La notte più lunga dell’anno è un intenso film drammatico e corale del 2022, diretto con uno sguardo realistico da Simone Aleandri. La pellicola va in onda su Sky Cinema Drama, offrendo uno spaccato malinconico e potente della provincia italiana. Ambientato interamente a Potenza, il film intreccia le esistenze di diversi personaggi durante la fatidica notte di Capodanno, un momento sospeso tra bilanci amari e la disperata ricerca di una speranza per il futuro.
Regia, produzione e protagonisti del film La notte più lunga dell’anno
La regia è firmata da Simone Aleandri, che ha scritto la sceneggiatura insieme a Gianluca Leoncini. La produzione, curata da Climax Films in collaborazione con Rai Cinema, dimostra un forte impegno verso un cinema d’autore radicato nel territorio italiano. Il cuore pulsante del film è un cast eccezionale, che riunisce alcuni dei volti più intensi del nostro cinema: Ambra Angiolini, Massimo Popolizio, Alessandro Haber, il giovane Luigi Fedele e Francesco Di Leva. La loro interpretazione dà vita a una narrazione corale, quasi un mosaico di solitudini che si sfiorano senza mai toccarsi veramente.
Dove è stato girato?
Il film è stato girato interamente in Italia, scegliendo come ambientazione unica la città di Potenza, in Basilicata. La città non è solo uno sfondo, ma un vero e proprio personaggio che riflette lo stato d’animo dei protagonisti. Le location includono strade periferiche illuminate dai lampioni, distributori di benzina che diventano crocevia di destini, case popolari silenziose e interni notturni. Di conseguenza, la fotografia valorizza il buio e le luci al neon, creando un’atmosfera sospesa e profondamente malinconica che avvolge l’intera narrazione.
Trama del film La notte più lunga dell’anno
Mentre la città di Potenza si prepara a festeggiare il Capodanno, un gruppo di personaggi affronta una notte che si rivelerà decisiva per le loro vite. Marcello (Massimo Popolizio) è il gestore di un distributore di benzina, un uomo apparentemente tranquillo che in realtà nasconde loschi traffici per sopravvivere. Nel frattempo, il giovane Luigi (Luigi Fedele) nutre il sogno disperato di fuggire dalla provincia, che sente come una prigione per le sue ambizioni. Allo stesso tempo, Ambra (Ambra Angiolini) interpreta una donna tormentata dalla solitudine, che vaga per la città in cerca di un senso o di una connessione umana che possa salvarla.
Le loro storie si intrecciano con quella di Francesco (Francesco Di Leva), un poliziotto in piena crisi esistenziale, e di un anziano signore (Alessandro Haber), che osserva le vite degli altri scorrere dalla sua finestra, come un testimone silenzioso del dramma umano. Durante questa lunga notte, i loro destini si sfiorano e si scontrano in una catena di eventi segnati da violenza improvvisa, possibilità di redenzione e scelte irrevocabili che cambieranno per sempre il loro percorso.
Spoiler finale
Il climax della notte porta a una risoluzione per ciascuno dei protagonisti. Marcello, ormai con le spalle al muro, finisce in manette dopo un drammatico regolamento di conti che pone fine ai suoi traffici. In un’altra parte della città, Luigi riesce finalmente a salire su un autobus, lasciandosi alle spalle Potenza con un misto di paura e liberazione. Ambra, invece, trova un inaspettato momento di conforto in un piccolo gesto di gentilezza, una luce flebile che illumina il suo buio. Infine, Francesco, incapace di sopportare oltre il peso del suo lavoro, prende la drastica decisione di lasciare la polizia. Il film si chiude con le prime luci dell’alba che sorgono su Potenza, un’immagine potente che simboleggia un nuovo, incerto inizio per coloro che hanno avuto il coraggio, o la necessità, di cambiare la propria vita.
Cast completo del film La notte più lunga dell’anno
Il cast riunisce attori italiani di grande spessore, capaci di donare realismo e profondità a ruoli drammatici e complessi.
- Ambra Angiolini: Ambra
- Massimo Popolizio: Marcello
- Alessandro Haber: l’osservatore
- Luigi Fedele: Luigi
- Francesco Di Leva: Francesco
- Giuseppe Scognamiglio: amico di Luigi
- Stefano Fresi: cliente del distributore
- Barbara Abbondanza: madre di Ambra
- Andrea Pennacchi: collega di Francesco