Connect with us

Informazione

Premio Biagio Agnes 2020 su Rai 1 con Mara Venier e Alberto Matano

Tutte le notizie dell'edizione 2020 della manifestazione annuale che questa volta si svolge in autunno. Ospiti Luca Barbarossa e Amadeus.

Pubblicato

il

Premio Biagio Agnes 2020
Tutte le notizie dell'edizione 2020 della manifestazione annuale che questa volta si svolge in autunno. Ospiti Luca Barbarossa e Amadeus.
Condividi su

Novità per il Premio Biagio Agnes 2020. Innanzitutto l’edizione di quest’anno è stata spostata al tardo autunno per l’emergenza legata alla pandemia da Covid 19.Molte le altre novità che vi anticipiamo.

Premio Biagio Agnes 2020 conducono Mara Venier e Alberto Matano

La prima riguarda la conduzione. Al timone sono stati confermati Mara Venier e Alberto Matano. I due già lo scorso anno avevano gestito la serata finale della manifestazione.

E per la prima volta la consegna dei Premi non avviene ad Ischia, location tradizionale e storica, ma al chiuso. E’ infatti, lo studio di Domenica In a ospitare la dodicesima edizione del Premio Biagio Agnes, in onda su Rai 1 sabato 5 dicembre in seconda serata. In una insolita stagione autunnale, Mara Venier e Alberto Matano gestiscono una serata decisamente diversa.

I due padroni di casa rispettivamente di Domenica in e La vita in diretta, sono insieme per premiare i migliori nomi nel settore dell’informazione e della comunicazione.

Infatti il Premio rappresenta ormai un tradizionale appuntamento pensato in onore di Biagio Agnes direttore generale della Rai dal 1982 al 1990. Fu lui a volere a tutti i costi la sede a Nord di Roma, Saxa Rubra.

Premio Biagio Agnes gli ospiti della serata

Tra gli ospiti della serata i telespettatori trovano Luca Barbarossa, che è tra i premiati, e che propone alcuni dei suoi successi.

Leggi anche --->  Stasera in tv venerdì 4 agosto 2023, I programmi in onda

Anche Amadeus è tra i nomi di spicco premiati in questa edizione. I personaggi, gli scrittori e i giornalisti che riceveranno il premio, quest’anno non sono in studio, nel rispetto delle norme dettate dal DPCM. Ma sono comunque presenti in collegamento via skype.

Le notizie istituzionali sul Premio

Il Presidente Onorario del Premio è Marcello Foa, in qualità di Presidente della RAI. Il Presidente della Giuria è Gianni Letta.

Il Premio, presieduto da Simona Agnes, e negli anni patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, è promosso dalla Fondazione Biagio Agnes.

E si pregia della Targa del Presidente della Repubblica, con il patrocinio del Parlamento Europeo, del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, della Regione Campania, del Comune di Roma, dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana.

 

 

 

La regia è di Flavia Unfer.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazione

Stasera in tv domenica 24 settembre 2023, I programmi in onda

Su Rai1, il film tv La stoccata vincente, con Alessio Vassallo, Flavio Insinna. Su Rete 4, l’attualità con il programma di Paolo Del Debbio, Dritto e rovescio.

Pubblicato

il

Stasera in Tv domenica 24 settembre 2023
Condividi su

Stasera in tv domenica 24 settembre 2023. Su Rai2, la nuova edizione del reality Il collegio, che avrà come narratore Stefano De Martino. Su Canale 5, il quiz Caduta Libera – I migliori, con Gerry Scotti.

Stasera in tv domenica 24 settembre 2023, Rai

Su Rai1, alle 21.30, il film tv del 2022, La stoccata vincente, con Alessio Vassallo, Flavio Insinna. La vera storia dello schermidore Paolo Pizzo (Alessio Vassallo), due volte Campione del mondo nella spada. Nato a Catania nel 1983, da bambino lotta contro un tumore al cervello. Una battaglia che vincerà grazie anche all’appoggio del padre Piero (Flavio Insinna), suo primo insegnante di scherma.

