Game Show
100% Italia, anticipazioni del nuovo game show di TV8 condotto da Nicola Savino: si sondano le opinioni degli italiani
Indice dei contenuti
A partire da lunedì 12 settembre, su TV8, va in onda il nuovo programma intitolato 100% Italia. Il game show, in programmazione nell’access prime time, è condotto da Nicola Savino, al suo esordio nella rete appartenente al gruppo di Sky Italia.
100% Italia, le registrazioni sono già partite negli scorsi giorni
100% Italia è una produzione della Banijay. Il format originale è scritto da Marco Elia e Paolo Cucco, con la collaborazione di Alessandro Dulizia, Paolo Bordigoni, Luca Marzullo e Susanna Magrini Paratore. La regia, invece, è curata da Lele Biscussi. Le registrazioni dei primi episodi dello show sono già iniziate e, attualmente, sarebbero già pronte 17 puntate.
Al centro di 100% Italia vi sono i sondaggi. Due coppie di concorrenti, in particolare, si sfidano tra loro su una serie di argomenti molto vari. Tali sfidanti, nelle varie manche, devono cercare di indovinare i risultati emersi dai sondaggi, dimostrando così di conoscere i pareri e il sentiment degli italiani.
Fondamentali, in tal senso, sono le 100 persone presenti in studio, che fanno da campione statistico per i sondaggi oggetto delle domande. Le persone del panel hanno un’età compresa tra i 18 e gli 85 anni. Ciò nel tentativo di avere un campione il più possibile rappresentativo della popolazione italiana. A certificare la validità dei risultati dei sondaggi vi è Livio Gigliuto, vicepresidente dell’Istituto Tiepoli.
100% Italia, come funziona il gioco
Nelle puntate di 100% Italia ci sono tre manche. La prima è La maggioranza e in essa i concorrenti devono indovinare ciò che i 100 italiani hanno indicato in dei sondaggi. Per facilitare il lavoro delle coppie, queste possono scegliere tra quattro possibili risposte.
Il secondo gioco del quiz, invece, si chiama Vox Pop. Nella manche, agli sfidanti sono sottoposti dei sondaggi e devono essere in grado di individuare le sette risposte più gettonate tra quelle date dal campione. Ogni voce ha un determinato valore economico, a seconda della posizione che ha in classifica.
L’ultima manche di 100% Italia è chiamata La Sfida dei 100. Le squadre vengono separate, ma ognuna gioca sulla stessa domanda. Agli sfidanti viene sottoposto un determinato argomento, oltre a una serie di possibili risposte che i 100 italiani hanno dato sul tema. L’obiettivo del gioco è quello di riuscire a indovinare le cinque risposte più date dal panel, ottenendo una somma superiore a quella degli avversari.
La manche finale
Il gioco finale di 100% Italia ha come titolo Prendere o Lasciare. Alla prova partecipa il team che ha ottenuto, nelle manche precedenti, il montepremi provvisorio più alto. I due concorrenti, separati tra loro, devono indovinare le quattro risposte più date dal panel su un determinato sondaggio.
Nicola Savino, in particolare, propone ai campioni una risposta per volta e loro, senza potersi consultare, devono scegliere se farla rientrare tra quelle più votate. Alla fine, di comune accordo, i due campioni possono decidere di modificare o confermare una delle cinque opzioni scelte. Per fare ciò, però, devono dimezzare il loro montepremi. Tutte le puntate sono visibili, oltre che in tv, anche in streaming dal sito di TV8.
Game Show
Avanti un Altro, il 9 gennaio la prima puntata del 2023: novità, cast, concorrenti
Indice dei contenuti
Lunedì 9 gennaio, a partire dalle ore 18:45 su Canale 5, è prevista la messa in onda della prima puntata stagionale di Avanti un Altro. Il programma, come di consueto, è condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Gli appuntamenti sono fruibili, in diretta e in streaming, dal sito di Mediaset Play.
Avanti un Altro 9 gennaio, il format è giunto alla dodicesima stagione
Quella in partenza il 9 gennaio è per Avanti un Altro la dodicesima stagione del format, ideato proprio da Paolo Bonolis. Il game show, che nel corso degli anni ha subito importanti modifiche, è sempre una garanzia dal punto di vista degli ascolti. La scorsa edizione, ad esempio, è stata vista da più di 3,8 milioni di telespettatori medi, per una share del 19,42%, in netta crescita rispetto agli anni precedenti.
