Nella puntata di venerdì 8 agosto 2025, Reazione a Catena, il popolare quiz preserale di Rai 1 condotto da Pino Insegno, ha visto l’incoronazione di un nuovo e promettente trio campione: Le Giù al Nord. La squadra è composta da Giulia, Eleonora e Alice. Le tre concorrenti, brillanti studentesse di design, si sono conosciute tra i banchi dell’università a Milano, ma le loro origini attraversano l’intera penisola. Infatti, Giulia proviene da Reggio Calabria, Eleonora da Nibionno (in provincia di Lecco) e Alice da Laurenzana (in Basilicata). Proprio da questa geografia incrociata nasce il loro nome, “Le Giù al Nord”, un simpatico gioco di parole che racconta perfettamente la loro storia di amicizia e unione.
Una sfida equilibrata e decisa allo spareggio
La puntata ha offerto una gara avvincente, che si è mantenuta in perfetto equilibrio fino al momento cruciale dell’Intesa Vincente. In questa fase, infatti, sia le Giù al Nord che i campioni uscenti, i Giramondo (Cristian, Teresa e Daiana), hanno totalizzato sei parole corrette. Di conseguenza, si è reso necessario procedere con lo spareggio, una prova di velocità che premia la squadra capace di indovinare una parola nel minor tempo possibile. Alla fine, a spuntarla sono state le nuove arrivate, che hanno dimostrato una prontezza e una lucidità notevoli, guadagnandosi così l’accesso all’Ultima Catena e il titolo di campionesse.
Reazione a Catena Le Giù al Nord: la gaffe su Marco Liorni e la risposta di Pino Insegno
Proprio durante l’Intesa Vincente, le Giù al Nord hanno commesso una piccola ma simpatica imprecisione che ha creato un momento di ilarità in studio. Infatti, per far indovinare il nome di Marco Liorni, hanno formulato la frase “Chi conduce Reazione a Catena nell’anno precedente?”. In realtà, anche nell’edizione del 2024 il conduttore era lo stesso Pino Insegno.
Pino Insegno, con grande signorilità e garbo, ha corretto le concorrenti, cogliendo l’occasione per un omaggio al collega: “Ero sempre io, però. Stiamo parlando di un grande professionista, di un caro amico. Avrebbe potuto esserci anche lui qua. Tranquille. Quando parliamo di colleghi bravi, siamo tutti felici. Per cui, evviva.”
Ultima Catena: una parola sbagliata e un montepremi sfumato
Le nuove campionesse sono arrivate al gioco finale, l’Ultima Catena, con un montepremi di partenza molto alto, pari a 72.000 euro. Tuttavia, dopo alcuni dimezzamenti e l’acquisto del Terzo Elemento, la cifra si è ridotta a 18.000 euro. Gli indizi a loro disposizione erano “Cassa” e il terzo elemento “Pattumiera”, mentre la parola da indovinare doveva iniziare con “Pe” e finire con “e”. La loro risposta è stata “Pesce”, che purtroppo si è rivelata errata. [5] Infatti, la soluzione corretta era “Pedale”. Nonostante la delusione per il montepremi sfumato, le concorrenti hanno mantenuto il sorriso e si sono dichiarate pronte a ritentare l’impresa nella prossima puntata.
Le Giù al Nord: un trio giovane e promettente a Reazione a Catena
Le Giù al Nord hanno subito conquistato il pubblico grazie alla loro spontaneità, al grande affiatamento e alla notevole capacità di adattamento al gioco. Inoltre, la loro diversa provenienza geografica sembra aver creato un equilibrio vincente, fatto di punti di vista complementari e di una comunicazione rapida ed efficace. La loro intesa, nata e affinata tra i banchi universitari, ha trovato nel popolare gioco televisivo una nuova e brillante forma di espressione.
Ora, con il titolo di campionesse in tasca, torneranno nella prossima puntata per difendere il loro posto e provare a conquistare finalmente il montepremi. Il pubblico, intanto, è già curioso di scoprire se questo talentuoso trio riuscirà a confermare le ottime premesse e a riscattare l’occasione mancata.