Su Rai2, alle 21.00, la nuova edizione del reality Il collegio. L’ottava edizione, che porta indietro nel tempo 23 studenti, è ambientata nel 2001 in una nuova sede, il Collegio San Francesco di Lodi. Cambia anche il narratore: Stefano De Martino prende il posto di Nino Frassica. Tra gli insegnanti torna Maria Rosa Patelicchio, reduce da “Pechino Express”.

Su Rai3, alle 21.20, una nuova puntata de Il Provinciale. La Basilicata è il territorio al centro della seconda puntata condotta da Federico Quaranta. Un viaggio, il suo, che fonde letteratura, storia e cultura rurale incontrando scrittori, intellettuali e abitanti del luogo. L’occasione per vivere una terra spesso esclusa dalle tradizionali mete di viaggio.

Programmi Mediaset, La7, Nove, Real Time

Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Dritto e rovescio. Anche questa settimana, e fino al 22 ottobre, l’approfondimento ideato e condotto da Paolo Del Debbio raddoppia, aggiungendo la serata di domenica a quella tradizionale del giovedì. Politica, cronaca e costume vengono analizzati e commentati con la partecipazione di numerosi ospiti.

Leggi anche --->  Zona Bianca, la puntata del 9 agosto: intervista al Ministro Anna Maria Bernini

Su Canale 5, alle 21.20, il quiz Caduta Libera – I migliori. Il quiz condotto da Gerry Scotti torna in prima serata con una serie di appuntamenti speciali. In ogni puntata un campione del passato (questa volta Monica De Lisio della 4° edizione) sfida due vip (stasera Alessia Mancini, Paolo Ciavarro), due barzellettieri, due chef, due speaker e due ex concorrenti.

Su La7, alle 21.15, l’attualità con In onda. Introdotti da Luca Telese e Marianna Aprile, i protagonisti del giornalismo e della politica affrontano gli argomenti che hanno conquistato le prime pagine, come le “provocazioni” di Matteo Salvini verso Giorgia Meloni.

Su Nove, alle 21.25, il comedy show Only Fun – Comico Show. Continua il meglio delle otto puntate della terza stagione dello show condotto da Elettra Lamborghini con i PanPers (Andrea Pisani e Luca Peracino). Lo spettacolo è stato registrato al Teatro Galleria di Legnano (Milano).

Su Real Time, alle 21.15, il reality Il Castello delle Cerimonie. Raffaele fa il parrucchiere a Sant’Antonio Abate (Napoli) e ha deciso di festeggiare i suoi 50 anni con un grande e sfarzoso banchetto. Riusciranno Imma e Matteo a realizzare questo suo desiderio?

I film di questa sera domenica 24 settembre 2023

Su Rai Movie, alle 21.10, il film d’avventura del 2015, di Gerardo Olivares e Otmar Penker, Abel – Il figlio del vento, con Manuel Camacho, Jean Reno. Il giovane Lukas vive sulle Alpi insieme al padre, con il quale non va d’accordo. Un giorno salva un aquilotto caduto dal nido e decide di allevarlo: ma ben presto l’animale cresce.

Su 20 Mediaset, alle 21.05, il film fantastico del 2011, di Michael Bay, Transformers 3, con Shia LaBeouf, Josh Duhamel. Sconfitti, ma determinati a vendicarsi, i Decepticons minacciano ancora Sam e gli Autobot. Quest’ultimi dovranno affrontare anche un nuovo, terribile nemico.

Su Cine34, alle 21.00, il film commedia del 1992, di Lina Wertmuller, Io speriamo che me la cavo, con Paolo Villaggio. Per un errore, un maestro ligure viene trasferito in un piccolo paesino del napoletano. Gli inizi saranno duri, ma con il tempo conquisterà la fiducia degli alunni.