La produzione è a cura della Endemol Shine Italia, mentre il regista è Stefano Vicario. Tra gli autori sono confermati Stefano Jurgens, Marco Salvati e Christian Monaco, che nel corso delle puntate sono spesso coinvolti dai conduttori. Presente anche Sena Santini.
Avanti un Altro 2023 ha un totale di 102 puntate, in onda tutti i giorni (domeniche comprese). Il ciclo di appuntamenti inediti dovrebbe terminare nel mese di aprile.
Avanti un Altro 9 gennaio, i personaggi confermati del Salottino
Negli episodi al via il 9 gennaio di Avanti un Altro non ci sono cambiamenti nel meccanismo di gioco. I concorrenti tentano come al solito di rispondere in modo corretto a una serie di domande su argomenti più disparati. L’obiettivo è poter pescare al pidigozzaro, che contiene cifre economiche importanti alternate a varie insidie.
Colui che arriva alla fine della puntata con il montepremi più alto è il campione e, dunque, può partecipare al gioco finale. Quest’ultimo costringe il giocatore a fornire 21 risposte sbagliate di fila.
Oltre ai conduttori e ai concorrenti, altri grandi protagonisti di Avanti un Altro al via il 9 gennaio sono i personaggi del Salottino, presieduto da Claudia Ruggeri (Miss Claudia). Tra i vecchi volti sono confermati Francesco Nozzolino (XXL), Maria Mazza (La dottoressa) e Laura Cremaschi (La regina del web). Con loro Romano Talevi (lo Scienziato Pazzo), Alessandro Maria Bosio (l’Idraulico) e la Yasko Fujii (La cantante giapponese).
Le tante new entry
Gli spettatori che si sintonizzano su Avanti un Altro il 9 gennaio troveranno di fronte a loro anche diversi volti nuoti. Nel cast, infatti, arrivano Sophie Codegoni e Andrea De Paoli, nuovi Bonas e Bonus. Giorgia Pianta, invece, è la Moglie dello Iettatore, interpretato come sempre da Franco Pistoni. Per domande inerenti il mondo dell’arte debutta Giovanni Muciaccia, mentre Le Donatella porgono ai concorrenti “domande molto particolari”, come svelato da Bonolis.
Game Show
Avanti un Altro! 2023, le novità del salottino: tra le new entry le Donatella e Giovanni Muciaccia
Indice dei contenuti
A partire dal prossimo 9 gennaio, la fascia preserale di Canale 5 torna a essere occupata da Avanti un Altro! 2023, che per l’occasione rinnova il proprio salottino. Il programma, come di consueto, è condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
La prossima è la dodicesima stagione
Avanti un Altro!, al via nel 2023, è la dodicesima stagione del programma. Il quiz, infatti, ha fatto il proprio esordio sulla rete ammiraglia Mediaset nel 2011. Da quel momento, il format è andato in onda in tutte le stagioni televisive, ottenendo ottimi ascolti e la promozione, in diverse occasioni, in prima serata.
In totale, Avanti un Altro! 2023 ha circa 100 puntate, in onda sino ai mesi primaverili. Non è chiaro, invece, se lo show possa tornare o meno nella versione più lunga del prime time. La regia, salvo colpi di scena, è nuovamente curata da Stefano Vicario. Lo studio in cui sono registrate le puntate, invece, è quello 1 del Centro Titanus Elios di Roma.
Inoltre, altra grande novità è l’assenza di ogni riferimento al Covid-19. A differenza di quanto accaduto negli ultimi anni, le registrazioni tornano ad avere la massima capienza di pubblico. Quest’ultimo, poi, non ha più l’obbligo di indossare le mascherine. I due conduttori, infine, non sono più divisi da un plexiglass.
Avanti un Altro! 2023 salottino, cambiano la Bonas e il Bonus
Molte le novità che Avanti un Altro! 2023 presenta nel salottino e nei personaggi del mini – mondo. Su quest’ultimo versante è da menzionare il cambio dei Bonus e delle Bonas. Partendo da quest’ultima, il futuro di Sara Croce era in realtà già noto da tempo. Diverse settimane fa, infatti, la produzione dello show ha annunciato l’arrivo di Sophie Codegoni, ex concorrente del Grande Fratello Vip. La sostituzione di Daniel Nilsson, che interpreta il bello della trasmissione a partire dalla seconda edizione, è invece inattesa. Il modello è sostituito da un altro ragazzo, la cui identità non è ancora nota.
