Prende il via lunedì 29 settembre Green Lovers 2. La seconda edizione del programma di divulgazione ecologica è visibile, in esclusiva, su Rai Play.
Green Lovers 2, al timone sono confermati Luca e Daniela Sardella
La seconda edizione di Green Lovers, proprio come già accaduto per la prima, è guidata da Luca e Daniela Sardella. Padre e figlia, da anni sono impegnati nei temi riguardanti la salvaguardia ambientale e l’ecosostenibilità.
Argomenti, questi, che sono centrali anche nei nuovi appuntamenti, che salvo improvvise modifiche di programmazione saranno visibili esclusivamente in streaming, sulla piattaforma gratuita Rai Play. Al momento non è previsto alcun passaggio televisivo.
Mediante un approccio positivo e propositivo, i conduttori diventano protagonisti nella difesa dell’ambiente in un’epoca di cambiamenti climatici, uso smodato delle risorse, consumi insostenibili e perdita di biodiversità.
Focus sulle nuove proposte relative alla flora ed alla fauna
Green Lovers 2 effettua un lungo viaggio in giro per l’Italia, visitando numerose zone del nostro paese, sia nel Nord che nel Sud. Il filo conduttore della trasmissione è la natura in ogni sua forma, che è portata all’interno delle case degli italiani da Luca e Daniela Sardella. Un focus è proposto, soprattutto, sulle nuove proposte relative alla flora ed alla fauna.
Mediante i conduttori, a Green Lovers 2 sono esplorate le molteplicità varietà di piante e di alberi. Inoltre, è possibile comprendere come il cambiamento delle stagioni influenzi la vita animale e vegetale. Nelle puntate, infine, sono approfonditi i legami che sostengono la biodiversità e l’impatto del clima sulla Terra, per imparare a osservare la natura e a comprenderla in profondità.
La produzione del programma è a cura della Direzione Rai Contenuti Digitali e Transmediali.
Green Lovers 2, le parole dei conduttori
L’arrivo di Green Lovers 2 è anticipato da alcune dichiarazioni rilasciate dai conduttori. Luca Sardella, in primis, ha ammesso: “La natura non è sempre uguale, cambia continuamente, anche per colpa dell’uomo. Per sensibilizzare i giovani alla tutela della biodiversità è nata l’iniziativa Green Lovers amici delle api. In ogni puntata affiderò ai ragazzi piccole sfere di terra e semi: non semplici bombe di fiori, ma messaggi consegnati al futuro. Queste sfere, contribuiranno a rinverdire luoghi incolti, fornendo nutrimento per le api“.
La figlia Daniela, invece, aggiunge: “Il senso profondo di Green Lovers è raccontare la bellezza fragile della natura per spronare e sensibilizzare il pubblico ad amarla di più difendendola con gesti concreti. Il pianeta potrebbe ancora guarire se solo imparassimo a custodirlo come il dono più prezioso che abbiamo ricevuto e smettessimo di ferirlo“.