Sabato 9 agosto, Rai 1 propone una nuova puntata di Vista Mare. La trasmissione prende il via dalle ore 12:00 circa.
Vista Mare 9 agosto, il versante tirrenico della Calabria
Al timone di Vista Mare, anche in occasione dell’appuntamento di sabato 9 agosto, torna il conduttore Federico Quaranta. Quest’ultimo, nel corso del suo viaggio, può contare sul sostegno di Diletta Acanfora.
I due, durante la puntata, raggiungono una delle regioni più affascinanti del Sud Italia. Stiamo parlando della Calabria, luogo dai mille volti, che unisce le bellezze naturali, la storia ed il mito. In particolare, le telecamere della rete ammiraglia della TV di Stato si concentrano sul versante tirrenico della regione.
L’appuntamento, oltre che in televisione, è visibile anche in streaming ed on demand mediante Rai Play.
Scalea e la sua Torre Talao
Il viaggio di Vista Mare di sabato 9 agosto si concentra sulla Riviera dei Cedri. La zona, situata nel nord della Calabria, appartiene alla provincia di Cosenza ed è così chiamata per l’ampia diffusione del cedro, il più antico agrume oggi coltivato in tutta Europa.
Quaranta ed Acanfora si concentrano su vari borghi del territorio, a partire da Scalea. Conta poco più di 11 mila abitanti ed è un luogo ricco di storia, che sorge a pochissima distanza dall’antica città Laos, risalente al periodo della Magna Grecia. Affacciato sul mare cristallino, il paese è dominato dalla Torre Talao. Si tratta di un’antica torre vedetta, fatta edificare nella metà del 150o dall’allora viceré del Regno di Napoli. Simbolo di Scalea, è il frutto della collaborazione fra gli antichi cittadini, che dovettero contribuire o economicamente o con il loro lavoro per l’edificazione della Torre.
Vista Mare 9 agosto, alla scoperta dell’Arcomagno
Il viaggio lungo la costa tirrenica della Calabria di Vista Mare di sabato 9 agosto procede a San Nicola Arcella. Nel paese, posto a pochi km di distanza da Scalea, c’è uno dei luoghi più iconici di tutta la regione.
Stiamo parlando dell’Arcomagno, baia spettacolare contraddistinta dalla presenza di un enorme arco naturale composto di roccia ed alto 20 metri. Sotto sorge una meravigliosa spiaggia che si affaccia sul Mar Tirreo e che è frequentata ogni anno da migliaia di persone.
Durante la visita all’Arcomagno, i conduttori hanno modo di approfondire varie leggende ad esso collegato. Fra le più note c’è quella di Enea. Si narra, infatti, che l’eroe troiano, dopo la rovinosa caduta di Troia, sia passato proprio da queste parti e che ne sia rimasto affascinato.