Avanti un Altro! 2023 salottino, arriva Acquaman
I principali cambiamenti di Avanti un Altro! 2023, però, riguardano il già citato salottino. A presidiarlo torna Miss Claudia, che ha il compito di presentare nuovi personaggi. Tra loro Acquaman, che quando è interpellato porge ai concorrenti delle domande che vertono sul mare. Il quiz di Paolo Bonolis, poi, può vantare l’arrivo di Giulia e Silvia Provvedi. Le due cantanti sono state lanciate da X Factor, dove si sono presentate con il nome di Le Donatella. Le artiste, verosimilmente, interrogano i partecipanti su domande legate al mondo della musica. Infine, nel salottino di Avanti un Altro! 2023 arriva Giovanni Muciaccia. Per anni volto di Art Attack, il conduttore ha il compito di fare i quesiti sull’arte.
Game Show
L’Eredità: dal 31 ottobre tutte le novità della nuova edizione
Da lunedì 31 ottobre torna su Rai 1 L’Eredità con la stagione 2022-2023. Alla conduzione del game show ritroviamo Flavio Insinna. Accanto a lui tornano i professori Andrea Cerelli e Samira Lui.
L’Eredità 2022- 2023, le novità della nuova stagione
Il Game show preserale di Rai 1, nato nel 2002 con la conduzione di Amadeus giunge alla sua 21° edizione. La Rai ha confermato ancora una volta il ruolo di conduttore a Flavio Insinna, presente dal 2018.
Prese il posto di Carlo Conti che a sua volta sostituì Fabrizio Frizzi, in seguito alla sua improvvisa scomparsa. Come professori tornano anche i confermatissimi Andrea Cerelli e Samira Lui, attualmente impegnata anche tra i protagonisti di Tale e Quale Show.
Il meccanismo del format rimane pressoché inviato ma ci sono alcune novità. I protagonisti sono sempre 7 concorrenti che si sfidano in differenti prove ad eliminazione.
Come novità per la nuova stagione gli addetti ai lavori hanno scelto di inserire due nuovi giochi per incuriosire e appassionare maggiormente i telespettatori. Si intitolano “Chi, Come, Cosa” e “La Stoccata”.
Il primo gioco ha come elemento centrale il mondo delle notizie curiose nel quale i concorrenti devono riuscire a scoprire dove si nasconda la verità. Il secondo invece è stato scelto come nuova sfida finale. In ogni puntata infatti i due concorrenti rimasti devono competere in una sfida elettrizzante e senza esclusione di colpi. Il vincitore verrà proclamato Campione.
Non sappiamo ancora quale gioco sostituisca il “Chi, Come, Cosa” tra “Metti, Levi, Cambia”, “Le Quattro date”. Certamente confermati gli Abbinamenti e il Triello.
Torna anche il gioco più amato e più caratterizzante dell’Eredità, ovvero la Ghigliottina, dove il concorrente deve indovinare il termine che lega le cinque parole in palio. L’obiettivo oltre ad indovinare la parola corretta è di cercare di mantenere il montepremi più intatto possibile.
Il programma è registrato nello Studio 4 degli Studi televisivi Fabrizio Frizzi (ex Dear) a Roma.
L’Eredità, gli ascolti della scorsa edizione
Nella scorsa edizione L’Eredità ha registrato degli ottimi ascolti registrando una media del 24.1% con oltre 4 milioni e 400 mila telespettatori, che ogni sera hanno seguito uno dei game show più apprezzati e longevi del piccolo schermo made in Italy. In alcune puntate ha registrato anche picchi record con il 30.7% ed oltre 6 milioni e 400 mila spettatori.
Buon riscontro da parte del pubblico ha ottenuto L’Eredità Serata Sanremo, appuntamento speciale in prima serata andato in onda il 28 gennaio 2022. Fu il secondo programma più visto nel prime time dopo il GF Vip.
-
Senza categoria3 anni fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Reality Show2 anni fa
The Real Housewives di Napoli: dal 9 aprile la seconda stagione su Discovery+, chi sono le protagoniste
-
Intrattenimento3 anni fa
Io e la mia ossessione su Real Time le storie di Michelle, Carolyn, Sydney ed Evelyn
-
Game Show11 mesi fa
Celebrity Chef, Alessandro Borghese apre il suo ristorante ai vip nel nuovo cooking show su Tv8
-
Spot in TV4 anni fa
Spot in tv | Con Brondi il lupo diventa Bravo
-
News2 settimane fa
Stasera in tv martedì 21 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News3 settimane fa
Stasera in tv martedì 14 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda
-
News4 settimane fa
Stasera in tv martedì 7 marzo 2023 – Tutti i programmi in onda