida all’ultimo voto contro Ryan Allison, il governatore uscente. Proprio quando i sondaggi lo danno per favorito, scoppia uno scandalo: una giovane donna dichiara pubblicamente e in modo falso di aver avuto una relazione con Richards mentre sua moglie era in fin di vita. Di conseguenza, l’opinione pubblica si ribalta e la sua carriera politica sembra finita. Disperato, Richards si rivolge al suo antico rivale in tribunale, l’avvocato William McKenzie, supplicandolo di convincere la donna a ritrattare, ma senza successo.
La sera stessa, la tragedia si compie: Harlan Richards viene trovato morto, precipitato dal balcone del suo attico. L’indagine ufficiale, frettolosamente, archivia il caso come suicidio. Tuttavia, sua figlia Karen Richards non ci crede. Cinque mesi dopo, Karen riesce a rintracciare la donna che aveva mentito, ma questa si rifiuta di testimoniare. Determinata a scoprire la verità, decide quindi di affrontare direttamente il governatore Ryan Allison. Poco dopo il loro incontro, però, anche Allison viene trovato morto e, questa volta, la polizia arresta Karen con l’accusa di omicidio. A questo punto, William McKenzie, insieme agli inseparabili Ken e Della, prende in carico il caso, scoprendo ben presto una rete mortale di corruzione che lega mafia, politica e una spietata manipolazione mediatica.
Spoiler finale
Nel gran finale, che si svolge tra gli uffici del governatore e l’aula di tribunale, McKenzie, con un’arringa magistrale e una serie di colpi di scena, riesce a dimostrare l’innocenza di Karen Richards.
Infatti, la verità che emerge è sconvolgente: l’omicidio di Harlan Richards non è stato un suicidio, ma un delitto orchestrato dagli stessi, insospettabili alleati di Allison, per eliminare un rivale politico troppo scomodo. Lo stesso Allison, poi, è stato ucciso per impedirgli di parlare. Il film si chiude quindi con la piena riabilitazione di Karen e con McKenzie che, ancora una volta, riesce a smascherare il volto corrotto e oscuro che si nasconde dietro la facciata del potere.
Cast completo del film Perry Mason: Dietro la facciata
Il cast di questo episodio riunisce un gruppo di interpreti di grande esperienza, capaci di dare vita a ruoli centrali e secondari sempre ben delineati e credibili.
- Hal Holbrook: William McKenzie
- Barbara Hale: Della Street
- William R. Moses: Ken Malansky
- John Spencer: Al Rhinehart
- Gregg Henry: John Orlando
- Kim Johnston Ulrich: Karen Richards
- Elyssa Davalos: Violet Moore
- Bonnie Bartlett: Rosemary Sutter
- Macon McCalman: Dan Dixon
- Deborah Raffin: Emily Allison
- James Brolin: Ryan Allison
- Ken Kercheval: Harlan Richards
- Tony Curtis: Johnny Steele