Leggi anche --->  Porta a Porta e Cinque Minuti, la presentazione: è ospite la Premier Giorgia Meloni

Stasera in tv domenica 24 settembre 2023, i film su Sky    

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film commedia del 2022, di Josh Gordon, Will Speck, Il talento di Mr. Crocodile. Josh si è trasferito a New York e fatica ad adattarsi alla nuova scuola. Un giorno s’imbatte in Lyle, un coccodrillo canterino che vive nella sua soffitta, e fa subito amicizia. Ma ben presto…

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film commedia del 2011, di Olivier Nakache ed Eric Toledano, Quasi amici – Intouchables, con Francois Cluzet, Omar Sy. Dopo un incidente che lo ha reso paraplegico, il ricco Philippe assume come badante Driss, ragazzo di periferia appena uscito dalla prigione. All’inizio è dura, ma poi…

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film d’avventura del 2007, di Luc Jacquet, La volpe e la bambina, con Bertille Noel-Bruneau. Passeggiando nel bosco, una bambina incontra una volpe selvatica. Pian piano, le due imparano a conoscersi diventando compagne di giochi. Voce narrante Ambra Angiolini.

Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film d’avventura del 2001, di Brian Helgeland, Il destino di un cavaliere, con Heath Ledger. Dopo la morte del suo signore, il giovane scudiero William si finge un cavaliere. Partecipa, così, a un torneo, sperando di conquistare anche il cuore dell’amata Lady Jocelyn.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2006, di Spike Lee, Inside man, con Chiwetel Ejiofor, Denzel Washington. Quattro rapinatori fanno irruzione in una delle banche del potente Arthur Case, prendendo in ostaggio clienti e dipendenti. I detective Frazier e Mitchell si occupano del caso.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Stasera in tv sabato 23 settembre 2023, I programmi in onda

Su Rai1, la nuova edizione del programma musicale Arena dai 60 ai 2000 con Amadeus. Su Canale 5, la nuova edizione del talent di Maria De Filippi, Tù sì que vales.

Pubblicato

il

Stasera in Tv sabato 23 settembre 2023
Condividi su

Stasera in tv sabato 23 settembre 2023. Su Rai3, il film Bellissima per ricordare Anna Magnani. Su Rete 4, il film Rocky II con Sylvester Stallone

Stasera in tv sabato 23 settembre 2023, Rai

Su Rai1, alle 21.25, la nuova edizione del programma musicale Arena dai 60 ai 2000. Anche quest’anno Amadeus trasforma l’Arena di Verona in una discoteca all’aperto per celebrare la musica italiana e internazionale degli Anni 60, 70, 80, 90, ai quali quest’anno si aggiungono gli Anni 2000. Tre le serate previste: un’occasione unica per rivivere la grande musica del passato.

Su Rai 5, alle 21.15, serata di prosa: Il Migliore. Va in scena una delle opere teatrali più famose del compianto Mattia Torre, con la regia televisiva di Paolo Sorrentino e alcuni dei più noti attori italiani, tra cui Valerio Mastandrea, Geppi Cucciari, Paolo Calabresi e Valerio Aprea.

Programmi Mediaset, La7, Tv8, Nove

Su Canale 5, alle 21.20, la nuova edizione del talent Tù sì que vales. Prende il via la decima edizione dello show che ha per protagonisti i talenti del canto, del ballo, dell’illusionismo e di tutto quanto fa spettacolo. In giuria troviamo Maria De Filippi, Rudy Zerbi, Gerry Scotti e Luciana Littizzetto, mentre Sabrina Ferilli è ancora a capo della giuria popolare.

Su La7, alle 20.35, il talk show In altre parole. Dopo il debutto di Bianca Berlinguer su Rete 4, tocca all’altro illustre ex di Rai3 esordire nella nuova collocazione: è Massimo Gramellini. Il suo programma è ispirato fin dal titolo alla sua precedente trasmissione, “Le parole”.

Su Tv8, alle 21.45, il reality 4 Ristoranti. Prosegue l’8° stagione. Alessandro Borghese è alla ricerca del Miglior ristorante per una fuga sui Colli Bolognesi. In gara: l’Antica Hostaria della Rocca di Badolo, Agriturismo Cà Lunati, Cà Shin e il Tramvia. Al vincitore vanno 5000 euro.

