Fin dal loro debutto, avvenuto il 25 settembre 2025, i Cima di Rapa sono rapidamente diventati una delle squadre più solide e amate dell’edizione autunnale di Reazione a Catena, ma quanto hanno vinto? Nel quiz preserale di Rai 1, condotto con brio da Pino Insegno, il trio pugliese — composto da Francesco, Domenico e Daniela — ha saputo difendere il titolo di campioni per ben otto puntate consecutive. In questo lasso di tempo, hanno accumulato un cospicuo montepremi in gettoni d’oro, dimostrando una notevole abilità nel gioco finale, dove hanno indovinato ben sei parole all’Ultima Catena.
Quanto hanno vinto i Cima di Rapa a Reazione a Catena?
Il percorso dei Cima di Rapa è stato segnato da una costanza impressionante, che ha permesso loro di costruire il montepremi giorno dopo giorno. La loro avventura è iniziata subito con il piede giusto, per poi proseguire con una serie di vittorie che ne hanno consolidato la fama. Ecco il riepilogo dettagliato delle loro fortunate intuizioni e degli importi vinti:
- Giovedì 25 settembre – parola vincente Esposto – vincita: 9.063 €
- Venerdì 26 settembre – parola vincente Continuo – vincita: 1.110 €
- Domenica 28 settembre – parola vincente Trattare – vincita: 1.704 €
- Lunedì 29 settembre – parola vincente Portata – vincita: 3.594 €
- Martedì 30 settembre – parola vincente Visita – vincita: 2.125 €
- Mercoledì 1 ottobre – parola vincente Castagne – vincita: 14.500 €
Dopo otto puntate da campioni, il totale delle loro vincite ammonta quindi a 32.096 euro in gettoni d’oro, una cifra di tutto rispetto che testimonia la loro abilità.
Perché funzionano
Il successo dei Cima di Rapa non è casuale, ma si fonda su un equilibrio perfetto di competenze. In primo luogo, spicca la loro precisione linguistica: dimostrano una grande capacità nell’interpretare indizi sia astratti che concreti, trovando connessioni logiche dove altri vedono solo parole distanti. Inoltre, i loro ruoli sono ben distribuiti: Daniela spesso guida la riflessione con calma, Francesco analizza le opzioni con metodo, e Domenico interviene per bilanciare o proporre l’intuizione vincente. Questo affiatamento emerge soprattutto durante l’Intesa Vincente, dove riescono a mantenere prestazioni costanti. Il loro stile è sobrio e strategico, privo di eccessi, concentrato su un gioco pulito e ragionato. Infine, la loro tenuta mentale è eccezionale, permettendo loro di non cedere alla pressione per ben otto puntate. Anche il nome della squadra, un omaggio ironico alla tradizione pugliese e al cognome di uno dei concorrenti, Cimadomo, rivela la loro intelligenza.
Prospettive
Con sei parole indovinate in otto puntate, i Cima di Rapa si confermano tra le squadre più longeve e redditizie dell’autunno 2025. Se riusciranno a mantenere questo ritmo, potrebbero realisticamente superare la soglia dei 50.000 euro e lasciare un segno duraturo in questa edizione. Il pubblico, dal canto suo, li apprezza molto per la loro compostezza, la logica stringente e la capacità di ragionare con lucidità sotto pressione. La loro corsa, quindi, continua, e ogni sera aggiungono un nuovo tassello alla loro brillante storia televisiva.