Presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia 2025, “Frankenstein” è una sontuosa e attesissima produzione originale Netflix, che porta la firma inconfondibile del regista premio Oscar Guillermo del Toro. L’autore, da sempre affascinato dal mondo dei mostri e degli emarginati, offre la sua personale e oscura reinterpretazione del capolavoro gotico di Mary Shelley. Il film reimmagina il mito della Creatura con uno stile visivo potente e una narrazione audace, divisa in due atti distinti: il primo esplora la vicenda dal punto di vista dell’ossessionato scienziato Victor Frankenstein, mentre il secondo adotta la prospettiva della sua tragica Creatura.
Regia, produzione e protagonisti del film “Frankenstein”
La regia e la sceneggiatura portano la firma di Guillermo del Toro, che corona così un sogno coltivato per decenni: dare vita alla sua versione del mostro più umano e incompreso della letteratura. La produzione, di altissimo profilo, è curata da Netflix in collaborazione con Bluegrass Films, Demilo Films e la stessa casa di produzione del regista, Double Dare You, con sede negli Stati Uniti d’America. Il cast stellare riunisce alcuni dei talenti più brillanti del cinema contemporaneo: Oscar Isaac interpreta l’arrogante e tormentato Victor Frankenstein, Jacob Elordi si sottopone a una trasformazione radicale per dare corpo e anima alla Creatura, e Mia Goth presta il volto alla sua sfortunata fidanzata. Accanto a loro, figure del calibro di Christoph Waltz, Felix Kammerer e Charles Dance.
Dove è stato girato?
Per dare forma al suo universo gotico, del Toro ha scelto location suggestive tra Canada, Ungheria e Regno Unito. Le riprese si sono svolte in antichi castelli vittoriani, laboratori ricostruiti con un’estetica macabra, sperduti villaggi rurali, foreste nebbiose e cimiteri monumentali che sembrano usciti da un incubo. La fotografia, affidata al fidato collaboratore Dan Laustsen, richiama esplicitamente le ombre e i contrasti del cinema espressionista tedesco e le atmosfere pittoriche di capolavori come Bram Stoker’s Dracula di Coppola, creando un’esperienza visiva opulenta e terrificante.
Trama del film “Frankenstein”
Il giovane e brillante scienziato Victor Frankenstein (Oscar Isaac), consumato dall’arroganza e dal desiderio di sconfiggere la morte, sfida le leggi della natura e di Dio. Nel segreto del suo laboratorio, assembla parti di cadaveri per creare un essere umano perfetto, a cui infonde la scintilla della vita. Tuttavia, al suo risveglio, la Creatura (Jacob Elordi) si rivela esteticamente mostruosa e Victor, inorridito dal risultato del suo esperimento, la abbandona al suo destino.
La prima parte del film segue la discesa nella follia di Victor, perseguitato dal senso di colpa e dal terrore delle conseguenze delle sue azioni. La narrazione si sposta poi sul punto di vista della Creatura. Inizialmente innocente e infantile, il mostro impara a conoscere il mondo, ma viene costantemente respinto con violenza e crudeltà a causa del suo aspetto. La solitudine e il rifiuto, soprattutto quello del suo creatore, trasformano la sua innocenza in una rabbia profonda e in un disperato bisogno di vendetta. Il film esplora così temi universali come l’abbandono paterno, la solitudine esistenziale, la natura del bene e del male e la disperata ricerca di identità di un essere che non ha chiesto di nascere.
Spoiler finale
Nel drammatico epilogo, la Creatura rintraccia Victor per un ultimo, straziante confronto. Non è solo un duello fisico, ma uno scontro emotivo in cui il mostro rinfaccia al suo creatore tutta la sofferenza patita. Consumato dalla sua stessa ossessione e dalla vendetta della sua creazione, Victor muore. Rimasta sola al mondo, la Creatura, che ha perso l’unico legame che avesse mai avuto, decide di auto-esiliarsi, scomparendo tra i ghiacci desolati dell’Artico per porre fine alla sua esistenza tormentata. Il film si chiude con una malinconica citazione di Lord Byron, che riassume la tragica condizione del mostro: “Così il cuore si spezzerà, eppure spezzato vivrà”.
Cast completo del film “Frankenstein”
Il cast riunisce attori premiati e interpreti di grande talento, chiamati a dare vita a personaggi iconici in ruoli intensi e drammatici.
- Oscar Isaac: Victor Frankenstein
- Jacob Elordi: la Creatura
- Mia Goth: Elizabeth Harlander, la fidanzata di Victor
- Christoph Waltz: Henrich Harlander
- Felix Kammerer: William Frankenstein
- Charles Dance: un magistrato
- David Bradley: un medico
- Lars Mikkelsen: il padre di Victor
- Christian Convery: Victor da bambino