Leggi anche --->  Porta a Porta e Cinque Minuti, la presentazione: è ospite la Premier Giorgia Meloni

Su Nove, alle 21.25, Faking It – Bugie o verità. Rivediamo la puntata della 2° stagione del programma di Pino Rinaldi dedicata all’omicidio di Giulia Ballestri. La donna fu ritrovata morta a Ravenna, in una villa disabitata di proprietà della famiglia del marito, il medico Matteo Cagnoni.

I film di questa sera sabato 23 settembre 2023

Su Rai3, alle 21.50, il film drammatico del 1951, di Luchino Visconti, Bellissima. Viene riproposto in versione restaurata il capolavoro di Luchino Visconti. La storia prende il via quando un regista annuncia che per il suo prossimo film cerca un’attrice bambina. Tra le mamme che accorrono sul set di Cinecittà c’è anche Maddalena Cecconi (Anna Magnani) con la figlioletta Maria.

Su Rete 4, alle 21.25, il film drammatico del 1979, di e con Sylvester Stallone, Rocky II. Rocky Balboa (Sylvester Stallone) perde ai punti l’incontro con il campione del mondo Apollo Creed (Carl Weathers). Ma è soddisfatto: ha concluso il match in piedi e guadagnato una ricca borsa che gli consente di sposare la fidanzata Adriana (Talia Shire). Ma l’opinione pubblica vuole a tutti i costi una rivincita.

Su Italia 1, alle 21.20, il film d’animazione del 2006, di Carlos Saldanha, L’era glaciale 2: il disgelo. I ghiacci si stanno sciogliendo e l’innalzamento delle acque minaccia di sommergere la Terra. Manny il mammut, Diego la tigre e Sid il bradipo partono allora per cercare terre più sicure. Durante il viaggio la compagnia si allarga: Crash ed Eddie, due pestiferi opossum, ed Ellie, una mammut, si uniscono al gruppo.

Su Iris, alle 21.00, il film thriller del 2002, di Brett Ratner, Red Dragon, con Edward Norton, Anthony Hopkins. L’ex agente dell’Fbi Will Graham è sulle tracce di Red Dragon, un folle assassino accusato di efferati omicidi. Per risolvere il caso, chiederà aiuto a una vecchia conoscenza.

Leggi anche --->  Stasera in tv venerdì 11 agosto 2023, I programmi in onda

Su Cine34, alle 21.15, il film drammatico del 2019, di e con Marco D’Amore, L’immortale. La storia di Ciro Di Marzio, uno dei protagonisti della serie Gomorra. Sopravvissuto al colpo di pistola di Genny Savastano, Ciro è costretto a lasciare Napoli e don Aiello decide di affidargli un incarico.

Stasera in tv sabato 23 settembre 2023, il film su Sky

Su Sky Cinema Uno, alle 21.15, il film thriller del 2022, di Andrea Di Stefano, L’ultima notte di Amore, con Pierfrancesco Favino. Franco Amore, poliziotto all’ultimo giorno di lavoro dopo trent’anni di servizio, deve dare la caccia all’assassino del suo partner, nonché amico, ucciso in una rapina di diamanti.

Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film documentario del 2022, di Riccardo Milani, Nel nostro cielo un rombo di tuono, con Gigi Riva. La vita e la carriera sportiva dell’ex attaccante Gigi Riva. Dall’infanzia, passando dai primi calci al pallone per proseguire in quella che diventerà la sua regione d’elezione: la Sardegna.

Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film commedia del 1992, di Brian Levant, Beethoven, con Charles Grodin. George, padre burbero ma dal cuore d’oro, accontenta i figli e si porta in casa Beethoven, cucciolo di sanbernardo. Ben presto la sua casa viene messa a soqquadro dall’irruenza di un quintale di cane.

