Spazio, poi, alle novità che arrivano dalla Corte d’Assise di Mestre sull’omicidio della padovana Isabella Noventa, risalente al 2016.
Tra i casi di sparizione, la trasmissione racconterà della scomparsa del ventiduenne napoletano Marco Russo da una comunità di Ravenna.
Seguite insieme a noi la diretta della puntata.
In apertura, l’omicidio di Maria Tanina Momilia, la donna di Fiumicino scomparsa domenica e ritrovata morta lunedì. Il marito, Daniele Scarpati, aveva lanciato un appello via Facebook prima di denunciare la scomparsa ai Carabinieri. Al momento, c’è un sospettato: il personal trainer della palestra frequentata da Maria Tanina.
Segue un caso altrettanto drammatico. Lucia Musti, Procuratore Capo di Modena, spiega come un uomo di nome Salvatore Esposito si sia reso protagonista di una serie di reati efferati: ha violentato, ucciso e dato fuoco al corpo di una prostituta rumena; ha tentato di sequestrare una diciottenne; ha stuprato un’altra donna. Ora è stato bloccato, ma la Polizia sta cercando di capire se ci sono altri reati imputabili a lui.


Il marito di Maria Tanina, Daniele Scarpati, lancia un appello rivolto a chiunque sia a conoscenza di qualche elemento utile alle indagini.
Adesso il caso della sparizione dell’imprenditore Salvo Mannino, scomparso da Lajatico (Pisa) il 19 settembre scorso. Era uscito per accompagnare i figli a scuola e andare al lavoro. Non è più rientrato.


L’uomo, però, nell’ultimo periodo si era mostrato sospettoso, impaurito da qualcosa, sempre all’erta.
Nel suo pc risultano alcune ricerche su come raggiungere Francia e Inghilterra in autobus o aereo, ma anche questo è un elemento che, allo stato attuale delle cose, non può essere collegato ad altri.

È il marito di Flora Agazzi, con cui è sposato da ventotto anni, ma dalla quale si sta separando. Poco prima di un’udienza per la separazione, il 17 settembre, l’ha pedinata travestendosi e alla fine le ha sparato mandandola in ospedale in fin di vita. Poi è scappato senza lasciare tracce, fino a venerdì sera, quando si è costituito ai Carabinieri.

Il direttore della scuola buddhista frequentata da Flora Agazzi nega che qualsiasi situazione di questo tipo possa essere legata alla religione buddhista.

Poco prima di entrare in caserma, D’Apolito aggiunge di essere pentito, di aver perso la testa e che spera non succeda nulla a sua moglie. Piange.



Il padre, in studio, lancia un appello in lingua russa, visto che suo figlio ancora non parla l’italiano.

Luisa si dice contenta e aggiunge che vorrebbe conoscerla.
Per questa sua storia è stata anche ricevuta da Papa Francesco. 
Nessuna conferma è stata trovata.

Michele Secci è un giovane di Buanei (Nuoro), laureato trentacinquenne che per anni è stato un giovane molto attivo, facendo tanti lavori diversi, girando il mondo.

La madre, il padre e i suoi conoscenti stanno provando a decifrare alcuni biglietti lasciati nella stanza, ma finora non sono riusciti a ricostruire la fuga. Michele Socci ha portato con sè anche gli hard disk su cui aveva salvato tutti i suoi file. Nessuna ipotesi sul motivo per cui possa averlo fatto.
Al momento, una delle poche certezze è che Michele Secci si è inoltrato nei sentieri vicino casa sua e da lì ha fatto perdere le tracce.

La storia con il suo compagno, Andrea, pare fosse chiusa, ma lei era ancora innamorata.
Sembra esserci una novità: due parrucchiere da cui sarebbe andata Brenda per alcuni trattamenti, dicono che il giorno della scomparsa un uomo – indicato come “il mio compagno” dalla stessa Brenda – è andata a prenderla.

Si dice sicuro che Brenda quel giorno sia tornata a casa e solo dopo abbia preso la sua bicicletta per andare in stazione.
Due corpi sono stati ritrovati nel Po nei giorni scorsi, nel parmense.
Uno dei due potrebbe essere quello di Isabella Noventa, uccisa nel padovano a gennaio 2016 (ipotesi, tuttavia, ancora senza elementi concreti a suffraggio).
Proprio ieri, c’è stata una nuova udienza del processo sul suo omicidio. Gli assassini, Freddy e Debora Sorgato, hanno visto confermate dalla Corte d’Assise di Mestre le loro pene a 30 anni; 16 anni per Manuela Cacco, complice.
È scomaparsa anche Yushra Gaz, bambina di appena dodici anni. Abitava a Calatafini (Brescia), si è allontanata 74 giorni fa e non si è più vista.


Poi si è scoperto che l’uomo era ricercato da anni dalla Polizia tedesca.
Aveva adescato Maria-Brigitte quand’era una bambina, lasciando la moglie e i suoi figli. La portava negli alberghi, cosa di cui si era accorta sua moglie, che l’aveva denunciato. Quindi, Bernhard Haase è fuggito con la bambina a Licata – all’epoca lei aveva 13 anni – sperando di non poter essere trovato. Invece, è stato arrestato a settembre, purtroppo a cinque lunghi anni dalla fuga.

Grazie a Mariuccia ed altre donne siciliane con cui era entrata incontatto, Maria-Brigitte ha iniziato ad aprirsi, a capire ciò che stava vivendo e a ribellarsi al controllo dell’uomo.
Mariuccia e le altre donne hanno ricostruito col tempo a cosa si trovavano di fronte. Pian piano, il mondo fittizio creato dall’uomo è andato in frantumi e si è arrivati all’arresto.
Ora Maria-Brigitte è tornata con sua madre, dalla quale era stata sottratta.

La puntata di Chi l’ha visto? del 10 ottobre 2018 finisce qui.
Il prossimo appuntamento è per domani mattina alle 11:30, sempre su Rai3, con la fascia quotidiana della trasmissione.