Su Sky Cinema Suspense, alle 21.00, il film thriller del 2014, di Atom Egoyan, The captive – Scomparsa, con Ryan Reynolds. La piccola Cass è stata rapita e il padre Matthew non ha mai perso la speranza di rivederla. Dopo otto anni, una serie di inquietanti indizi lo portano sulla pista giusta.


Condividi su
Continua a leggere

Informazione

Quarto Grado, i casi del 22 settembre: la piccola Kata e Alessia Pifferi

Nel corso della puntata, Nuzzi e Viero parlano del caso di Kata con il consulente della famiglia Luciano Garofano.

Pubblicato

il

Quarto Grado 22 settembre ospiti
Condividi su

Venerdì 22 settembre, in prima serata su Rete 4, è in onda una nuova puntata di Quarto Grado. Il programma, curato da Siria Magri, è condotto dalla coppia di giornalisti Alessandra Viero e Gianluigi Nuzzi. È possibile seguire la trasmissione in diretta streaming e on demand sul sito di Mediaset Play.

Quarto Grado 22 settembre

Quarto Grado 22 settembre, il caso Kata

A Quarto Grado del 22 settembre è dedicata una lunga pagina alla sparizione di Kata. La bambina è scomparsa nel nulla lo scorso 10 giugno a Firenze. Qui viveva in compagnia della mamma all’interno dell’Hotel Astor, che da tempo era occupato abusivamente.

Sin da subito, le forze dell’ordine hanno concentrato le ricerche nelle zone adiacenti alla struttura. Con il passare dei giorni, ha preso sempre più piede l’ipotesi di un rapimento.

Di recente, come racconta Quarto Grado del 22 settembre, la procura ha comunicato l’esistenza di cinque indagati, alcuni dei quali sarebbero dei parenti di Kata. Il sospetto è che possano aver utilizzato degli zaini per portare all’esterno dell’hotel la minore.

Il sopralluogo delle scorse ore

Una possibile svolta potrebbe essere arrivata negli scorsi giorni. Quarto Grado del 22 settembre, infatti, analizza i risultati emersi dal sopralluogo che le forze dell’ordine e la famiglia hanno svolto all’interno dell’Astor. Secondo quanto emerso dalle indiscrezioni, nella visita sarebbero state rinvenute tracce biologiche su alcuni rubinetti: potrebbe essere sangue di Kata.

Leggi anche --->  Zona Bianca, la puntata del 9 agosto: intervista al Ministro Anna Maria Bernini

Durante Quarto Grado del 22 settembre, del caso si parla in compagnia di Luciano Garofano. Il biologo e generale in congedo dell’Arma dei Carabinieri, infatti, ricopre da qualche settimana il ruolo di consulente dei genitori della bimba. Per questo, Garofano ha avuto la possibilità di partecipare al già citato sopralluogo.

Quarto Grado 22 settembre casi

Quarto Grado 22 settembre, Alessia Pifferi

A Quarto Grado è proposto un focus sulla vicenda di Alessia Pifferi. La 37enne è imputata per l’omicidio volontario pluriaggravato della figlia Diana. Quest’ultima è morta di stenti a soli 18 mesi, dopo essere stata lasciata a casa da sola per circa sei giorni. Davanti alla Corte di Assisi di Milano, Pifferi ha potuto fornire la propria versione dei fatti. In particolare, ha dichiarato di aver agito per amore del suo ex compagno.

Nel corso di Quarto Grado del 22 settembre presenziano vari ospiti ed esperti. A tal proposito c’è Carmen Pugliese, ex pubblico ministero. Con lei i giornalisti Marco Oliva, Grazia Longo e Carmelo Abbate, da tempo ospiti nel programma. Infine, è coinvolto lo psichiatra Massimo Picozzi.


Condividi su
Continua a leggere
Advertisement

ARCHIVIO

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Seguici su:

Di tendenza

Maridacaterini.it è una testata giornalistica iscritta al registro della stampa del tribunale di Roma, al numero 187/2015 - P.Iva 05263700659 – Tutti i diritti riservati

Copyright © 2021 www.maridacaterini.it